Hamburger come eroina, l'ultimo spot choc contro l'obesità

Anakin83

Digital-Forum Friend
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.009
Località
Canale (CN)
Madre e figlio si "fanno" con una dose di fast food, e gli spettatori si dividono: colpo basso o giusto realismo?

Stati Uniti, giorni nostri.
Una giovane madre torna a casa dove l'attende il figlio. La donna arriva in salotto e, mentre il bambino si diverte con un album da colorare, sistema quello che ha comprato. Da una busta di cartone escono così una siringa, un cucchiaio ed una dose di eroina. La signora inizia così a preparare il tutto: il destinatario della droga è il figlio, come si capisce dal laccio emostatico artigianale legato al suo braccio. Lo stupefacente è stato riscaldato sul cucchiaio ed inserito nella siringa, che la donna prende, pronta all'iniezione.
Che però non avviene: la madre mette al collo del figlio un bavagliolo bianco ed entrambi si preparano a consumare un hamburger.

Ecco il video. ATTENZIONE, IMMAGINI FORTI.

http://www.youtube.com/watch?v=ELD7HjvvOUk&feature=related
 
Mah!non mi è piaciuto l'accostamento droga/cibo=cibo/droga.Il messaggio avrebbe potuto rimarcare i problemi di salute derivanti da una cattiva alimentazione,e sensibilizzare le persone ad una maggiore attenzione su quello che si consuma.Si poteva fare decisamente meglio...:eusa_naughty:
 
E' stato dimostrato che l'eccessiva assunzione di zuccheri porta alla dipendenza, quindi sotto quel punto di vista l'accostamento è corretto.
 
Boothby ha scritto:
E' stato dimostrato che l'eccessiva assunzione di zuccheri porta alla dipendenza, quindi sotto quel punto di vista l'accostamento è corretto.
Ne prendo atto!il pensiero che volevo esprimere era quello di non condividere come era stato impostato lo spot per lanciare questo messaggio.Se così come è stato proposto riuscirà nell'intento di far recepire maggiormente il problema va bene lo stesso.
 
lo spot è forte, anche l'accostamento lascia un po' così a riflettere... ma lo spot funziona... certo il paragone è forzato e esagerato
 
l'obesita: una malattia sottovalutata da molti, e in molti casi ti fa diventare un emarginato sociale... In questa società l'apparenza è tutto...
 
Boothby ha scritto:
E' stato dimostrato che l'eccessiva assunzione di zuccheri porta alla dipendenza, quindi sotto quel punto di vista l'accostamento è corretto.

Se smetti di assumere zuccheri rischi di morire, visto che il metabolismo umano prevede l'assunzione di zuccheri. Quindi la dipendenza dagli zuccheri è un fenomeno genetico. Se smetti di assumere zuccheri, o li finisci infatti il corpo umano cerca di convertire i grassi in zuccheri, se i grassi scarseggiano passa ai tessuti muscolari.
 
Indietro
Alto Basso