Guida Uso Jepssen St-4

glamhell

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Febbraio 2006
Messaggi
1.722
Località
Puglia
Ciao a tutti!alla fine mi sono deciso a prendere il decoder in oggetto per poter vedere (si spera senza problemi) gli eventi pay in hd di Mediaset Premium.male che vada andrò a trovare MarioZara a casa sua...:lol: cmq, ho fatto la scansione dei canali sia satellitari che digitali.ora vorrei sapere un po' di cose:
1) come vengono memorizzati?tutti insieme o separatamente?
2) come si fa a passare da canali satellitari a digitali?
3) non c'è la possibilità di vedere la lista completa dei canali memorizzati?
4) come si creano le liste dei preferiti?si possono fare separatamente per sat e dtt o per forza tutti insieme?
per ora basta così.poi man mano che avrò bisogno di qualche altra info verrò qui a chiedere aiuto.;)
 
glamhell ha scritto:
Ciao a tutti!alla fine mi sono deciso a prendere il decoder in oggetto per poter vedere (si spera senza problemi) gli eventi pay in hd di Mediaset Premium.male che vada andrò a trovare MarioZara a casa sua...:lol: cmq, ho fatto la scansione dei canali sia satellitari che digitali.ora vorrei sapere un po' di cose:
1) come vengono memorizzati?tutti insieme o separatamente?
2) come si fa a passare da canali satellitari a digitali?
3) non c'è la possibilità di vedere la lista completa dei canali memorizzati?
4) come si creano le liste dei preferiti?si possono fare separatamente per sat e dtt o per forza tutti insieme?
per ora basta così.poi man mano che avrò bisogno di qualche altra info verrò qui a chiedere aiuto.;)
Non abito più in Italia!!!!!:badgrin: :badgrin:
Scherzo...:happy3:
Allora:
1- il Dtt ha la sua lista separata dal SAT
2- con gli ultimi FW dalla 4.0.2 se ricordo bene, basta premere ii tasti F1 e cambi tutti i sat/dtt che hai nella tua lista, con OPT cambi invece le liste dei vari favoriti
3- si premendo il tasto ok e cercando "tutti i canali"
4- sai che non ho provato, ma credo che si possano mischiare i canali, oltre che naturalmente farli separatamente, cioè una lista solo sat e una solo dtt. al momento non posso provare, non vorrei aver detto una cosa errata..:eusa_whistle:

Vieni, e porta la birra fresca...:badgrin:
 
ok Mario, grazie per le info.;) quindi se sono sul dtt per vedere tutti i canali memorizzati devo premere ok e poi tutti i canali,giusto?ps.già te ne sei scappato???:D
 
ho avuto modo di provare un po' la visione dei canali Mediaset con una scheda prestatami un attimo da un mio amico.i canali si vedevano tutti (anche se alla fine ho testato la visione solo per 10-15 min...).quindi già è un buon inizio.:D ora speriamo che non ci siano problemi sull'hd.ho provato anche il pvr e funziona anche quello.una curiosità...come mai prima quando lo spegnevo restava visibile l'orologio mentre ora, dopo averlo lasciato un'oretta nelle mani di mio padre e non sapendo cosa abbia combinato :D , resta acceso il cerchietto del pulsante power?:eusa_think: in quanto a consumi meglio così o con l'orologio?ps.quanto occupa, più o meno, un film registrato su hard-disk o pen drive?una volta registrato posso rivederlo solo sullo stesso decoder o anche su qualsiasi altro dispositivo (ricodificando il file eventualmente)?
 
Ultima modifica:
glamhell ha scritto:
ok Mario, grazie per le info.;) quindi se sono sul dtt per vedere tutti i canali memorizzati devo premere ok e poi tutti i canali,giusto?ps.già te ne sei scappato???:D
Yeahh!!
Ancora no, vediamo come ti và...:eusa_whistle:


glamhell ha scritto:
ho avuto modo di provare un po' la visione dei canali Mediaset con una scheda prestatami un attimo da un mio amico.i canali si vedevano tutti (anche se alla fine ho testato la visione solo per 10-15 min...).quindi già è un buon inizio.:D ora speriamo che non ci siano problemi sull'hd.ho provato anche il pvr e funziona anche quello.una curiosità...come mai prima quando lo spegnevo restava visibile l'orologio mentre ora, dopo averlo lasciato un'oretta nelle mani di mio padre e non sapendo cosa abbia combinato :D , resta acceso il cerchietto del pulsante power?:eusa_think: in quanto a consumi meglio così o con l'orologio?ps.quanto occupa, più o meno, un film registrato su hard-disk o pen drive?una volta registrato posso rivederlo solo sullo stesso decoder o anche su qualsiasi altro dispositivo (ricodificando il file eventualmente)?

Rimetti l'orologio dal menù, così facendo consumerà e riscalderà di più, certo..
Lo spazio è variabile dipende da tanti fattori.. puoi vederlo direttamente così oppure convertirlo con appositi programmini così da verlo sul pc o come dvd o come file avi, mkv ecc...tipo tsdoctor, videoredo, altri tipo AutoGordianKnot.2.55. http://techsat.info/forum/attachment.php?attachmentid=48483&d=1312284908 che ancora non ho usato, vedi la discussione apposita..;)
 
thanks.;) ascolta...come mai i canali del dtt non mi vengono elencati nell'ordine giusto (cioè Rai1 sull'1, Rai2 sul 2 ecc...), ma sono in ordine sparso?poi è normale che ogni volta che lo accendi debba rifare il Boot come se fosse stato spento completamente, perdendo così un sacco di tempo?anche a te il connettore che porta l'antenna terrestre dal decoder alla tv va lento?a me non aggancia perfettamente l'antenna e spesso perde il segnale.:eusa_think:
 
glamhell ha scritto:
thanks.;) ascolta...come mai i canali del dtt non mi vengono elencati nell'ordine giusto (cioè Rai1 sull'1, Rai2 sul 2 ecc...), ma sono in ordine sparso?poi è normale che ogni volta che lo accendi debba rifare il Boot come se fosse stato spento completamente, perdendo così un sacco di tempo?anche a te il connettore che porta l'antenna terrestre dal decoder alla tv va lento?a me non aggancia perfettamente l'antenna e spesso perde il segnale.:eusa_think:
Perchè non c'è la funzione LCN, quindi i canali vengono in ordine di frequenza, a me cominciava con LA7, e poi la RAI, sono entrambi in VHF.
Il boot lo fà a tutti....:crybaby2:
il connettore antenna a me sembrava oltre che duro, ma "impenetrabile":mad:
 
MarioZara ha scritto:
Perchè non c'è la funzione LCN, quindi i canali vengono in ordine di frequenza, a me cominciava con LA7, e poi la RAI, sono entrambi in VHF.
Il boot lo fà a tutti....:crybaby2:
il connettore antenna a me sembrava oltre che duro, ma "impenetrabile":mad:

per il boot non si potrebbe risolvere con un aggiornamento firmware?
esatto!il connettore dell'antenna pare quasi che lo rimbalzi il cavo!è proprio un difetto di costruzione allora...:evil5:
 
glamhell ha scritto:
per il boot non si potrebbe risolvere con un aggiornamento firmware?
esatto!il connettore dell'antenna pare quasi che lo rimbalzi il cavo!è proprio un difetto di costruzione allora...:evil5:
Siamo in trepida attesa....:crybaby2:

Difetto o no, è così...e ce lo teniamo..che vuoi farci...:icon_rolleyes:
 
altro difetto...facendo una scansione dei canali digitali con la tv quando il decoder è spento (con luce del pulsante accensione accesa) mi trova pochi canali.se accendo il decoder me li trova tutti.come mai?:eusa_think: gli altri decoder che ho fanno sempre da ponte senza problemi, anche spenti.:evil5:
 
glamhell ha scritto:
altro difetto...facendo una scansione dei canali digitali con la tv quando il decoder è spento (con luce del pulsante accensione accesa) mi trova pochi canali.se accendo il decoder me li trova tutti.come mai?:eusa_think: gli altri decoder che ho fanno sempre da ponte senza problemi, anche spenti.:evil5:
Io ho ovviato collegando ogni ingresso tramite un derivatore a 6 uscite indipendentemente dall'altro!!! Comunque hai provato con l'orologio acceso?;)
 
MarioZara ha scritto:
Io ho ovviato collegando ogni ingresso tramite un derivatore a 6 uscite indipendentemente dall'altro!!! Comunque hai provato con l'orologio acceso?;)

no, avevo pensato a questa possibilità ma preferisco tenerlo così.sta più fresco.;) un'altra cosa...la mia parabola è puntata su Hotbird ma il decoder mi trova anche i canali di Astra.solo che non si vedono (non li ho provati tutti ma una buona parte...).come mai?serve un altro occhio per poterli ricevere?
 
glamhell ha scritto:
un'altra cosa...la mia parabola è puntata su Hotbird ma il decoder mi trova anche i canali di Astra.solo che non si vedono (non li ho provati tutti ma una buona parte...).come mai?serve un altro occhio per poterli ricevere?
Avrai anche Astra inserito come sat, e magari anche altri sat, ecco perchè vedi i canali dalla lista canali, tipo ZDF, Darse, Arte, 3sat ecc...

Infatti serve un 2° LNB..o un motore..:eusa_think:
 
booh...nella lista satelliti mi escono Hotbird e Astra.solo che i canali Astra non si vedono.ps.si possono salvare le liste dei canali preferiti per poi ricaricarle, eventualmente, dopo un aggiornamento firmware?
 
glamhell ha scritto:
booh...nella lista satelliti mi escono Hotbird e Astra.solo che i canali Astra non si vedono.ps.si possono salvare le liste dei canali preferiti per poi ricaricarle, eventualmente, dopo un aggiornamento firmware?
Quindi hai la lista dual feed.
Si possono salvare certamente, nel menù aggiornamento c'è l'opzione salva dati, tasto giallo..;)
 
MarioZara ha scritto:
Quindi hai la lista dual feed.
Si possono salvare certamente, nel menù aggiornamento c'è l'opzione salva dati, tasto giallo..;)

cioè?è possibile che abbia due occhi sulla parabola? (ho chiesto a mio padre e non sa dirmelo...:eusa_wall: ).se così fosse perchè non li vedo?:eusa_think:ps.forse perchè ho fatto la scansione canali settando parabola fissa?help.:D
 
glamhell ha scritto:
cioè?è possibile che abbia due occhi sulla parabola? (ho chiesto a mio padre e non sa dirmelo...:eusa_wall: ).se così fosse perchè non li vedo?:eusa_think:ps.forse perchè ho fatto la scansione canali settando parabola fissa?help.:D
Avere caricato una lista dual feed o multi feed non vuol mica dire che hai per forza 2 LNB...:lol: ma solo che hai una lista che comprende anche i canali di un sat che non puoi ricevere appunto per mancanza o di un altro LNB o di un motore, come ce l'ho io.;)
 
il decoder è collegato a una tv fullhd.ho settato l'uscita video a 1080p.va bene così o meglio a 1080i?ps.ma come si regola l'orologio?dal menu quando devo premere ok per cambiare le impostazioni non fa niente!:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso