Ha ancora senso SKY?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mamosoft

Digital-Forum Gold Master
Registrato
29 Gennaio 2006
Messaggi
3.564
Da quando siamo passati al digitale terrestre sto rivalutando il senso dell'abbonamento a SKY.
Nel digitale oggi si trovano moltissimi canali free, anche per film, sport, ecc.
Voi cosa ne pensate?
Dopo l'estate mi trasferirò e dovrò valutare se fare o no SKY ma diciamo che se prima dubbi non ne avevo, ora ne ho visto che non costa poco il satellite...
Ormai l'HD sta arrivando sempre di più sul digitale (rai, mediaset, ecc.).
Mi mancherebbero FOX e Comedy Central. Poi per il calcio, anche se non all'altezza di SKY, con Premium si spenderebbero solo 19 euro al mese.
Cosa ne dite? Sbaglio?
 
Ultima modifica:
mamosoft ha scritto:
Da quando siamo passati al digitale terrestre sto rivalutando il senso dell'abbonamento a SKY.
Nel digitale oggi si trovano moltissimi canali free, anche per film, sport, ecc.
Voi cosa ne pensate?
Dopo l'estate mi trasferirò e dovrò valutare se fare o no SKY ma diciamo che se prima dubbi non ne avevo, ora ne ho visto che non costa poco il satellite...
Ormai l'HD sta arrivando sempre di più sul digitale (rai, mediaset, ecc.).
Mi mancherebbero FOX e Comedy Central. Poi per il calcio, anche se non all'altezza di SKY, con Premium si spenderebbero solo 19 euro al mese.
Cosa ne dite? Sbaglio?
Ciao! Guarda è una domanda interessante... :)
Non voglio fare paragoni tra tv free e pay perchè sarebbe impossibile anche perchè molti eventi film sono in esclusiva...

Ma se andiamo a vedere l'offerta grazie al dtt uno puo pensare se fare un abbonamento a sky e quindi spese satellitari oppure no :)

Generaliste/semi generaliste (Insomma ci sono molti film/telefilm programmi anche in prima tv in chiaro)

Sport (Beh tra sportitalia 24 (tv sport all news) e altri come rai sport sportitalia supertennis e altro è una buona offerta)

Cinema (Rai Movie iris oltre a molte altre tv che fanno film insomma niente male come offerta)

News/Approfondimento (Rai News Mediaset tg repubblica tv... skytg24 (su cielo) niente male direi...

Bambini/ragazzi (ci sono una marea di cartoni e direi che bastano e avanzano)

Musica (Grazie ai nuovi canali c'è un offerta molto buona di musica sul dtt)!!

Altre Tv / Locali (beh ci sono le tv della propria regione e non)

Ecco in piu se uno vuole farsi un abbonamento a dahlia o mediaset premium completa l'offerta...

Insomma senza sat e sky si sopravvive :)
 
lasciamo stare il discorso HD/3D/on demand/IPTV e accessori vari:

- film/tf: oltre che su pochissime emittenti (cielo, rai4 e qualcosa iris) è meglio andarli a vedere da qualche altra parte (non per forza paytv) che tra tagli, censure, spostamenti vari non ci si gode nulla;

- sport: dipende se uno vuole seguire gli highlight oppure gli eventi in sè per sè;

- notiziari: si salva solo skytg24 (solo delle finestre quotidiane su cielo) e (se ci investissero un euro l'anno magari) anche rainews24;

- musica: ancora devo trovare un canale 24oresu24 di concerti live sul DTT, per il resto concordo con ale89 (anche se io ne ricevo solo uno :D) ;

- bambini e ragazzi: tra k2, frisbee, ecc.. c'è l'imbarazzo della scelta anche se non è roba "freschissima" ma tanto ai bambini dagli cartoni animati, magari visti e stravisti, e se li vedono quanto vogliono :D;

poi, ogni scelta è personale e la deve valutare in base a quello che uno vuole vedere e spendere soprattutto :)
 
Ultima modifica:
mamosoft ha scritto:
Da quando siamo passati al digitale terrestre sto rivalutando il senso dell'abbonamento a SKY.
Nel digitale oggi si trovano moltissimi canali free, anche per film, sport, ecc.
Voi cosa ne pensate?
Dopo l'estate mi trasferirò e dovrò valutare se fare o no SKY ma diciamo che se prima dubbi non ne avevo, ora ne ho visto che non costa poco il satellite...
Ormai l'HD sta arrivando sempre di più sul digitale (rai, mediaset, ecc.).
Mi mancherebbero FOX e Comedy Central. Poi per il calcio, anche se non all'altezza di SKY, con Premium si spenderebbero solo 19 euro al mese.
Cosa ne dite? Sbaglio?
Modificherei la domanda in "Hanno ancora senso le pay-tv?"...
Con tutto quello che a gratis si può scaricare dalla rete o guardare da Youtube (senza il disturbo di doverlo scaricare) (ci sono canali YouTube forniti di gran parte delle serie-tv numerate per espisodio e per stagione, anime, cartoni, ecc che vengono dati a pagamento sui canali sky e su altre tv del digitale terrestre come la rete Disney e altre)....Perchè pagare quando oggi su internet vedi tutto gratis? (senza contare l' aumento costante della crisi economica nelle famiglie)...I gestori delle pay-tv dovrebbero esaminare meglio il mercato sui due-tre-quattro anni,
io penso non avranno nessuna possibilità di mantenere l' attuale trend, dalla metà del 2013 in avanti...Ora se la cavano prendendo abbonati da quelle zone piene di utenze che vedono male alcune emittenti, persone singole o famiglie che colmano l'handicap di mancate buone ricezioni accendendo abbonamenti a una serie di pay-tv satellitari e non...A distanza di 6 mesi dall' ultima digitalizzazione areale italiana (quella della sicilia) le pay-tv imboccheranno una parabola discendente...
Rifletterei sull' elevato numero di ristoranti campeggi, palestre, bar, discobar, hotel che fanno quei milioni di abbonati dei canali-pay...
Non penso la quota di mercato dei privati nel medio-lungo periodo supererà quella dei clienti aziendali...
al momento opportuno il numero di canali offerti da parte di tutti gli operatori diminuirà drasticamente...
 
Ultima modifica:
la domanda è impostata male, perchè paragoni un'offerta free+pay del digitale terrestre con un'offerta solo pay satellitare.
allora quello che dovresti chiederti per prima è: per le mie esigenze e i miei gusti è meglio sky o mp? poichè quello che ti danno le paytv (serie a, champions, altri eventi sportivi live, film in anteprima, telefilm in anteprima, e altri canali esclusivi) sulla tv free non li vedi o li vedi in ritardo (il solito ritardo che era presente anche nella tv analogica). poi devi valutare cosa ti interessa vedere della tv free, tenendo conto di quanto detto prima, e considerando che, anche abbonandoti a sky, nessuno ti vieterà di vedere i canali del dtt (grazie anche alla digital key).
in poche parole la tua domanda dovrebbe essere posta in questo modo:
meglio dtt free + mp o dtt free + sky? ;)
 
@pietro89
se non mi sbaglio poi sky nelle zone di switch-off ha aumentato gli abbonamenti:eusa_think: ;)
 
pietro89 ha scritto:
la domanda è posta male, perchè paragoni un'offerta free+pay del digitale terrestre con un'offerta solo pay satellitare.
allora quello che dovresti chiederti per prima è: per le mie esigenze e i miei gusti è meglio sky o mp? poichè quello che ti danno le paytv (serie a, champions, altri eventi sportivi live, film in anteprima, telefilm in anteprima, e altri canali esclusivi) sulla tv free non li vedi o li vedi in ritardo (il solito ritardo che era presente anche nella tv analogica). poi devi valutare cosa ti interessa vedere della tv free, tenendo conto di quanto detto prima, e considerando che, anche abbonandoti a sky, nessuno ti vieterà di vedere i canali del dtt (grazie anche alla digital key).
in poche parole la tua domanda dovrebbe essere posta in questo modo:
meglio dtt free + mp o dtt free + sky? ;)
Esatto...e a meno di volere quelle famose partite "che su SKY non ci sono" echissenefrega... :D direi che non c'è paragone... :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
@pietro89
se non mi sbaglio poi sky nelle zone di switch-off ha aumentato gli abbonamenti:eusa_think: ;)
gli abbonati non so (forse si, per via dei problemi legati al segnale), negli ascolti è sicuro ;)
 
dangerfamily ha scritto:
parliamo di modi LEGALI :)
Le utenze non fanno queste distinzioni.
Il futuro delle pay-tv è segnato!...
Non prendiamoci in giro...facciamo un esempio pratico LEGALISSIMO:
i canali marcotelefilms e marcotelefilms2 (su Youtube) sono illegali?
Da qui al domani le pay-tv non reggeranno...
 
pietro89 ha scritto:
gli abbonati non so (forse si, per via dei problemi legati al segnale), negli ascolti è sicuro ;)

..man mano che svanirà il problema di ricezione dei nuovi segnali-DTT caleranno gli abbonati a sky... si arriverà dopo una fase iniziale di sostanziale continuità a calma-piatta anche negli abbonamenti a pay-tv del digitale terrestre...ci sono un sacco di indicatori: l' ampliamento di offerta delle nuove tv digitali free, l' accesso alla programmazione mondiale dal web, la necessità di contenimento delle spese individuali e famigliari...Qualche editore del segmento-pay passerà al free...vedrete...
 
EteriX ha scritto:
..man mano che svanirà il problema di ricezione dei nuovi segnali-DTT caleranno gli abbonati a sky... si arriverà dopo una fase iniziale di sostanziale continuità a calma-piatta anche negli abbonamenti a pay-tv del digitale terrestre...ci sono un sacco di indicatori: l' ampliamento di offerta delle nuove tv digitali free, l' accesso alla programmazione mondiale dal web, la necessità di contenimento delle spese individuali e famigliari...Qualche editore del segmento-pay passerà al free...vedrete...
qualche editore pay ha già messo un piede nel settore free (per esempio discovery), ma difficilmente arriveranno i canali tematici (difatti proprio discovery ha messo free real time e non discovery channel, science, travel&living... studiati apposta per la paytv).
nessuno regala niente e il settore della paytv non è messo così male come si pensa, anzi...;)
 
A me sembra che la domanda sia postata piu che bene :)
Qui si chiede... se io ho tv digitale free e digitale pay (mediaset premium) ha senso mettermi sky? Quindi parabola decoder abbonamento...?
 
pietro89 ha scritto:
qualche editore pay ha già messo un piede nel settore free (per esempio discovery), ma difficilmente arriveranno i canali tematici (difatti proprio discovery ha messo free real time e non discovery channel, science, travel&living... studiati apposta per la paytv).
nessuno regala niente e il settore della paytv non è messo così male come si pensa, anzi...;)
non è il momento adatto per valutare il vero andamento del mercato..
travolta dagli switch-off una parte della popolazione temendo di non vedere più la tv sta temporaneamente accedendo al satellite...
sono sicurissimo che quando saranno ampiamente terminati tutti gli switch-off vedremo il vero trend....
 
ale89 ha scritto:
A me sembra che la domanda sia postata piu che bene :)
Qui si chiede... se io ho tv digitale free e digitale pay (mediaset premium) ha senso mettermi sky? Quindi parabola decoder abbonamento...?
Rimane sempre il problema che a un occhio tecnico il digitale terrestre pay è un abominio, in quanto le frequenze terrestri, analogiche o digitali che siano, dovrebbero essere destinate al servizio, come dire, generale, cioè a garantire la copertura del territorio ai servizi minimi generalisti...
 
ale89
per me è postata male perchè tutti abbiamo o avremo il dtt (quello free), poichè è la piattaforma base. quello che cambia è la scelta della paytv, perchè ti dà contenuti diversi da quella free e sono anche diverse fra loro. in pratica lui deve valutare cosa vuol vedere nella paytv e poi in particolar modo su sky o mp...

questo vale anche per eterix, il discorso sarà più chiaro quando per esempio, per vedere la champions, bisognerà abbonarsi per forza a sky (salvo accordi). io distinguo il settore pay da quello free, non faccio invece distinzione di piattaforme.
 
areggio ha scritto:
Rimane sempre il problema che a un occhio tecnico il digitale terrestre pay è un abominio, in quanto le frequenze terrestri, analogiche o digitali che siano, dovrebbero essere destinate al servizio, come dire, generale, cioè a garantire la copertura del territorio ai servizi minimi generalisti...
All' estero il pay va sul cavo e sul satellite...Un domani noi il pay del digitale terrestre dovrà decidersi a traslocare sul satellite...i governi non sono eterni...nei prossimi anni questa anomalia dovrà essere riconosciuta e rimediata....
 
per me ha senso Sky perchè ci vedo sport al di fuori del calcio che il DTT non mi offre e tutti gli altri servizi plus. Inoltre il DTT io l'ho sempre considerato e sempre lo considero una piattaforma di base esattamente come era l'analogico non destinata a servizi pay come Mediaset ha fatto credere anche per gli enormi limiti tecnici cui è sottoposta. Insomma perchè vedermi una partita a quadrettoni quando so che esistono altre tecnologie più evolute che mi offrono tutto in HD? Accontentarmi di robaccia non mi piace sinceramente specie ora che escono tv LED 3D che fai vedi le partite a quadrettoni sul DTT? Se posso chiedo di più. Io per esempio non capisco la gente che si compra tv da 3000 euro e poi guarda i quadrettoni! Quindi ok il DTT se ci si accontenta ma non mi soddisfa tutti i gusti.
 
EteriX ha scritto:
..man mano che svanirà il problema di ricezione dei nuovi segnali-DTT caleranno gli abbonati a sky... si arriverà dopo una fase iniziale di sostanziale continuità a calma-piatta anche negli abbonamenti a pay-tv del digitale terrestre...ci sono un sacco di indicatori: l' ampliamento di offerta delle nuove tv digitali free, l' accesso alla programmazione mondiale dal web, la necessità di contenimento delle spese individuali e famigliari...Qualche editore del segmento-pay passerà al free...vedrete...
c'è da dire una cosa però... gli spazi del dtt sono molto limitati (e lo saranno ancora di più quando le frequenze dal 61 al 69 verranno dedicate ad altro) e per mettere su una offerta seria ci vuole ampio spazio, cosa che il dvb-t non permette, oppure permette a costi molto alti, che rischiano di rivelarsi dei boomerang se le cose non vanno come previste. io non ho sky, ma ritengo che la libertà di azione che hai sul satellitare sia molto più ampia per una pay-tv rispetto a quella che hai sul dtt. per pensare ad editori di pay satellitari che possano sbarcare sul dtt con una offerta pay, bisogna valutare se il gioco vale la candela, perché ad un maggiore introito pubblicitario, va verificato se il presentare una offerta minore visti i vincoli di spazio del dtt (quindi con abbonamenti che costano meno, quindi minori introiti ma con la possibilità di avere un bacino di utenza superiore, e quindi un maggior numero di abbonati) , vincoli di spazi che comportano un costo maggiore di affitto nei mux, possono risultare degli incentivi o disincentivi per operatori in ambito satellitare a presentarsi sul dtt, lasciando una posizione consolidata per non sapere esattamente cosa potrà succedere... se addirittura parliamo di entrare nel free per lasciare il pay... non penso proprio... anzi, si va sempre di più verso il consolidamento del pay come dimostrano i cambiamenti degli ultimi venti anni di televisione ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso