HELP Hotbird segnale canali HD

Bianconero57

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Ottobre 2013
Messaggi
93
Località
FRANCIA
Salve a tutti,
parabola da 70cm diam per ricevere Tivusat su Hotbird 13E.
LNB Twin HGLN 40mm- Black Ultra * http://www.inverto.tv/lnb/254/selected-twin-40mm-lnb
decoder Tivumax Recorder aggiornato fw

da cosa potrebbe dipendere se ad ogni fenomeno meteo "sfavorevole" (anche pioggia di minima intensità !)
vedo immagine sui canali HD come da esempio :
http://img110.xooimage.com/files/8/c/1/aide-diagnostic-a...atellite-526833f.jpg

nota che poi il video ed audio vanno quasi subito "OUT" con il msg abituale *** ricontrollare antenna, ecc ***"

sui vari trasponder interessati sono a 85% - 90% non ottimali direi !






forse rivedere la LNB Skew = - 5.9° che mi da .dishpointer.com/
 
E' un fenomeno di scarso segnale.. in genere sui transponder con canali HD, utilizzano parametri più "spinti" per avere più banda utile possibile, a discapito della robustezza del segnale....

Dovresti rivedere tutte le regolazioni del lnb e non solo lo skew.
 
grazie
quindi pertanto, nel caso di Hot Bird, alle (nostre) longitudini, si monta LNB "diritto" o quasi (0°) e l'attenuazione contropolare e' approssimativamente minimizzata ?
cmq quando piove leggero ogni tanto “sgrana” mentre quando piove davvero so gia che mi devo guardare un DVD o giocare a carte. :D
"la regolazione del lnb" di cui parli non mi sembra di capire ? cioé rivedere anche (e soprattutto) la regolazione della parabola ??
 
Ultima modifica:
infatti con la mia posizione geo.
inclinazione di LNB (Skew):
-5.58°

sono locato in Lorena penso nella zona di massima ricezione satellitare Hot Bird identica alla ricezione in Italia..
una 70/80 cmq è sufficiente ... no ?
 
____ di solito qui in Italia..... il diametro "base" e' 85 cm.
Poi ci sono i soliti installatori, che per risparmiare... o problemi di impatto estetico montano le 60 cm......
Con giornate piovose.... il segnale viene a mancare prima..... ovvio.
Viene usata molto, anche la Penta Fracarro...... in larghezza totale fa i suoi bei 98 cm.
Ne possiedo 2 nel mio impianto..... sono molto contento della loro resa....
Cio' non toglie, che magari nel tuo impianto... ci siano da sistemare alcune cosine....
azimuth, elevazione, cablaggio, derivazioni.... ecc.
 
Per regolare in modo ottimale lo skew, va usata l'analizzatore di spettro.. ma per una regolazione più spartana, va regolato per la qualità del segnale più alto... tutte i gradi che danno i vari siti di calcolo, sono solo per puro riferimento e in modo grossolano... ci sono lnb hanno leggermente le antenne furori asse, ma anche i satelliti non trasmettono tutti con lo stesso piano di skew.. poi non è detto che la parabola sia installata perfettamente in verticale.

Comunque vanno riviste anche la altre regolazioni, come la centratura della parabola sul lnb principale e la relativa posizione del lnb secondario. Va anche considerato che per un dualfeed, il diametro minimo del disco deve essere di almeno 80 - 85cm.
 
re_OK quindi per mancanza di un misuratore di campo, mi "aiuto" con la qualità del segnale tramite il barograph del mio decoder Humax ?
e se la qualità del segnale aumenta, girando il LNB nel suo alloggiamento equivale a dire che lo skiew si avvicina alla qualità "ottimale ...
 
Non so quando siano affidabili le barre del segnale dell'humax... in sostanza si, più la qualità aumenta e più si avvicina alle condizioni ottimale dello skew.
 
Non so se già stato detto ma è anche importante l'aventi e indietro dell'LNB, cioè trovare la distanza ottimale dalla parabola se la staffa e le dimensioni dell'LNB permette questa regolazione.
 
Sembra si stia cercando un satellite debolissimo mentre si tratta di hotbird che da noi è potentissimo, ricordo che hanno preso i trasponder solo avvicinando un lnb allo sportello di un'auto. C'è poco da dire, il segnale che arriva al decoder è bassissimo, se puoi collega un cavo in modo diretto dal lnb al decoder e vedi se il segnale migliora ma sicuramente la parabola va puntata bene
 
salve purtroppo nel caso di specie x me nessun risultato con la tentativa di regolare il skiew del lnb anche unitamente all'ultima istruzione posta da @Papu :crybaby2:
cmq i canali HD si vedono ugualmente con il meteo favorevole (assenza pioggia) ... buona domenica CIAO
 
re_salve
allora stamanne meteo sereno ho quindi rifatto una tentativa di regolare il skiew ! nulla osta sui trasponder in causa ... non riesco ad ottenere QUALITA segnale > a 90% max
attualmente i vari canali HD si vedono regolari ... da accurare fino alla prossima pioggia !
buona giornata CIAO

 
Per me hai tutto abbastanza a posto, è proprio il limite delle parabole inferiori a 80 a poter aver problemi in caso di pioggia abbastanza forte. Forse se avessi un decoder con le barre segnale che riportano variazioni dell'1% allora potresti fare puntamento, skew e regolazioni più precise, quel decoder forse indica solo variazioni del 5%.
 
Forse se avessi un decoder con le barre segnale che riportano variazioni dell'1% allora potresti fare puntamento, skew e regolazioni più precise, quel decoder forse indica solo variazioni del 5%.
ciao concordo +1 se qualcuno ha suggerimenti in merito al decoder "affidabile" in questione !
 
re_salve
allora stamanne meteo sereno ho quindi rifatto una tentativa di regolare il skiew ! nulla osta sui trasponder in causa ... non riesco ad ottenere QUALITA segnale > a 90% max
attualmente i vari canali HD si vedono regolari ... da accurare fino alla prossima pioggia !
buona giornata CIAO


Con il mio ricevitore nessuna emittente da nessun satellite, e con una 120, raggiunge il 100% di qualità. Massimo massimo sara intorno a 90. Detti segnali sono fortissimi.
 
Con il mio ricevitore nessuna emittente da nessun satellite, e con una 120, raggiunge il 100% di qualità. Massimo massimo sara intorno a 90. Detti segnali sono fortissimi.

Sunray 800se parabola da 80cm lnb dozzinale
rai1,2,3 HD 94% 15.2 db
rai4 HD 99% 15.9db
c5 sd 100% 17.7db
rsi la2 HD 98% 15.9db
dati del decoder con openpli4.0 in centro italia. Il segnale è ottimo anche quando piove, solo nei fortissimi temporali con alti strati di nuvole si perde il segnale, soprattutto quando c'è forte vento
nei camper usano parabole da 40cm anche se non so con che resa quando piove
Secondo me la parabola si è mossa oppure l'LNB è diventato sordo
 
Forse dipende da decoder a decoder, ci sono decoder che le barre segnale non vanno oltre certi valori anche con parabole grandi e puntamento perfetto.
 
Indietro
Alto Basso