Hd Seagate Serie DB35 su Pvr8000

Phoenix3000

Digital-Forum New User
Registrato
23 Dicembre 2003
Messaggi
18
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha provato ad installare un Hd Seagate della serie DB35 7200.2, in un Pvr8000...
Questa Serie sulla carta promette meraviglie, essendo stata studiata per i registratori digitali: http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_db35.pdf

Ho provato a chiedere lumi alla Humax ma i loro indirizzi e.mail sono tutti inattivi :eusa_naughty:
A proposito, qualcuno conosce un indirizzo alternativo?
Ciao
 
Uno degli ultimi firmware rilasciati per questo decoder supportava dischi fino a 160Gb, sopra questa capacità non garantisco il funzionamento.

Gli indirizzi email della Humax sono inattivi da tempo, non ho mai avuto una risposta.

Rivolgiti a questo sito per l'assistenza http://www.mediasat.com/
 
Ciao Frankie62,
innanzitutto grazie per la risposta.
Per quanto riguarda la capacità del disco non intendevo superare i 160 Gb, anche se mi sembra di aver letto, tempo fa, di qualcuno che ne ha montato uno da 200.
Mi interessava più che altro sapere della qualità della visione accelerata e del rec/play simultaneo con gli Hd di questa serie che essendo stati specificamente costruiti per supportare vari Stream video (fino a 10!) contemporanei, dovrebbero essere molto veloci con il Pvr8000 ed i suoi 2 stream max (rec/play).
Per gli indirizzi e.mail è inconcepibile che siano tutti inattivi, proverò con Mediasat.
Ciao ed a presto
 
volevo sapere se poi hai acquistato hard disk.
Anch'io voglio acquistarne uno mi farebbe piacere avere un tuo consiglio.
Le caratteristiche che deve avere e la capacita' massima, che ho letto nei post precedenti e' di 160gb
grazie
 
Ciao Stefy,
purtroppo non sono ancora riuscito a trovare un Hd di questa serie.
In ogni caso era solo per fare un esperimento... Vorrei infatti verificare se la progressione a scatti, a velocità superiori ad 2X, nel Play di una registrazione dipende dalle caratteristiche dell'Hd oppure è una limitazione dell'Hw (ormai non proprio recentissimo) del Pvr8000. Attualmente possiedo un Hd Seagate serie Barracuda 7200.7 da 160 Gb ed 8Mb di Cache( Modello ST3160021A) che ho comprato lo scorso anno. E' un disco molto silenzioso, nonostante sia un 7200 g/min, infatti è difficile avvertirne il funzionamento se non nel silenzio più assoluto. E' molto più veloce rispetto a quello da 80 Gb di serie, nella ricerca iperveloce (quella che si effettua con i tasti del volume in modalità info), in quella veloce (fino a 2-3X, oltre va a scatti come detto prima) ed anche nei salti di x secondi effettuati con il tasto Skip.
L'unico problema, che poi è comune a quasi tutti gli Hd 7200 G/min, è il calore sviluppato, che nel piccolo cassetto non viene efficacemente smaltito e si rischia il surriscaldamento (specialmente in estate). Io ho ovviato a questo problema, come ho avuto modo si spiegare in un altra discussione(http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=5081&page=5), montando dei dissipatori in alluminio sull'Hd e delle ventole da 80 mm che lo raffreddano molto efficacemente.
Il mio consiglio è perciò quello di acquistare un Hd Seagate da 160 Gb della serie Barracuda 7200.9 (mod. ST3160812A) che è la più recente e più performante per dischi di tale capacità. Se poi tu riuscissi a reperire un Hd della famosa serie Db35...
Ricorda sempre però il raffreddamento...
Spero di esserti stato utile ;)
 
grazie phoenix
se puoi mandarmi anche a me in privato le foto.
Siamo in pochi ad avere il pvr8000 vero?
Volevo anche chiederti tu una volta portati i file sul pc e convertiti in formato per dvd quale programma usi per inserire menu' e capitoli? ed e' possibile unire due registrazioni?
grazie
 
Andiamo con ordine...
Non siamo in pochi ma neanche in moltissimi ad aver il Pvr8000, il suo costo non è certo basso quindi la sua diffusione non è stata certo elevata. Resta il fatto che rimane tutt'ora un apparecchio validissimo.
Per le foto... hai un Pm.
Io per menù e capitoli (ma anche per l'authoring) uso DvdLab Pro, è un programma veramente ottimo e dalle innumerevoli funzionalità. Per avere un'idea delle cose che può fare, puoi leggere la guida all'uso:
http://www.mediachance.com/dvdlab/Help/italian
Per trasformare i files .vid in .m2v ed .mpa, uso un programma molto "potente" : Mpeg Streamclip
Secondo me è migliore del tanto decantato Dvr-Studio e poi è freeware, che non è poco!
Certo che le registrazioni si possono unire! si possono unire i vob (qualora tu non abbia più i files .vid o quelli .m2v ed .mpa) e gli mpeg (AUDIO + VIDEO)
I files vob li puoi unire con DvdLab (leggi Http://www.mediachance.com/dvdlab/Help/italian/assets.htm), ma ovviamente ti conviene unire i files mpeg; puoi usare TmpgEncoder [tmpgenc, file>mpeg tools>merge and cut, tramite questo strumento, dopo aver fatto il multiplex con lo strumento simple multiplex, puoi unire (merge) il files mpegs].
Ma di progs ce ne sono tanti altri come Mainconcept MpegEncoder (se non ricordo male) ecc. , basta cercare in rete con un qualunque motore...
Ma se non ti va di unire fisicamente le registrazioni, puoi usare DvdLab per crearti un dvd con due più di queste con Play avviabile separatamente da menù ad icone (vedi sempre la guida su citata). In questo caso è semplicissimo...

Spero di esserti stato utile.
 
8000 E' Rai?

salve ragazzi vedo che anche voi avete l'8000 sapete come risolvere il problema di rai asia e africa con xcam? cioe' questa cam la metto nell'8100 e tutto a posto si sente e si vede la metto nell'8000 e solo si sente cosa fare?
 
Indietro
Alto Basso