Help/Attenzione Easypay: Ttiolare abbonamento e modalità pagamento

Fichico

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2009
Messaggi
151
Località
Bologna
Ciao
vi scrivo per spiegarvi cosa mi è successo, che è alquanto strano.

La mia ragazza mi regala in Luglio la SamsungCam e un anno di abbonamento EasyPay Gallery+Calcio

Facciamo la procedura sul sito, inseriamo i miei dati come titolare, inseriamo il suo IBAN per il pagamento RID
Il giorno dopo la sottoscrizione online mi arriva una fattura di 39 euro, che dicono verranno rimborsati nella successiva
Dopo pochi gg mi arriva a casa la tessera Platinum e il contratto.

Nel contratto, che devo firmare e rispedire, compare il suo IBAN ma i miei dati anagrafici...

A questo punto, chiamo l'assistenza spiegando il problema e mi dicono che il titolare deve corrispondere con l'intestatario del conto ... gli chiedo quindi se pensano di essere sulla Terra o su un altro pianeta dato che per tutte le utenze uno può scegliere il pagamento anche da un conto non suo ... basta sia autorizzato dall'intestatario del conto stesso!

Chiedo quindi come risolvere, e la tipa dice che o metto i dati del mio conto oppure va disdetto questo contratto perchè non possono intestarlo ad altra persona.

Chiedo quindi i recapiti fax e postali, e decido di agire a modo mio, per poi eventualmente passare tutto al legale.

Alla fine ho speditop il contratto firmato, copia di mio documento e di quello della mia ragazza e corretto sul contratto i dati dell'intestario del conto, unendo lettera che spiega per filo e per segno che danessuna parte, in primis sul sito, c'è scritto che alla sottoscrizione del contratto titolare e intestatario pagamento devono coincidere.

Ad oggi sono arrivate 2 fatture, dove tra l'altro non scrivono nulla sugli estremi del pagamento o se le fatture precedenti son regolari.

Delle due fatture nessun rid risulta dall'estratto conto della mia ragazza

Non vorrei staccassero tutto e si permettessero di richiedere more o sconti da integrare, perchè ho mandato tutto via raccomandato e ne ho la ricevuta di ritorno nonchè anticipato tutto via fax ... e non so cosa farci se loro non leggono le comunicazioni dato che l'han ricevuta da un mese!
 
se cerchi nel formu penso che il problema si sia già presentato a qualcuno, nn ricordo come sia finita.Se ti devo dare la mia opinione penso che abbiano ragione loro, nel senso che il titolare dell'abbonamento è la persona che paga e quindi nn penso si possa fare. mi ricodo quando ho fatto l'abbonameto che si poteva indicare una terza persona friutrice del contratto con estremi da indicare.
Cmq sulle fatture ci dovrebbe essere una scritta sulle fatture precedenti, questo è strano!
 
ho appena finito la telefonata con il VERGOGNOSO e SCANDALOSO servizio clienti mediaset premium, per la precisione Assistenza su pagamenti e fatture.

Ho segnalato il problema, la mia raccomandata, unita al fax e alla copia della stessa lettera che gli ho inviato con la copia del contratto firmato non è stata minimamente guardata.

Continuano a parlare di procedura, per procedura il contraente deve corrispondere con l'intestatario del conto .. mi sembra di sognare
Gli ho fatto notare che la loro procedura, qualora esistesse, per la legge sulla trasparenza deve essere indicata, e per la precisione sia alla sottoscrizione del contratto online, che sul contratto stesso che arriva da firmare, nonchè sulle clausole contrattuali.

La loro soluzione? mi viene ancora più da ridere: recesso del contratto con pagamento delle penali .. sono dei PAZZI!
Sbagliano loro e devo pagare io? io l'ho comunicato che i dati non sono giusti, se loro non li variano non è colpa mia e, soprattutto, ho una ricevuta di raccomandata che ha valore legale.

Mi sa proprio che riceveranno una bella lettera del legale, e mi divertirò anche a rispolverare contatti delle associazioni dei consumatori :)
 
Fichico ha scritto:
ho appena finito la telefonata con il VERGOGNOSO e SCANDALOSO servizio clienti mediaset premium, per la precisione Assistenza su pagamenti e fatture.

Ho avuto esattamente il tuo stesso problema l'anno scorso. IBAN mio e contratto intestato a mio padre. Alla fine ho fatto fare una postepay a mio padre ed ho cambiato l'addebito ma le fatture non pagate nel frattempo mi sono arrivate dopo quasi un anno con bollettino. Peccato che il bollettino sia arrivato in ritardo e mi abbiano disattivato la visione per 2 mesi... fino a stamattina quando ho risolto seguendo la procedura di supernino mentre a mediaset premium dicevano che per loro era tutto regolare :5eek:
Morale della storia ti conviene fare una postepay per quest'anno e l'anno prossimo disdici e rifai il contratto.
 
temo che non ne verrai capo tanto facilmente... anzi rischi di vederti sospeso il servizio se non addirittura messa in mora
 
tutto ciò è veramente assurdo e va contro i diritti dei consumatori .. è la prima volta che si impuntano sul modo di pagamento ... neanche uno non glieli volesse dare ... noi glieli vogliamo pagare! :)

Se devo impazzire e spender soldi inutilmente riattivo la postepay ... cosa ancora più assurda dato che ti richiedono l'intestatario ma si sa benissimo che la postepay è anonima ... e che con la postepay ci fanno le peggiori porcate di truffa online .. basta giusto sapere il numero :D

x patambor: mi confermi che l'indirizzo a cui mandare la variazione è la CP 101? mi hanno dato questo prima

io comunque una bella segnalazione a chi di competenza la faccio!
 
Qualcuno che nn ricordo in un'altra discussione sosteneva fosse la casella 125, ma probabilmente vanno bene entrambe
 
Fichico ha scritto:
tutto ciò è veramente assurdo e va contro i diritti dei

x patambor: mi confermi che l'indirizzo a cui mandare la variazione è la CP 101? mi hanno dato questo prima

Io il cambio delle coordinate bancarie l'ho fatto via call center... Ho come l'impressione che le raccomandate neanche le leggano visto che avevo chiesto il downgrade e vedo ancora tutto... Che caos!
 
cmq nn sò esattamente come funziona ma dal punto di vista legale nn credo neache si possa fare che io mi intesto un abbonamento e unìaltra persona paga (ma ripeto è solo una mia idea).
la postepay nn è assolutamente anonima anzi è strettamente personale come tutte le carte di credito. se posso darti un cosiglio io ti direi sicuramentedi seguire le indicazioni di chi ci è passato(patambor) tutto il resto nn sarà altro che una perdita di tempo per te (purtroppo).:(
 
ho appurato, anche dietro risposta di aduc, che mp in questo modo fa una pratica commerciale scorretta!

Ieri, per la cronaca, ho richiamato il call center, stavolta ho trovato una molto gentile che ha garantito che entro i 30gg dalla ricezione la mia pratica è in lavorazione e, se c'è qualcosa che non va, è proprio mp che mi deve chiamare.
Io ho dei seri dubbi che questi chiamino, e le ho anche fatto notare che i 30gg sono passati e, clausole contrattuali alla mano, in assenza di risposta in quei termini, la comunicaizone del cliente si intende accettata.
La prossima settimana chiamo per sapere se hanno aggiornato, essendo passati sicuro più di 30 giorni.
Intanto ho inoltrato una segnalazione all'agcm e auna all'agcom per pratica commerciale scorretta ... se tutti facciamo sempre orecchie da mercante questi continueranno sempre così!
 
Fichico ha scritto:
Alla fine ho speditop il contratto firmato, copia di mio documento e di quello della mia ragazza e corretto sul contratto i dati dell'intestario del conto, unendo lettera che spiega per filo e per segno che danessuna parte, in primis sul sito, c'è scritto che alla sottoscrizione del contratto titolare e intestatario pagamento devono coincidere.

Ad oggi sono arrivate 2 fatture, dove tra l'altro non scrivono nulla sugli estremi del pagamento o se le fatture precedenti son regolari.

Delle due fatture nessun rid risulta dall'estratto conto della mia ragazza

Non vorrei staccassero tutto e si permettessero di richiedere more o sconti da integrare, perchè ho mandato tutto via raccomandato e ne ho la ricevuta di ritorno nonchè anticipato tutto via fax ... e non so cosa farci se loro non leggono le comunicazioni dato che l'han ricevuta da un mese!

Purtroppo, siete partiti col piede sbagliato perchè il regolamento contrattuale prevede la possibilità che il sottoscittore dell'abbonamento (e titolare del c/c bancario o carta di credito) possa indicare un terzo come beneficiario dell'abbonamento, il quale avrà a disposizione la tessera e potrà farne uso (art.18 del regolamento di fornitura): quindi, avreste potuto fare l'abbonamento a nome della tua ragazza, ma indicando te come beneficiario del contratto. Purtroppo, è una sorta di cavillo contrattuale, ma così è.
Adesso, se loro non ricevono i pagamenti potrebbero sospendere il servizio.
In effetti, la soluzione migliore è quella di fare a tuo nome una PostePay e utilizzare questo strumento come mezzo di pagamento del servizio, provvedendo alla rettifica dei dati del mezzo di pagamento (come mi sembra tu abbia già fatto, anche se non mi è charo dalla lettura dei tuoi post). Ciao e buona fortuna (perchè con MediasetPremium ce ne vuole tanta di fortuna)
 
purtroppo non è così e cmq sia se loro non scrivon da nessuna parte queste condizioni (che chiamano procedura), il consumatore non può saperlo, per questo si parla di mancanza di trasparenza o pratica commerciale scorretta.

Essendo un regalo, intestarlo a lei non ha senso ... perchè poi tra un anno siamo daccapo!

Se loro staccano parte una raccomandata di messa in mora, quello è sicuro, perchè non possono e la comunicazione l'han ricevuta ... non stiam dicendo che non vogliamo pagare!

Alla fine farò la postepay anche perchè a questi interessa solo il numero di abbonati e non il resto, gli organismi che hanno ricevuto le segnalazioni di pertinenza si stanno già muovendo nel frattempo! ;)
 
Fichico ha scritto:
purtroppo non è così e cmq sia se loro non scrivon da nessuna parte queste condizioni (che chiamano procedura), il consumatore non può saperlo, per questo si parla di mancanza di trasparenza o pratica commerciale scorretta.

Essendo un regalo, intestarlo a lei non ha senso ... perchè poi tra un anno siamo daccapo!

Se loro staccano parte una raccomandata di messa in mora, quello è sicuro, perchè non possono e la comunicazione l'han ricevuta ... non stiam dicendo che non vogliamo pagare!

Alla fine farò la postepay anche perchè a questi interessa solo il numero di abbonati e non il resto, gli organismi che hanno ricevuto le segnalazioni di pertinenza si stanno già muovendo nel frattempo! ;)

Sì, è un cavillo contrattuale, ma così è previsto nel contratto. Beh, proprio perchè era un regalo, l'abbonamento lo intestava a lei e tu venivi indicato come beneficiario. Si sarebbe potuto fare come ti ho detto, se lo si fosse saputo e se si fosse letto il regolamento contrattuale (comunque disponibile e scaricabile dal sito). Oramai, è andata così.
 
Indietro
Alto Basso