Hard disk

Sat2705

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Agosto 2005
Messaggi
1.667
Località
Napoli
Salve, ho un hard disk della Maxtor, 250 giga, SataII, è nuovo. Ultimamente sto avendo un problema col pc, ho il dubbio che sia proprio l'hard disk, forse mi sbaglio, praticamente si bloccava ogni 5 minuti, addirittura si riavviava, ho controllato tramite il programma HDD Life che la temperatura era troppo alta e addirittura mi diceva che era da sostituire, così ho aperto il case per farlo raffreddare un pò, non si sta bloccando piu', facendo il test con questo software mi da questi valori: stato di Ok 41%, performance eccellente 41%, Seek error rate (41%), valore 59, soglia 30, pessimo 51. Errore di lettura (54%), valore 111, soglia 6, pessimo 100. Poi mi esce ogni tanto un avviso, stato di salute, riscaldamento urgente, temperatura 48 gradi. Cosa dite, ho qualche problema?
 
Ultima modifica:
Dati cosi' dicono assai poco (praticamente nulla ^^'' ).
Gli unici attendibili sono quelli sulla temepratura (in funzione sarebbe meglio che non superasse i 40°) e la marca (di peggio non c'e').

Prova magari a tenerlo all'esterno del case, anche volante.
Se cosi' non ti desse piu' problemi puoi prenderti un rank SATA da 5.25'' (di quelli a slitta che si monterebbero nel case per avere degli HD estraibili), tenedolo pero' all'esterno del PC e col coperchio aperto (almeno quando l'HD e' in fuzionne).

Altri consigli che posso darti sono di tenere ben pulito l'interno del PC (ventole e dissipatori passaivi in primis) e di verificare che i cavi non stiano a contatto con schede o periferiche interne.

Da ultimo puoi pensare di prenderti un HD serio (anche piccolino, sugli 80 GB) per il sistema ed usare quello pattone per la mera archiviazione di dati.
 
DKDIB ha scritto:
Dati cosi' dicono assai poco (praticamente nulla ^^'' ).
Gli unici attendibili sono quelli sulla temepratura (in funzione sarebbe meglio che non superasse i 40°) e la marca (di peggio non c'e').

Prova magari a tenerlo all'esterno del case, anche volante.
Se cosi' non ti desse piu' problemi puoi prenderti un rank SATA da 5.25'' (di quelli a slitta che si monterebbero nel case per avere degli HD estraibili), tenedolo pero' all'esterno del PC e col coperchio aperto (almeno quando l'HD e' in fuzionne).

Altri consigli che posso darti sono di tenere ben pulito l'interno del PC (ventole e dissipatori passaivi in primis) e di verificare che i cavi non stiano a contatto con schede o periferiche interne.

Da ultimo puoi pensare di prenderti un HD serio (anche piccolino, sugli 80 GB) per il sistema ed usare quello pattone per la mera archiviazione di dati.
Ciao, perchè dici male dei Maxtor: nel mio PC ho quattro HD Maxtor (80+80+120+160) che lavorano tranquillamente ai 61 e passa gradi che ci sono anche ora all'interno del mio PC, senza fare una piega (tutto il sistema non fa una piega, da ormai cinque anni, e il core del processore proprio ora segna 96 gradi).
 
Aspita spider, quando prendi in considerazione un bel sistema di dissipazione del calore? Le temperature sono altisisme sia del processore che del sistema.
(e io che mi sono fatti problemi perchè il sistema raggiungeva i 55° ed ho messo una ventola aggiuntiva).
 
Preciso che ho un Athlon XP 2200+ che lavora ad una temperatura più alta rispetto al Pentium, ma di problemi finora nemmeno uno....
 
Che dire Spider... complimenti per la "fortuna". :p
Oggettivamente pero' le temperature che hai indicato sono allucinanti: una volta avevo anch'io una CPU simile alla tua (Athlon 1 GHz) e ricordo che non resisteva nemmeno a 70° C (in questo momento, per la cronaca, il mio core piu' caldo non arriva ai 50° C).

Sei sicuro che i tuoi sensori non sia andati a donnine o che l'unita' di misura non sia sbagliata (per quanto 96° F sarebbero pochi)?
 
L'hard disk può andare in crash con questa temperatura, a me è successo piu' volte con la temperatura piu' bassa dei 61 gradi, ripeto, aprendo il case è tutto tornato alla normalità.
 
tutti i case dovrebbero avere **sempre** almeno due ventole . una davanti sotto gli h.d. che butta dentro aria fresca , una dietro che espelle l'aria calda interna. senza questo minimo comunque un pc è destrinato a guasti precoci.
 
Sarà, ma il mio da ormai cinque anni viaggia così anche per più giorni consecutivi e senza problemi.

Possono essere anche le sonde andate che misurano temperature così alte e irreali; per monitorare la temperatura uso SpeedFan, che so per certo funzionare bene in quanto le temperature lette dal programma sono le stesse lette dal bios.

Indi per cui, o sono le sonde di temperatura andate, oppure ho c..o.
 
Spiderweb wrote:
> per monitorare la temperatura uso SpeedFan, che so per certo funzionare
> bene in quanto le temperature lette dal programma sono le stesse lette dal
> bios.

I programmi che leggono i dati dai sensori e' ben difficile che abbiano problemi: devono solo chiedere al sensore cosa vede e riportalo su schermo od in un file ASCII. :D

Trovo piu' probabile che il problema risieda nei sensori, in particolare per la CPU.
 
Indietro
Alto Basso