Help!motorizzato o dual feed?

lost001

Digital-Forum New User
Registrato
18 Giugno 2006
Messaggi
9
Ciao a tutto il forum.:D
Chiedo il vostro gradito aiuto per chiarirmi alcuni dubbi che ho per la scelta di quale impianto montare.
Sarei propenso per il motorizzato ma vorrei sapere se per la mia posizione geografica Lat 40°30'N, Long 17°38'E (prov di Brindisi) con piatto da 100cm quanti sat riuscirei a prendere?:icon_rolleyes:
La 100cm è sufficiente per tutti i trasponder di Astra 19.2?con quella da 85 non ho segnale su Astra 1F,la 100 mi risolve il problema?
Thor 2-3 a 0.8W è solo fantasia?
Vi prego datemi dei suggerimenti.
 
sempre meglio una motorizzata, in ogni caso gli orizzonti saranno sempre molto più ampi, anche se da Brindisi con una 100:
- non risolvi il problema di Astra 1F
- non puoi prendere il beam nordic di Thor
- non puoi prendere il beam nordic di Sirius
- scordati completamente Astra2D
 
@fossa

così me lo ammazzi! :D
Digli che però Ha maggiori possibilità a 7W, 26E e con i feed east di 42E.


@lost
Dal levante dove abiti, ti sconsiglio i motori sm3dxxx, in quanto hanno pochi gradi di rotazione, e ti perderesti troppo ad ovest, meglio optare per gli STAB.

Ciao
 
@lost, la scelta tra motorizzato e dualfeed va effettuata in base alle proprie esigenze e disponibilità economica: un dualfeed lo installi con poco più di un impianto monofeed, per una motorizzata hai bisogno di un centinaio di euro (o alcune decine, se opti per un motore economico), comunque altri prezzi rispetto al dual feed. Con un dualfeed hai uno zapping immediato e vedi i satelliti con la maggior concentrazione di canali interessanti (Astra ed HotBird). Il motorizzato però ti permette cose che non riusciresti mai a fare con il dualfeed... anche se dovrai scendere a compromessi: per spaziare da un satellite all'altro - se usi un motore diseqc/usals tipo stab - il tempo di rotazione è lento, e non potrai avere zapping istantaneo.
Vi sono altre soluzioni tipo il multifeed, o gli attuatori, ma siamo su altri livelli, sia di prezzo che di complessità :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso