adesso sappiamo dove andranno i GRANDI americani nella loro vecchiaia
Atolli da sogno, vaste barriere coralline e oltre settemila specie naturali. Sono queste le caratteristiche che rendono le Hawaii così celebri e importanti; un patrimonio unico che presto sarà protetto dal governo degli Stati Uniti. Non si può rischiare di perdere neanche una di queste creature, ha dichiarato lo stesso presidente Bush, per questo motivo l'arcipelago nord-occidentale delle isole Hawaii sarà la più vasta area protetta del mondo; una fascia lunga quasi duemila chilometri diventerà il più imponente atto di conservazione oceanica.
AREA PROTETTA – Nei prossimi cinque anni è infatti prevista la totale cessazione di ogni attività di pesca, sia essa commerciale o sportiva, garantendo il naturale equilibrio dell'ecosistema. Le reazioni all'annuncio sono state sostanzialmente positive, nonostante alcune associazioni di pesca abbiano criticato la scelta di chiudere totalmente l'attività in quelle zone. Comunque, queste lotte si preannunciano come deboli ed effimere; infatti il sostegno da parte di tutti gli Usa a questa iniziativa è giunto unanime.
ANTICHITÀ NAZIONALI – La conversione di una parte delle Hawaii a santuario naturale è stata possibile grazie a una legge sulle antichità nazionali che conferisce il pieno potere al presidente di nominare e proteggere zone di interesse storico o scientifico. Il National Antiquities Act festeggia proprio in questi giorni il centenario, poiché è stato stipulato e firmato per la prima volta da Roosvelt nel 1906, quando sono stati dichiarati monumenti naturali il Grand Canyon e la foresta pietrificata.
corriere.it
Atolli da sogno, vaste barriere coralline e oltre settemila specie naturali. Sono queste le caratteristiche che rendono le Hawaii così celebri e importanti; un patrimonio unico che presto sarà protetto dal governo degli Stati Uniti. Non si può rischiare di perdere neanche una di queste creature, ha dichiarato lo stesso presidente Bush, per questo motivo l'arcipelago nord-occidentale delle isole Hawaii sarà la più vasta area protetta del mondo; una fascia lunga quasi duemila chilometri diventerà il più imponente atto di conservazione oceanica.
AREA PROTETTA – Nei prossimi cinque anni è infatti prevista la totale cessazione di ogni attività di pesca, sia essa commerciale o sportiva, garantendo il naturale equilibrio dell'ecosistema. Le reazioni all'annuncio sono state sostanzialmente positive, nonostante alcune associazioni di pesca abbiano criticato la scelta di chiudere totalmente l'attività in quelle zone. Comunque, queste lotte si preannunciano come deboli ed effimere; infatti il sostegno da parte di tutti gli Usa a questa iniziativa è giunto unanime.
ANTICHITÀ NAZIONALI – La conversione di una parte delle Hawaii a santuario naturale è stata possibile grazie a una legge sulle antichità nazionali che conferisce il pieno potere al presidente di nominare e proteggere zone di interesse storico o scientifico. Il National Antiquities Act festeggia proprio in questi giorni il centenario, poiché è stato stipulato e firmato per la prima volta da Roosvelt nel 1906, quando sono stati dichiarati monumenti naturali il Grand Canyon e la foresta pietrificata.
corriere.it