Help me per bilanciamento impianto interno

antoniomicroonde

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Aprile 2011
Messaggi
80
Dallo S.O ho avuto grossi problemi per la ricezione del dtt.
Prima a livello di centralina condominiale,con un discreto miglioramento
dopo due interventi di un tecnico,e successivamente al mio impianto
interno che mi dava strani malfunzionamenti.Per esempio il ping-pong di
un canale dal TV1 al TV2 che scompariva e riapariva sull'altro TV e altre
stranezze.Dopo tante prove la soluzione finale è quella dello schema
allegato.Ho sostituito il cavo-tv dalla presa-1 al primo derivatore,
poi il derivatore Fraccaro CD-1 con uno induttivo della Sud-Elettronica e
ponticellatto il condensatore ceramico del secondo derivatore Offel come
da schema.I segnali tra il TV2 e TV3 sono equivalenti e tra il TV1 e il
TV2 adesso sono quasi alla pari.Il TV1 avendo un decoder interno meno
sensibile ai segnali più deboli mi ha costretto ad aggiungere un secondo
decoder esterno il quale li regge meglio.Le mie domande sono queste:
1) è possibile migliorare ulteriormente il TV1 senza avere bisogno del
decoder aggiuntivo ?
2) servono le resistenze 75 ohms alle uscite libere del derivatore
Sud-Elettronica ?
3) mi conviene eliminare il ponticello sul ceramico ?
Qualsiasi consiglio sarà molto apprezzato e ringrazio chi mi risponderà.

http://imageshack.us/photo/my-images/577/schemaretecasaderivator.jpg/
schemaretecasaderivator.jpg
 
Io direi che potresti eliminare del tutto il 2 derivatore offel e collegare direttamente la TV3 con una delle uscite libere del derivatore sud elettronica
basta stendere 2,5m di cavo nuovo e poi ti riallacci a quello esistente

per migliorare la TV 1 non credo ci sia molto da fare,
(la presa bticino 5122 che razza di presa è ? ? ? terminale o passante? sei sicuro della sigla)
a meno di non intervenire a monte
cioè fuori da casa tua,magari sul derivatore di piano (se c'è)

le prese della tv2 e tv3 esattamente che prese sono ?
smontale entrambe e verifica marca e modello
(non necessariamente sono uguali alla presa della tv1)

la 4 presa derivata chiudila già che ci sei che male non fa di sicuro,
e sopratutto chiudi anche la uscita passante del derivatore sud elettronica...questo serve proprio

http://img161.imagevenue.com/img.php?image=66790_schemaretecasaderivator_122_357lo.jpg
 
Ultima modifica:
antoniomicroonde ha scritto:
1) è possibile migliorare ulteriormente il TV1 senza avere bisogno del
decoder aggiuntivo ?
2) servono le resistenze 75 ohms alle uscite libere del derivatore
Sud-Elettronica ?
3) mi conviene eliminare il ponticello sul ceramico ?
Qualsiasi consiglio sarà molto apprezzato e ringrazio chi mi risponderà.

Se ricordo bene la 5122 è una vecchia presa che, forse, è diametro 13 mm, più grande della attuali 9,5 mm. Non ricordo se è una vera presa passante oppure un presa "tarocco" con 2 morsetti per la calza dei cavi ma un solo morsetto per i poli caldi.

Il cm2t è un partitore e non un derivatore.

Non capisco a cosa ti è servito ponticellare il condensatore, è inutile farlo.

Le resistenze sulle uscite derivate sono superflue.

Puoi fare tutte le modifiche che vuoi ma se non cambi la presa dell tv1 non ne verrai fuori.
 
Comunque anche il DP14 è un partitore a 4 uscite, e nello schema manca la TV4, sicuramente era meglio il derivatore che c'era prima, sempre che fosse un derivatore.
 
Grazie a Mardergri , Flash54 e Mazsc76 per le risposte

mardergri ha scritto:
Io direi che potresti eliminare del tutto il 2 derivatore offel e collegare direttamente la TV3 con una delle uscite libere del derivatore sud elettronica
basta stendere 2,5m di cavo nuovo e poi ti riallacci a quello esistente

per migliorare la TV 1 non credo ci sia molto da fare,
(la presa bticino 5122 che razza di presa è ? ? ? terminale o passante? sei sicuro della sigla)
a meno di non intervenire a monte
cioè fuori da casa tua,magari sul derivatore di piano (se c'è)

le prese della tv2 e tv3 esattamente che prese sono ?
smontale entrambe e verifica marca e modello
(non necessariamente sono uguali alla presa della tv1)

la 4 presa derivata chiudila già che ci sei che male non fa di sicuro,
e sopratutto chiudi anche la uscita passante del derivatore sud elettronica...questo serve proprio

http://img161.imagevenue.com/img.php?image=66790_schemaretecasaderivator_122_357lo.jpg

Il rivenditore-amico , anche lui ,mi aveva consigliato di eliminare l'Offel ma avrei dei problemi per raddoppiare il cavo nello stesso tubo. Dovrei sfilare uno da 7mm e provare due da 5mm ; se passano allora posso modificare la rete.Stamattina ho smontato pezzo pezzo una 5122 che avevo nel garage ed è uguale alle tre montate nel lontano 1980 :icon_rolleyes: Vi mando un disegno della presa che effetivamente è da 13mm.Ho cercato qualche informazione tecnica su di lei ma non ho trovato nullà.Faccio presente che il DP-14 Sud-elettronica ha un IN e quattro OUT (nessun passante)e mi ha risolto abbastanza bene i problemi.La rete sembra equilibrata salvo il fatto che devo usare al TV1 il decoder supplementare dopo le ore 20 causa abbassamento del segnale Mux1-RAI ch-32.Meglio ferito che morto :sad: Se mi volete consigliare su che modello di presa-TV mi dovrei buttare cosi le cambio tutte 3 e taglio la testa al toro.Per quanto riguarda l'impianto condominiale è composta da una centralina fraccaro anni 80 ,anche lei,con dei moduli filtri attivi .La discesa è di due utenze per quattro piani e presumo anch'io che ci siano i derivatori di piano.Scusate per i disegni ma non sono un Autocad e per la presa passante è un mio pensiero personale , non so se è corretto.Bye alla prossima ;)
presatvticino5122.jpg


presatvticino5122.jpg
 
Ultima modifica:
Ti ripeto il mio modesto pensiero

1)togliere l'offel

2) montare un derivatore al posto del partitore sud elettronica

3) raddoppiare il filo

4)cambiare le prese

nota che esistono anche cavi da 4mm
e per una tratta breve di 2,5m vanno bene uguale
 
X Madergri

mardergri ha scritto:
Ti ripeto il mio modesto pensiero

1)togliere l'offel

2) montare un derivatore al posto del partitore sud elettronica

3) raddoppiare il filo

4)cambiare le prese

nota che esistono anche cavi da 4mm
e per una tratta breve di 2,5m vanno bene uguale

OK , seguiro i vostri consigli
1- nome e sigla del derivatore ?
2- nome e sigla delle prese-TV ?
cosa mi consigliate ?
Per le giunture vado bene con spinotti volanti F (maschi e femmine) ? Magari più in là se mi decido cambio tutte le linée.
Se riesco a sistemare per bene la faccenda
dirò due preghiere per voi prima di dormire :D Vi ringrazio della vostra pazienza e vi farò sapere il buon esito in un prossimo futuro. Salve a tutti
 
flash54 ha scritto:

Ho sbagliato ad analizzare lo schema. :icon_redface:

Anch'io pensavo ad una 4° presa tv e credevo che l'impianto iniziasse dalla presa 5122.

In realtà il segnale entra dal cd1 e serve, tramite l'uscita derivata, la presa 5122.
Dall'uscita passante alimenta il partitore cm2t che serve altre 2 prese.
Siccome il dp14 è anche lui un partitore (grazie Mazsc76, io sul web non l'ho trovato) che si usi il cm2t o ill dp14, è comunque un errore se le prese tv2 e tv3 sono di tipo diretto.

L'unica strada da percorrere è montare un derivatore de4-12 e 3 prese di tipo diretto SPI00. L'uscita passante del derivatore andrà chiusa con apposita resistenza. Il dislivello sulle prese sarà di circa 2 dB che è ottimale.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso