Hard Disk esterno caduto...

xymarc

Digital-Forum Master
Registrato
14 Ottobre 2004
Messaggi
694
Località
Potenza, LUCANIA
Salve a tutti, l'altro giorno mio padre ha fatto cadere il mio hard disk esterno da 300gb (inutile dire che ho imprecato contro mio padre per circa 2 ore, soprattutto quando continuava a dire "ma tanto è solo caduto, non sarà successo niente"). Morale della favola: il pc non vede più l'hard disk...voi mi direte "è rotta la meccanica". Anche io lo pensavo, ma guardando in internet noto che quasi tutti parlano di "strani rumori meccanici", che il mio hard disk non fa...è silenzioso come prima! Si sentono i dischi che girano, la testina che legge e nulla più!! Resta il fatto che appena lo collego al pc, si accende la lucina che comunica che è in lettura, e resta fissa, come se non riuscisse ad andare avanti...Windows non mi dice niente, il pc rallenta di brutto e sulla barra delle applicazioni esce l'icona per la rimozione sicura, ma cliccandoci non succede niente...mah!
Cosa strana n.2: Se faccio partire Kubuntu, Linux mi legge tutte e due le partizioni del disco rigido, comprese le varie cartelle...ogni tanto, andando a cliccare su qualche file o qualche sottocartella esce la scritta "stalled", ma staccando e ricollegando mi fa vedere il file...non tutti, ma abbastanza...
Cosa mi consigliate di fare? Io volevo provare ad eseguire un chkdsk, ma da windows non posso perchè come lo collego si blocca, dalla consolle di ripristino nemmeno, perchè comunque prima di farmi accedere ai comandi in dos fa un controllo dei dischi e si blocca di nuovo :doubt: Da linux ho eseguito un ntfsfix ma mi dice di eseguire un chkdsk da windows :doubt:
Insomma, è un casino! :D Grazie a tutti!
 
Indietro
Alto Basso