Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eagle ha scritto:Ovviamente via scart... :: non avendo il 7025 altro tipo di connessioni..
Ciao
comunque lo supporta? La DMM lanciando il nuovo 7025 non ha (mi sembra)detto che questo nuovo standard è implementato.GENOVA ha scritto:Neri sta vedendo in 720x576 interlacciato, in buona sostanza sta sfruttando al massimo la risoluzione del sistema Pal via scart ma non vede in HDTV.
Ma senza prese hdtv e dvi e ovviamente un buon tv che alta definizione si vede????NERI73 ha scritto:Mi sono accorto ieri sera che con DreamBox 7025 è possibile ricevere canali HDTV anche sulla TV normale
Ciao ::
e quello che mi domando anch'io .Esempio:io ho la ss2 nel pc ovviamente il pc ha un'altro tipo di schermo con molte + pixel di un tubo catodico ma io quando guardo le trasmissioni in HDTV noto che si vedono in maniera asssolutmente meravigliosa ,anche se su un monitor da 17 pollici,quello che voglio dire non è la larghezza e altezza del monitor che mi da ovviamente la miglior qualita dell'immagine ,ma questa la potrei comunque avre anche su un monitor di dimensioni + ridotte...o sbaglio??corrado original ha scritto:Ma senza preve hdtv e dvi e ovviamente un buon tv che alta definizione si vede????
GENOVA ha scritto:Premetto che non ho intenzionalmente acquistato il 7025 in quanto privo delle uscite DVI e HDMI.
Considerato che la casa madre Dream Multimedia è tedesca sono rimasto sorpreso nel constatare che, nonostante in Germania i maggiori providers ProSieben, Sat1 e la pay TV Premiere trasmettano già in alta definizione, sia stato commercializzato un prodotto che non permette agli utenti di sfruttare la HDTV (in fondo si tratta di un chip dedicato).
Quindi allo stato attuale i ricevitori che permettono di ricevere i programmi irradiati in Mpeg4 H264, lo standard utilizzato dai tedeschi e prossimamente da Sky UK (presumibilmente anche da Sky Italia) sono tre apparecchi prodotti da Humax, Pace e Philips.
Ci sarebbero anche i Quali, prodotti dalla Zinwell di Taiwan, ma se non erro sono limitati allo standard Mpeg2 (provider Euro 1080) che assorbe parecchia banda, motivo per cui i providers hanno optato per lo standard Mpeg4.
I Quali vantano comunque un plusvalore rispetto alla concorrenza consistente nella possibilità di leggere il formato 4:2:2.
Dulcis in fundo il ricevitore più intrigante sembrerebbe essere, almeno sulla carta ed indipendentemente dal prezzo esorbitante, lo svizzero Reel Lite ma al momento non sussiste la certezza del suo funzionamento, come avvenuto per il primogenito Reel 1100 i cui acquirenti sono rimasti profondamente delusi.
Mi sembra di aver letto che il ricevitore HD Humax è anche in grado di gestire il flusso Mpeg2 per cui, in teoria, potrebbe con una cam Irdeto e la card Euro1080, decodificare il segnale di quel provider su Astra 23,5° Est.
corrado original ha scritto:Ma senza preve hdtv e dvi e ovviamente un buon tv che alta definizione si vede????
PEO ha scritto:ciao
@NERI73
che tipo di trasmissione ti fa vedere? mpeg2 o 4 ?
sei collegato con il conponent?
nel menu conponent non é che quando sei in quei canali appare un altro menu? magari delle risoluzioni?
infine ad esenplio l mpeg 2 era possibile vederlo anche con sua maesta il nokia 9500/9600 ma mostrava solo una porsione del immagine fino a 720 x 576 dato che non é capace di scalare. non é che il db fa lo stesso?
ciao
per chi è interessato, c'è la lista completa con caratteristiche principali nella sezione HDTVGENOVA ha scritto:Quindi allo stato attuale i ricevitori che permettono di ricevere i programmi irradiati in Mpeg4 H264, lo standard utilizzato dai tedeschi e prossimamente da Sky UK (presumibilmente anche da Sky Italia) sono tre apparecchi prodotti da Humax, Pace e Philips.
esatto, solo mpeg2 + 4:2:2, tra 2-3 mesi escono i modelli mpeg4 / DVB-S2, anche PVR (p.s.: ora la QUALI non è più controllata dalla Zinwell ed è olandese)GENOVA ha scritto:Ci sarebbero anche i Quali, prodotti dalla Zinwell di Taiwan, ma se non erro sono limitati allo standard Mpeg2 (provider Euro 1080) che assorbe parecchia banda, motivo per cui i providers hanno optato per lo standard Mpeg4.
I Quali vantano comunque un plusvalore rispetto alla concorrenza consistente nella possibilità di leggere il formato 4:2:2.
Sia lo Humax che il Pace (anche il Philips, credo) vengono dati compatibili SD e HDTV, mpeg2 e mpeg4, DVB-S e DVS-S2. Confermo la leggibilità (testata personalmente) della card HD1 con cam Irdeto e anche con DragonGENOVA ha scritto:Mi sembra di aver letto che il ricevitore HD Humax è anche in grado di gestire il flusso Mpeg2 per cui, in teoria, potrebbe con una cam Irdeto e la card Euro1080, decodificare il segnale di quel provider su Astra 23,5° Est.
Se la trasmissione satellitare èp ottima la differenza è minina ...con un dvd in hdtv i film sono una bellezza ma se uso un buon dvd senza hdtv sfido a vedere la differenza....magari con un 61...Renzosat ha scritto:e quello che mi domando anch'io .Esempio:io ho la ss2 nel pc ovviamente il pc ha un'altro tipo di schermo con molte + pixel di un tubo catodico ma io quando guardo le trasmissioni in HDTV noto che si vedono in maniera asssolutmente meravigliosa ,anche se su un monitor da 17 pollici,quello che voglio dire non è la larghezza e altezza del monitor che mi da ovviamente la miglior qualita dell'immagine ,ma questa la potrei comunque avre anche su un monitor di dimensioni + ridotte...o sbaglio??
Eagle ha scritto:Ovviamente via scart... :: non avendo il 7025 altro tipo di connessioni..
Ciao