Hard disk usb

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Sto diventando pazzo da diverse ore per cercare di far vedere al mio pc ( MB Asus P5P800SE; processore Intel dual core 3.0; 2 GB di RAM ) due HD, un 3.5 e un 2.5 ( ambedue, ovviamente, perfettamente integri ), per mezzo di due adattatori IDE-USB.
L'adattatore per gli HD da 3.5 fa correttamente riconoscere l'HD dal bios che mi permetterebbe anche di fare il boot a partire da esso. Il sistema operativo installato sull'HD principale ( XP ), invece, riconosce la "periferica di archiviazione di massa USB", ma mi ci mette un bel punto esclamativo sopra e, ovviamente, non me la fa usare.... :crybaby2: Inoltre, se provo ad aprire esplora risorse il pc mi si blocca finchè non stacco il cavo USB; se invece faccio partire il computer con il cavo GIA' attaccato, il pc mi si blocca.
L'adattatore da 2.5, invece, NON viene riconosciuto da bios ( o meglio: se accendo il pc con l'adattatore collegato, il computer si blocca in fase di riconoscimento delle periferiche ), mentre se lo collego con xp già partito, mi viene riconosciuto come periferica di archiviazione, non ci sono punti esclamativi, ma non compare su risorse del computer...:crybaby2:
Comincio a pensare che ci siano dei problemi con le porte usb del mio pc, ma non capisco quali ( visto che altre periferiche come la stampante funzionano correttamente ) e, soprattutto, non so cosa fare per risolverli...
P.S. E' un periodo che mi capitano le cose più strane...:sad:
 
Prova a collegare gli HD alle porte posteriori del PC; molti PC, soprattutto assemblati, hanno problemi nell'utilizzo delle porte anteriori con periferiche USB 2.0.
 
Indietro
Alto Basso