help! perchè si vede così male? cosa molto strana!

AlexLiam

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Agosto 2006
Messaggi
408
scusate ragazzi, ma siccome sono abbastanza ignorante in materia vi espongo il mio problema e vi chiedo di aiutarmi, se possibile, a risolverlo!
Pochi giorni fa ho sostituito il mio vecchio tv Thomson 28wf64e (vecchio tv 16:9 del 2001) con un nuovo TV LCD Samsung LE32B460B2w (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B460B2WXXC#).....vi dico anche che sono in possesso del decoder per digitale terrestre ADB T2000.
Poi avendo la presa tv a muro troppo lontana da dove tengo il televisore ho dovuto collegare il filo dell'antenna da dietro al decoder con una prolunga (quelle che si raccolgono per intendersi) alla presa al muro stessa.
Con il vecchio televisore vedevo tutti i canali del digitale terrestre benissimo, solo ogni tanto su mediaset premium calcio andava via il segnale ma subito tornava.......ora invece c'è questo problema:
con il digitale terrestre integrato del tv Samsung vedo tutti i canali gratuiti benissimo; accendendo il decoder ADB vedo sempre i canali gratuiti abbastanza bene mentre invece se metto su mediaset premium calcio si vede malissimo (quando ci sono le partite si vedono i giocatori, specialmente le riprese da lontano, per niente definiti, sembrano tutti quadratini ecc.....).
Allora sulle impostazioni del decoder ho visto che la qualità del segnale è al massimo mentre il livello del segnale è nella meta della linea verso lo scarso......allora ho provato ad attaccare il filo dell'antenna direttamente alla presa a muro (senza passare per la prolunga) ma la situzione non cambia ne come qualità dell'immagine ne come "livello" del segnale.
Infine ho fatto un'altra prova, ho attaccato il decoder ad un'altra tv lcd Samsung che ho a casa ma in un'altra stanza e li mediaset premium si vede abbastanza bene, non perfetto ma molto meglio che nell'altra stanza e ho verificato sempre nelle impostazioni del decoder che in questa ultima stanza il livello del segnale è più alto!
Come posso fare per risolvere questo problema?
Potrebbe dipendere dal livello del segnale o da altro?
Se è il livello del segnale si potrebbe risolvere tutto con qualcosa tipo un amplificatore del segnale?
grazie in anticipo!!

p.s.: aggiungo un'altra cosa, mercoledi sera ho visto la finale di coppa Italia Lazio-Samp su rai1, che la trasmetteva sul digitale terrestre in 16:9, tramite il digitale terrestre intregrato del Samsung e si vedeva perfettamente senza alcuno sfarfallio o quadratino, tutto molto definito ecc.......bò!
 
Ultima modifica:
La qualita' del segnale digitale dipende anche dal bitrate con il quale viene trasmesso, se il bitrate e' basso vedrai molti dei difetti che hai descritto prima che sono reputablili proprio a questo, poi piu' grande e' lo schermo piu' vengono amplificati.

Ciao ciao ;) ;)
 
Benvenuto.

Quasi sicuramente il problema sta nel cavo troppo lungo e soprattutto dal fatto che il cavo e attorcigliato
 
AlexLiam ha scritto:
con il digitale terrestre integrato del tv Samsung vedo tutti i canali gratuiti benissimo; accendendo il decoder ADB vedo sempre i canali gratuiti abbastanza bene mentre invece se metto su mediaset premium calcio si vede malissimo (quando ci sono le partite si vedono i giocatori, specialmente le riprese da lontano, per niente definiti, sembrano tutti quadratini ecc.....).
Allora sulle impostazioni del decoder ho visto che la qualità del segnale è al massimo mentre il livello del segnale è nella meta della linea verso lo scarso......allora ho provato ad attaccare il filo dell'antenna direttamente alla presa a muro (senza passare per la prolunga) ma la situzione non cambia ne come qualità dell'immagine ne come "livello" del segnale.

La quadrettatura della tv digitale e quindi una certa mancanza di definizione dell’immagine digitale (anche satellitare, non solo terrestre), nel caso da te descritto è una cosa normalissima; non è un problema di ricezione o di quant’altro, ma è dovuta alla natura stessa del segnale digitale compresso. Sulla vecchia tv, il problema si notava di meno, mentre con la nuova tv LCD a 32 pollici, questi artefatti visivi si notano ben di più.
Si tratta di una caratteristica propria del processo trasmissivo.
In sostanza, il segnale digitale, per poter essere trasmesso, è necessariamente sottoposto ad un processo di compressione che si basa proprio sulla divisione in zone dell’inquadratura, in quadretti che sono tanto più evidenti quanto più è basso il numero di bit per secondo utilizzato per la digitalizzazione/compressione del programma. Questo “difetto” appare più evidente soprattutto nelle scene particolarmente movimentate, come nelle partite di calcio, che richiederebbero un più elevato n° di bit/sec: tuttavia ciò risulta tecnicamente impossibile in particolare quando in uno stesso mux (come accade la domenica pomeriggio) sono trasmesse anche 5 - 6 partite contemporaneamente. Mentre, con una sola partita e soltanto altri 3 canali attivi sullo stesso mux, come nel caso della partita su RAI1, è possibile trasmettere con parametri più efficienti e quindi con migliore qualità.

AlexLiam ha scritto:
Infine ho fatto un'altra prova, ho attaccato il decoder ad un'altra tv lcd Samsung che ho a casa ma in un'altra stanza e li mediaset premium si vede abbastanza bene, non perfetto ma molto meglio che nell'altra stanza e ho verificato sempre nelle impostazioni del decoder che in questa ultima stanza il livello del segnale è più alto!
Come posso fare per risolvere questo problema?
Potrebbe dipendere dal livello del segnale o da altro?
Se è il livello del segnale si potrebbe risolvere tutto con qualcosa tipo un amplificatore del segnale?
Il fatto che sull'altro televisore si vede meglio dipende anche da come lo specifico televisore riproduce le immagini e non tutte le tv LCD sono uguali da questo punto di vista. Poi, dipende anche dai settaggi deltv riguardo all’immagine, e ci sono molte opzioni da poter regolare, secondo le tv.
Se si trattasse di problemi di livello del segnale, noteresti problemi di immagini irregolarmente prodotte con buchi di nero e salti audio o addirittura la scomparsa audio-video di tanto in tanto. Se la qualità è costante al valore 100%, indipendentemente dal fatto che il livello del segnale è piuttosto basso o anche medio o anche alto, si tratta dei normali problemi di compressione di cui sopra insiti nella tecnologia di compressione e non c’è niente da fare.
Un amplificatore non ti servirebbe a niente; potrebbe solo aumentare il livello del segnale, ma non incide sulla qualità del segnale, che dipende appunto da altri elementi. Anzi, un amplificatore può essere deleterio, se già ricevi alla perfezione, tutti i segnali analogici e con qualità del 100% i vari mux, perché amplificando rischieresti di mandare in saturazione il tuner della tv.
 
cioè quindi non si può fare niente per migliorarne un po' la qualità?
neanche chiamando un tecnico ad esempio?
la cosa che mi lascia abbastanza perplesso è che c'è una netta differenza tra come si vede nella mia stanza con il Samsung lcd serie 4 e nell'altra (molto meglio) con un Samsung lcd serie 3.....poi anche a casa di un mio amico che ha un Samsung 42 pollici al plasma si vede nettamente meglio che da me o casa di un altro mio amico che ha sempre un Samsung lcd serie 3 da 32 pollici....e abitiamo tutti nello stesso paese....bò!

:eusa_think:

ah poi un'altra considerazione......come mai mi sembra che vedendo gli stessi canali (rai o mediaset) gratuiti tramite il dtt integrato del tv si vedono meglio che vedendoli tramite quello estrerno ADB?
 
Sul decoder da tavolo il segnale passando attraverso la scart ed essendo "convertito" perde un pò di definizione l'immagine cosa che sul tv integrato non succede.
 
AlexLiam ha scritto:
cioè quindi non si può fare niente per migliorarne un po' la qualità?
neanche chiamando un tecnico ad esempio?
la cosa che mi lascia abbastanza perplesso è che c'è una netta differenza tra come si vede nella mia stanza con il Samsung lcd serie 4 e nell'altra (molto meglio) con un Samsung lcd serie 3.....poi anche a casa di un mio amico che ha un Samsung 42 pollici al plasma si vede nettamente meglio che da me o casa di un altro mio amico che ha sempre un Samsung lcd serie 3 da 32 pollici....e abitiamo tutti nello stesso paese

Guarda se la qualità del mux digitale è già pari al 100% ed è costante, è tutta una questione di come, nella conversione del segnale da parte del decoder e poi nel trasferimento di esso al tv, via scart, viene resa l’immagine. Devi tener conto che c’è il processo di compressione del segnale e poi il suo trasferimento da decoder a tv; e quindi è inevitabile un certo livello di degradazione. Mentre con il DTT integrato, non c’è il passaggio da decoder a tv.
Poi, non tutti i tv riproducono l’immagine con lo stesso livello qualitativo; ma anche i settaggi del tv relativi all’immagine hanno la loro incidenza.
 
Il più bello :D è che a volte si vede peggio nei televisori, schermi o monitor migliori, perchè ti fanno vedere impietosamente i difetti insiti nella compressione...
 
innanzitutto hai impostato l'uscita scart in RGB e non in CVBS ?

E poi, hai messo 16:9 come impostazione del decoder?? altrimenti cosi invii un segnale in 4:3 alla tv , e mediaset premium essendo in 16:9 rischi di vedere un segnale letterbox dentro un letterbox!
 
marcolino ha scritto:
innanzitutto hai impostato l'uscita scart in RGB e non in CVBS ?

E poi, hai messo 16:9 come impostazione del decoder?? altrimenti cosi invii un segnale in 4:3 alla tv , e mediaset premium essendo in 16:9 rischi di vedere un segnale letterbox dentro un letterbox!

sul dtt ABD era già impostato sia RGB che 16:9........:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso