HD-270CN e cut file

barbatrukko

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Ottobre 2011
Messaggi
33
Salve,
ho da poco acquistato il decoder in oggetto, è molto versatile e mi soddisfa parecchio, ma c'è un problema che mi da realmente noia.
Lo storage usb DEVE essere FAT32 e questo comporta che i file debbano essere splittati in pezzi da 2GB.
Sorgono 2 problemi:
1) riattaccare i file ts (i programmi che usavo per i TS/mpg2 non funzionano e quelli ts/h264 non sono molti ed hanno spesso problemi
2) spesso nel punto di split ci sono delle discontinuità ed il filmato rimontatao presenta dei macroblocchi o dei salti audio.
Si può ovviare in qualche modo questo problema che rischia essere la palla al piede di questo magnifico decoder?

Non si potrebbe almeno portare il limite di split a 4GB (che è ancora possibiel in FAT32)?

Grazie
 
attualmente non vedo la possibilita' di aumentare la dimensione del file TS,ricordo pero che nel ST5 c'era la possibilita di scegliere la dimensione del file....
vediamo se sara' possibile farlo anche su quasta macchina

per quanto riguarda la possibilita di editare i file generati ti consiglio di chiedere in questa sezione : http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=89
li troverari persone,sia dello staff che non,che ti aiuteranno sicuramente.
 
Sto facendo altre prove e noto che anche su file al di sotto dei 2GB, quando vado poi a processarli, spesso e volentieri trovo errori video o audio. Io guardando in contemporanea la televisione in quei punti non vedovo i problemi che poi riscontravo sul file. una volta convertiti trovo spesso macroblocchi video e salti di audio che poi mi causano problemi di sync.
Ora provo i tool che mi avete suggerito , mi comincia a sorgere il dubbio che ogni tanto non riesca a scrivere correttamnte il file.
Ho fatto giusto oggi 2 prove con file da 1,5 GB ed in entrambi i casi ci sono diversi errori nello stream TS (rilevati con TSDoctor).

Vorrei inoltre aggiornare il mio FW dal 6.0 all'ultimo speedy... (ma quelli speedy permettono di usare le card originali Sky e TVsat)?
 
Salve,
ho provato TSMuxer e non riconosce il formato dei TS e non li apre. Non apre nenache i TS/mp2 menter apre bene i TS provenienti dal PC ProgDVB che apro con ProjectX. Deduco che il decoder scriva male i file??????

Ho provato RecTVEdit e neinet da fare:
1) se apro i file .ifo.... la clessidra gira all'infinito. Se apro direttamente i TS nella schermata di riepilogo dice che gli stream audio e video non sono corretti... e il tasto continuare è disabilitato.
 
ma stai parlando di registrazioni in HD o anche di registrazioni SD...?

il window media player classic apre i file registrati dal 270 in HD...il VLC no,ma apre quelli registrati in SD
 
FABISAT ha scritto:
ma stai parlando di registrazioni in HD o anche di registrazioni SD...?

il window media player classic apre i file registrati dal 270 in HD...il VLC no,ma apre quelli registrati in SD

Sto parlando di rec HD, solo ch egli unici altri TS in mio possesso per fare delle controprove sono SD per cui non ho un TS/H264 sicuramente corretto da usare come test.
 
Ho installato il FW 6.03 speedy ed ora il decoder non funziona più. I Canali sky vengo visti a scatti e compere in continuazione al dicitura canale codificato.
 
Avevo un f600 (speedy perchè vedevo sky).
Poi sono passato a 603 speedy, aggiornamentoi ok, ma non ho provato
Ieri ho inserito carta e ho visto che non decodificava ed anche la grafica dei menù mi sembrava un po' diversa. (possibile che collegato ad internet, senza toccare nessun parametro di configurazione si sia in qualche modo preso il firmware "originale"?).
Comunque ho disconnesso internet, ho re-installato lo speedy 603 ed ora sembra che tutto sia tornato normale.
Il problema è che continua a registrare "male" i ts/h264. sono pieni di errori audio e video....
 
Salve,
le sto provando tutte ma continuo ad avere problemi con le registrazioni HD.
Sia TVSAT che SKY percui credo sia un problema dell'HW o del firmware modificato.
La cosa strana è che analizzando i file TS prodotti gli errori sono per la maggiorparte sullo stream audio.

Esiste un modo per contattare chi rilascia il firmware speedy? per sapere se hanno riscontrato problemi o per segnalarli. Ho provato tutti i FW sopra i 600.
Volevo a questo punto provare qualcuno inferiore...ma mi sembra strano che un qualche errore se lo siano portato su più versioni.... Così però il decoder non è utilizzabile....
 
Una curiosità: su che supporto usb fai le registrazioni? hdd, pennetta....
Il flusso hd è molto pesante e la eventuale scarsa velocità di scrittura del supporto usb puo' rivelarsi un collo di bottiglia che puo' produrre errori di registrazione del flusso.
 
Utilizzo pendrive, ma ad alta velocità. arrivano a 110MB lettura/35MB in scrittura.
A breve faccio una prova con un hdd. Questa limitazione del FAT32 è però un po' anacronistica.
 
Io registro su pen drive da 8e 16 Giga, anche in HD (Rai HD)

Per unire i file splittati uso HD video converter (ottimo progamma, che taglia, unisce....ecc)....esportazioni in decine di formati.
 
Sui forum leggo diversi pareri negativi sulle registrazioni effettuate: blocchi in riproduzione e problemi dopo aver fatto fatto scorrere il file registrato in avanti o indietro.
Insomma, le funzionalita' pvr sul decoder sono effettivamente fruibili oppure no?
Immagino che dobbiamo considerare come minimo un HD usb da 2,5 da 5400 rpm, meglio ancora se a 7200.
Questo decoder costa il doppio, per esempio, di un opticum 405p, e se ha problemi di pvr e avendo perso il plus non varrebbe la pena comprarlo.
 
torno a ripetere per l'ennesima volta,con HDD con alimentazione esterna non ho nessun problema,diversa invece la situazione con alcune pen
 
Io registro abbastanza.

Tutta la F1, anche da Rai HD.
Tutti gli europei.....e non trovo nessun blocco, nessun problema.
 
barbatrukko ha scritto:
Salve,
le sto provando tutte ma continuo ad avere problemi con le registrazioni HD.
Sia TVSAT che SKY percui credo sia un problema dell'HW o del firmware modificato.
La cosa strana è che analizzando i file TS prodotti gli errori sono per la maggiorparte sullo stream audio.

Esiste un modo per contattare chi rilascia il firmware speedy? per sapere se hanno riscontrato problemi o per segnalarli. Ho provato tutti i FW sopra i 600.
Volevo a questo punto provare qualcuno inferiore...ma mi sembra strano che un qualche errore se lo siano portato su più versioni.... Così però il decoder non è utilizzabile....

In effetti le registrazioni effettuate non sono poi immediatamente utilizzabili con altri apparecchi tipo televisore samsung, player multimediale emtec n200. Ho acquistato ieri questo decoder e questa limitazione mi disturba molto.
Credo che si possa fare una segnalazione direttamente alla mvision.
 
non credo che tramite nuovi fw si possa modificare il file .ts e farlo fare in altro formato,credo anche che la maggior parte,se non tutti,di decoder usino questo tipo di file
 
Non credo sia un problema del formato ts ma di come viene codificato. Con la digital key di sky sul pc ho registrato alcuni trasmissioni terrestri con estensione ts e le ho riviste senza problemi sul televisore samsung (attraverso il suo mediaplayer) e sia con l'emtec n200.
Sarebbe da verificare con altre marche di decoder se ci sono gli stessi problemi.

Il rivenditore aveva anche il golden media 9080 che registra in ts e in mpeg, pero' diceva che qualitativamente e' migliore l'Mvision. Mi rompe assai se dovessi ripiegare sul 9080. Purtroppo non ha i clarke-tech che potrebbero essere una valida alternativa. Mah!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso