HD bye bye (per il momento)

capisco lo sfogo di Lucio.
Difatti io ho deciso di restare con l'HD ma di togliere i canali CINEMA che sono una oscenità , una offesa alla qualità anche decente.
La cosa che mi sconforta è leggere che magari il problema è l'abbinamento tv+decoder o simili.
Niente di più sbagliato.
Così anch'io dovrei comprare un tv da milioni di euro per mascherare le SKYfezze ??? su, siamo ragionevoli.
Il decoder hd non è eccelso ma perchè rende male solo con alcuni canali HD ?
Ripeto il mio concetto, finche SKY non riuscirà a trasmettere con qualità veramente certificata HD (con alto bitrate e meno compressione a monte) allora tornerà il pacchetto CINEMA, fino ad allora a dicembre io resterò solo con mondo+sport+calcio+hd.

saluti
 
gunboy ha scritto:
Il decoder hd non è eccelso ma perchè rende male solo con alcuni canali HD ?
veramente la mia decisione è legata anche al fatto che da un mesetto circa i difetti che vedo spesso su cinema hd li vedevo anche sui canali cinema sd.allora a questo punto escludendo guasti al tv(con le altre fonti tutto ok),guasto ai decoder (sia pace che amstrad stesso problema)ho ripristinato lo skybox che "maschera" in maniera efficace tutte le nefandezze anche a fronte di una leggera minore definizione.il decoder hd lo accendo solo se c'è una partita o per la f1.la decisione l'ho presa l'altro giorno quando guardavo su cinema sd trade center.le scene al buio sotto le macerie erano piene di macchie e macroblocking assurdi.in tempo reale ho sostituito il decoder ed è tornato tutto "normale".quindi ribadisco che qualcosa è accaduto anche sui canali sd .cosa non saprei ma ripeto fino alla nausea che il problema che esiste (altri lo notano poco forse perchè come dice sentenza il combo pannello decoder in certi casi aiuta)e che la fonte del problema è sky e non i decoder che altrimenti farebbero vedere schifezze anche sui canali mediaset...ad esempio
 
Una riflessione in piu la vorrei fare pero' sui nuovi tv sia lcd che plasma, fino a gennaio non avevo ne i dec hd ne il plasma hd ready avevo un bel monitor sony trinitron avevo lo skybox sd (che pero' non usavo quasi mai) mi guardavo anzi mi "godevo" sky e tutti i canali sat con dec vari visione perfetta! poi defunto il sony e passato al plasmone gia' cominciavo a storcere il naso sulla visione dei canali sd sia via rgb che hdmi la differenza in peggio col catodico x me c'era gli artefatti gia si notavano, passo allo skybox hd uguale prendo il jepssen hd uguale sia sui canali sky hd che i free hd che gli sd quindi io me la prendo con il tv per forza..
 
Si specie... ma suppongo anche che tu sia passato da un CRT diciamo 32" ad uno schermo da 42-26-52".... c'è una bella differenza sai.
 
si da un 28 crt ad un 50 plasma!! pero' accidenti che li fanno a fare cosi grandi se poi il tutto peggiora mah...cmq credo anchio che forse con un 46/42 sarebbe andata meglio o forse magari un'altra marca o addirittura lcd chi lo sa...
 
Un 50" ha una diagonale di 120cm. il che significa godere di un segnale in HD da circa 3-3,5 metri ed un HD ready da circa 5, oltre questa misura non cambia nulla.

Ma è ovvio che valga in allontanamento, non il contrario avvicinandoci.

Con i segnali SD vedere il tuo 50" sotto i 4 metri è una tortura, ma lo è per tutti, qualsiasi sia la marca ed il modello.

Diciamo che è un investimento per il futuro.

Con lo switch off ed il probabile passaggio di tutto l'analogico su una nuova posizione satellitare la qualità dovrebbe crescere.
 
Indietro
Alto Basso