Hard Disk compatibile mysky - Germania

Luthor_corp

Digital-Forum New User
Registrato
11 Marzo 2015
Messaggi
15
Salve ragazzi! Girovagando un po per i vari siti esteri di sky, sono andato a rifinire su quello di SKY Germania.
Mi ha subito colpito un'immagine...questa:
sky_13-06_sky-plus_2tb_445x210.jpg

Come potete vedere, quello che sembra un riflesso in realtà non è altro che una sorta di supporto con all'interno un HDD da 2 Tera.
c130780-sky-160713-cro2.jpg

Scrivendo su ebay "Sky+ Festplatte" si può scoprire che sono prodotti dall'azienda PACE e si trovano addirittura in vendita!! (e che prezzi :5eek:)
Ora mi chiedo...quante possibilità ci sono che siano compatibili con i myskyhd nostrani???
 
E come lo colleghi al mysky? Via USB? Andrebbe abilitata la funzione via firmware, altrimenti basterebbe collegare un qualsiasi hard disk esterno, non ti pare?
 
E come lo colleghi al mysky? Via USB? Andrebbe abilitata la funzione via firmware, altrimenti basterebbe collegare un qualsiasi hard disk esterno, non ti pare?
Siamo dacordo, ma non so se hai capito che questo HDD è un prodotto ufficiale sky germania (e credo austria).
Sei certo tu che la porta usb sia chiusa anche per questo tipo di periferica?
Magari potrebbe essere che grazie ad una scheda logica interna (lo spazio direi che c'è) possa essere riconosciuto..dopotutto sui decoder tedeschi sky sono riconosciuti
 
Ultima modifica:
La USB è chiusa a tutto ciò che non sia digital Key. Che quello sia un prodotto ufficiale c'entra come i cavoli a merenda, stiamo parlando di un mercato completamente diverso. Fino a poco tempo fa c'era una seconda codifica Nagra ed esiste la cam NDS (che in Italia non c'è e quella tedesca non è compatibile). Inoltre mica penserai che alla USB ci si possa collegare qualsiasi disco e le relative registrazioni siano riversabili? Seeee!
 
La USB è chiusa a tutto ciò che non sia digital Key. Che quello sia un prodotto ufficiale c'entra come i cavoli a merenda, stiamo parlando di un mercato completamente diverso. Fino a poco tempo fa c'era una seconda codifica Nagra ed esiste la cam NDS (che in Italia non c'è e quella tedesca non è compatibile). Inoltre mica penserai che alla USB ci si possa collegare qualsiasi disco e le relative registrazioni siano riversabili? Seeee!

Che la USB sia chiusa a tutto fuorchè alla digital key lo dici te!! Fondamentalmente potrebbe essere già pronta ad accettare un dispositivo X e noi potremmo non saperlo, dato che a differenza della cam del tuo esempio nessuno ha provato nulla tranne HDD comunemente in commercio!!
Non immagino nessuna funzione in più di quella che SKY consente in germania, ovvero quella di espandere il disco interno del mysky....niente di più, niente di meno.
Comunque mi rispondo da solo alla mia domanda...come si vede in questa foto
kabel_receiver_mit_festplatte_sky_sky_bild_1384164460.jpg

lo sky+ festplatte va collegato a una porta usb e anche alla porta sata del decoder tramite il cavo sdoppiato. Quindi credo sia un modello ad-hoc per il mysky che hanno da quelle parti.
 
Lo dico io...ci sarà un perchè se lo dico...forse perchè mi è stato spiegato a suo tempo da chi di dovere?? Guarda che è semplicissimo farlo, basta implementare il solo driver della digital key e null'altro, e volendo la si potrebbe disattivare in qualsiasi momento, una eventuale modifica si può fare con un aggiornamento satellitare. E comunque dato che i collegamenti sono due, voglio vedere dove metti il secondo. E lo sdoppiamento dell'alimentatore...
 
Ultima modifica:
Il funzionamento hardware di una porta usb è analogo per qualsiasi dispositivo ma è il firmware dell'apparecchio (intendo del decoder Sky) che gestisce il riconoscimento della periferica ed ha i driver opportuni al caso. Il firmware del decoder MySky Germania è diverso dal firmware del decoder MySky Italia di conseguenza un dispositivo usb può essere riconosciuto dal decoder tedesco mentre il decoder italiano può gestirne altri. Io credo che il MySky italiano non possa gestire una semplice memoria di massa usb e nel caso sapesse come gestirla non saprebbe come gestire un hard disk per il sistema pvr, timeshift e formattazione in quanto questa funzionalità non è contemplata dal firmware italiano. Il decoder MySky è senza il firmware adatto un pezzo di ferro e solo caricando parte del software via satellite diventa completo all'uso: in sostanza non è come un computer dotato di sistema operativo.
Se provi a collegare ad un MySky italiano una normalissima chiavetta usb che fa da memoria di massa ne hai la riprova.
 
Cosa che sanno benissimo coloro che hanno provato ad attaccare dispositivi vari allo smartphone android. Pur con USB Otg, se non c'è a livello sistema operativo il driver, è come collegare un mattone...
In android è complesso, bisogna sbloccare il tutto e cambiare firmware. Nel decoder Sky semplicemente non lo si fa.
 
Ma sarebbe cosi difficile da parte di Sky Italia proporre anche a noi una soluzione di questo tipo? Non servirebbe neppure cambiare decoder.
Sempre più perplesso.
 
Direi molto difficile visto che i decoder per Sky Italia NON hanno presa sata...
 
I My Sky HD hanno la presa SATA interna, i nuovi Sky HD Pace, quelli neri con la nuova EPG hanno la presa eSata come quella del decoder Sky DE.
 
Indietro
Alto Basso