ferrantedp
Digital-Forum Junior
Buongiorno, vorrei chiedere un parere su un problema relativo a un HD esterno non riconosciuto da un pc.
Ho cercato casi simili in rete, anche su questo forum, e trovato alcuni suggerimenti, ma nessun caso corrisponde precisamente a ciò che capita a me, e cioè:
l'HD (Samsung M3) non viene riconosciuto solo da un pc (notebook Asus F555YI con Win10 64bit), su altri funziona.
La spia dell'HD si accende regolarmente quando collegato.
Il notebook non lo vede in risorse del computer e neanche in gestione disco, non posso quindi verificare/assegnare partizioni o lettere all'unità.
La prima volta in cui l'HD venne collegato al pc, questi lo leggeva senza problemi, da allora in poi il problema si verifica spesso ma non sempre, ossia alcune volte viene riconosciuto subito, altre volte (in media tre volte su quattro) no.
Il notebook legge senza problemi altri HD o pennette tramite tutte le sue prese USB.
Ho provato con vari cavi di collegamento (USB 3.0 micro B), anche nuovi, senza risultato.
Lo stesso HD viene sempre riconosciuto su altri pc.
Analizzando l'HD, su un altro pc, con CrystalDiskInfo, risulta che funziona bene.
Seguendo alcuni suggerimenti, ho fatto fin ad ora questi tentativi senza successo:
Pannello di controllo - Risoluzione dei problemi - Hardware e suoni - Configurare un dispositivo.
Gestone dispositivi - controller USB - click su "rileva modifiche hardware" per tutte (nel dubbio) le voci presenti sotto controller USB.
Disabiltato la sospensione selettiva USB nelle opzioni risparmio energetico.
Grazie in anticipo a chi potrà suggerirmi qualcosa.
Ho cercato casi simili in rete, anche su questo forum, e trovato alcuni suggerimenti, ma nessun caso corrisponde precisamente a ciò che capita a me, e cioè:
l'HD (Samsung M3) non viene riconosciuto solo da un pc (notebook Asus F555YI con Win10 64bit), su altri funziona.
La spia dell'HD si accende regolarmente quando collegato.
Il notebook non lo vede in risorse del computer e neanche in gestione disco, non posso quindi verificare/assegnare partizioni o lettere all'unità.
La prima volta in cui l'HD venne collegato al pc, questi lo leggeva senza problemi, da allora in poi il problema si verifica spesso ma non sempre, ossia alcune volte viene riconosciuto subito, altre volte (in media tre volte su quattro) no.
Il notebook legge senza problemi altri HD o pennette tramite tutte le sue prese USB.
Ho provato con vari cavi di collegamento (USB 3.0 micro B), anche nuovi, senza risultato.
Lo stesso HD viene sempre riconosciuto su altri pc.
Analizzando l'HD, su un altro pc, con CrystalDiskInfo, risulta che funziona bene.
Seguendo alcuni suggerimenti, ho fatto fin ad ora questi tentativi senza successo:
Pannello di controllo - Risoluzione dei problemi - Hardware e suoni - Configurare un dispositivo.
Gestone dispositivi - controller USB - click su "rileva modifiche hardware" per tutte (nel dubbio) le voci presenti sotto controller USB.
Disabiltato la sospensione selettiva USB nelle opzioni risparmio energetico.
Grazie in anticipo a chi potrà suggerirmi qualcosa.
Ultima modifica: