hard disc ---> Tv INFO !

max01

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
307
Salve a tutti !
Ho sentito parlare spesso di hard disc esterni con relativo telecomando in dotazione, che danno la possibilità di visionare qualsiasi files video precedentemente scaricati dalla rete, su di un qualsiasi tv domestico sia lcd che crt, sinceramente non me ne sono mai occupato o interessato della cosa, però !?! Adesso che avrei intenzione di guardare sulla tv i miei tanti films in WMV che ho sul portatile...., penso che ne avrò bisogno.
Purtroppo al momento non dispongo di recensioni sotto mano, e tra l'altro vorrei dei consigli da parte vostra al riguardo, su quale marca prendere, la sua capacità, come funzionano soprattutto..., come si interlacciano con la tv...c'è bisogno forse di cavi speciali...di formattarli ???
Grazie !
max
 
io ne ho comprato 1 giusto all' ultima fiera di Forlì (i primi di maggio) : capacità 320 giga, uscita usb x essere attaccato al p.c. e quindi trasferirvi i files video (anche i dvd, i divx con il formato avi e foto=jpeg) e pure gli mp3.
Il tutto da vedere e sentire poi con i 3 cavetti rca (giallo, bianco e rosso) sulla tv. Ovviamente con telecomendo.
Ha anche le 6 uscite audio x attaccarci 1 home Theather...
Come dimensioni ha quello di 1 H.D. "grosso".
Alla fiera ne esistevano altri 2 tipi : 1 "piccolino" come gli H.D. esterni da notebook , ma senza le 6 uscite (capacità max 120 giga) ed 1 altro pure "grosso" , ma anche questo senza le 6 uscite.
Non ricordo i prezzi di questi ultimi 2, mi pare intorno ai 100 euro, mentre quello da me comprato è venuto ben 135 (di cui 60 x l' H.D. e 75 x il box).
Questo xchè quel venditore aveva e vendeva solamente il box e son dovuto andare a comprare da 1 altro l' H.D da 320 giga, ma di tipo eide, giacchè NON accettava quelli SATA2 (di maggiore capacità fino a 500 giga).
Qui a Roma ne ho visto ancora 1 altro tipo : sempre "grosso" , con porta ethernet, ma niente 6 uscite audio e costo 160 €.
X allacciarli al tv hanno diversi cavi in dotazione, ma se tu hai solamente la presa scart sul televisore, dovrai acquistare a parte 1 adattatore csart/3 rca.
Il mio è stato montato dal negoziante che mi ha venduto il box e poi a Roma, non senza qualche difficoltà, ho formattato l' h.d e poi trasferito tutti i files di prova x vedere come funzionava.
Dimenticavo : ovviamente hanno 1 alimentatore che dovrà essere inserito in 1 presa di corrente...
 
Gli Olidata hanno già l'uscita scart (cioè, nel case dell'HD c'è proprio il connettore scart - All'Auchan vendevano il modello da 320GB a 159 euro).

I Packard Bell (della serie Store&Play) hanno un'uscita proprietaria, ma nella confezione ti viene fornito il cavetto per il collegamento alla TV (il prezzo è similare a quello dell'Olidata).

Per ciò che riguarda la qualità, non saprei dirti....

Mi ero solo informato perchè ero intenzionato a comprarne uno, ma poi ho fatto altre spese e ho lasciato perdere.
 
...io l'ho comprato lo scorso novembre su pixmania, t'arriva a casa, lo attacchi e funziona(non prima di averlo formattato e messo dentro qualcosa, ovviamente). Ce ne sono di diversi tipi/dimensioni, comunque tutti +/- fanno le stesse cose: presa scart , connessione usb, connessione s-video, e uscite per audio. Cavetti , telecomandi (batterie del telecomando ) tutto incluso.

Ne sono soddisfatto, sopratutto perchè ora mia moglie si gurda i suoi films, foto etc. etc. , non occupandomi il pc se non per il tempo che deve scaricare il materiale da PC ad HD, appunto, e non come prima che mi si piazzava li davanti ....ah ah ah.

Bye.
 
Grazie a tutti !
Adesso la faccenda è un pò più chiara.
Cmq penso che dovrei scartare l'Olidata in quanto le tre prese scart del Sony sono già tutte occupate rispettivamente dal receiver sat , dal sky sat e dal dvd , quindi mi restano solo due ingressi , quello tipo Rca e....l'altro semiprofessionale... uhmm...come si chiama...non mi viene...XY ...quello separato...per intenderci...mah... avete senz'altro capito !

Cmq per quelli che lo possiedono già, mi interesserebbe tanto capire....come... si presenta la qualità video (in WMV ) sullo schermo, per intenderci.. insomma ! La qualità della visione com'è... ??? E' accettabile, buona o insufficiente ??? E poi sulla tv come vengono letti...sempre tramite WinMediaPlayer...???...o i files vengono visionati in modo diverso ???
Vi ringrazio di nuovo, Saluti !
max
 
max01 ha scritto:
Cmq penso che dovrei scartare l'Olidata in quanto le tre prese scart del Sony sono già tutte occupate
Esistono dei cavi che convertono da scart a rca (cioè, da una parte hanno la scart e dall'altra i tre rca).
 
riapro questo vecchio tready x chiedere se questi box con hard disk possono avere le uscite ottica(sempre x il D.D,il 5.1 x internderci)oppure i 5 canali separati rca?inotre volevo chiedere adesso gli attuali dvdx hanno dei loro codec x.....,quindi l'accoppiata hard disk/box li legge tranquillamente,ma se domani i codec diventano y come si fa e se si può aggiornare questi codec..............vedasi lettore kiss dp-500 dove ho già avuto esperienze.....
spero non essere stato x le lunghe e sopratutto di avermi fatto capire........
 
abriscese,
smetti di uppare ogni giorno -e più volte al giorno- lo stesso thread.
Se qualcuno può/sa risponderti, sicuramente lo farà, non è necessario che tu insista.
 
Indietro
Alto Basso