HDMI vs SCART: due passi indietro...

Adri-82

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Settembre 2004
Messaggi
42
Ho diversi ricevitori sky hd e un myskyhd, ma vale per tutti i device hdmi..
cosa noto di differente rispetto al buon vecchio scart, oltre all' eccelsa qualità del fullhd?
Che ad avvio decoder la tv non commuta in automatico sulla periferica esterna , in questo caso myskyhd, ma bisogna cercarlo col telecomando della tv dalle sorgenti esterne generiche o dagli input hdmi..... inoltre il banalissimo, arcinoto, vecchio, televideo non passa sull' hdmi !!!!!!!! Ma che palle sti produttori che mai si accordano e ognuno utilizza una suo cavolo di standard, ad es. samsung anynet+ ecc ecc!!

Nello specifico leggendo un pò sul web mi pare di capire che se i device sono della stessa marca, in questo caso si entrambi samsung, col protocollo proprietario, nel caso anynet+ si sopperiva almeno alla mancanza dell' autocommutazione, ovvero accendo il decoder (con tv già accesa) e questa mi commuta subito e automaticamente su sky....
Avete voglia di aiutarmi?? Vi prego.... Tra tv lcd samsung c550 e myskyhd samsung DSB - P990V/DIO che devo fà??
 
Quello che cerchi tu si chiama HDMI-CEC, che i nuovi tv, mano a mano stanno implementando, cosi da funzionare come la scart, appena accendi il suddetto decoder, che sia sky, ho lettore blu ray, dvd ecc... la tv si commuta sulla sorgente.. :)
 
Se non erro, io che sono interessato al panasonic VT30, ho letto che questo plasma serie 2011, hs la funzione HDMI-CEC, a me personalemente non servirebbe a nulla, perchè tutte le mie sorgenti entrano nel mio ampli Denon 2311, che esce con un solo cavo hdmi al primo ingresso della tv.. ;)
 
Ok, grazie mille fin da subito.
Ma l' hdmi- cec deve averlo solo la tv o anche la sorgente esterna tipo lettore bluray o myskyhd??
Non sai mica se il samsung 32" c550 lo supporta eh?
Per l' anynet nulla??
 
Indietro
Alto Basso