Help nuova stampante

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.257
Località
Langhe (CN)
Escludendo Epson che mi ha dato dei problemi, quali marche e modelli mi consigliereste tra Brother e HP a getto d'inchiostro con qualità fotografica e scanner per fotocopie? Magari ne avete comprata una da poco e vi trovate bene.

La stampente ideale per me dovrebbe avere:
- 4 cartucce di inchiostro separate (1 nero + 3 colori) che siano di facile reperibilità e a costi accettabili nei negozi e supermercati di zona, oppure che ci sia la possibilità di trovare cartucce compatibili su internet.
- stampare con ottima qualità foto su carta apposita ma non necessariamente della stessa marca della stampante.
- che sia sempre affidabile anche se non la uso soventemente, cioè che l'inchiostro e le testine non si secchino e non devo perdere tempo con continue pulizie testine e ristampe con conseguente spreco di carta e inchiostro.

Forse chiedo troppo? :D
 
Se stampi poco ti consiglio HP, se stampi molto, io sceglieri Epson. Parlo ovviamente di qualità di stampa e nel consumo con cartucce originali e non di spesa. Sulle stampanti Brother non ho esperienza alcuna.
Altra cosa è una stampante multifunzione: io non prenderei mai uno scanner incorporato su una una stampante, perchè in questo caso ci rimetti in maneggevolezza del documento da scansionare (pensa alla pagina di un libro con il libro un pò pesante). Questa ovviamente è la mia esperienza :)
 
Riprendo questa vecchia discussione del 2010, quando avevo poi preso una stampante HP http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/...lc=it&jumpid=reg_r1002_itit_c-001_title_r0001

E' sempre andata discretamente e stampa anche le foto con buona qualità, solo che da qualche mese mi fa tribulare coi fogli di carta fotografica che sono lucidi e più spessi dell'altra carta. Il foglio inizia ad avanzare nella stampante ma poi a volte è come se scivolasse e non avanza ulteriormente. E' già anche successo che il foglio si fermi prima e lei stampa nel vuoto. Se lo spingo a mano non sempre viene preso e poi magari si incastra e non riesco più a tirarlo via. Per toglierlo a fatica riesco a spostare la stampante e a togliere una specie di sportello sul retro: https://www.google.it/search?q=diet...ument%3Fdocname%3Dc02209759%26lc%3Dit;220;124
Sembra che il colpevole principale sia proprio quello sportello, perchè se rilancio la stampa, spingo il foglio, tiro lo sportello da una parte, il foglio avanza.

Visto che la stampante ha quasi 5 anni, cosa conviene fare?
Cambiarla?
Provare a farla riparare? Ma saranno in grado di riparare quello sportello? Non è che si limitano a una pulizia interna, mi dicono tutto ok e poi a breve si ripresenta il problema?
 
Anche se quasi certamente è un problema di tipo meccanico, prima di farla riparare o di cambiarla io proverei ad aggiornare il firmware.
 
Potrebbe essere un accumulo di sporcizia dove deve passare il foglio. Prova semplicemente a soffiare dove passa la carta oppure tramite una bomboletta d'aria compressa ma senza esagerare.
 
Grazie farò dei tentativi.
Il firmware non credo che si possa aggiornare, se non installare gli ultimi driver e utility della stampante per Windows 8.
Ero allettato di cambiarla perchè con qualche decina di Euro prenderei una stampante nuova e più evoluta della mia.
 
Peccato che le laser non fanno le foto di qualità su carta fotografica, e a colori sono care.
 
Indietro
Alto Basso