Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ciao Sirioga..il bouquet Ukrkosmos dal nord-est con la mia 1,25m sono proprio al limite del segnale...riesco a vederlo,ma non per tutto l'arco della giornataSIRIOGA ha scritto:Salve a tutti! Per favore , mi puo dire qualcuno se riceve al nord di Italia (Lombardia) HellasSat 2 ,39° East /11512 H 30000/ il diametro minimo dela padela e i valori del segniale , grazie!!!
grazie mile per la info molto profi , pekato per il bouquet Ukrkosmosmosconauta1 ha scritto:ciao Sirioga..il bouquet Ukrkosmos dal nord-est con la mia 1,25m sono proprio al limite del segnale...riesco a vederlo,ma non per tutto l'arco della giornatail fotoprint in questo caso non è molto generoso con il nord-italia....servono sicuramente parabole piu' grandi
![]()
Grazie mile t.mac, pecato da vero per la pesima ricenzione del Express-AM1 @ 40° East (10967 V 20000 MPEG-4) , stavo pianificando alla grandet.mac ha scritto:Sirioga - Io abito a Vigevano (Pavia) 45,3 N - 8,9 E - Hellas Sat 11512 h 30000 -
con Gibertini 125 cm + Stab 120 + Clarke Tech 2100 plus ricevo il segnale con questi valori (con cielo sereno) : 93% intensità - 62% qualità -
come per Mosconauta 1 dovrei essere al limite, nonostanta un 62% di qualità del segnale a volte le immagini squadrettano (forse a causa dell'insidioso FEC 7/8 ?)
Per il 40 East (Express AM 1) 10967 V 20000 nessun segnale - invece ho un 50% di qualità segnale sull'altro TP del boquet 10995 V 20000 (Ovviamente il Clarke non è MPEG 4 quindi memorizza i canali TV/Radio nella sezione Radio) comunque le radio le sento abbastanza bene. Ciao.
SIRIOGA ha scritto:Grazie mile t.mac, pecato da vero per la pesima ricenzione del Express-AM1 @ 40° East (10967 V 20000 MPEG-4) , stavo pianificando alla grandeora non piu
, ok mi akontentero di quelo che ho :4W,1W,5E,13E,16E (SKY STAR2) , ringrazio tutti !!!