[help] problemi telesystem 7.2

leo600

Digital-Forum New User
Registrato
2 Settembre 2007
Messaggi
10
ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e mi permetto di disturbarvi per avere alcuni chiarimenti circa il ricevitore dt telesystem 7.2.
ho acquistato questo ricevitore senza, ahimè, consultare le varie opinioni nel web, ma basandomi esclusivamente sul tipo di uscite di cui disponeva per meglio integrarlo nel mio sistema a/v.

assodata la scarsa qualità del prodotto, mi pare di capire sia un'opinione comune dei suoi possessori, riscontro spesso problemi nel visualizzare i canali mediaset premium.

premetto che sono totalmente ignorante in materia e che non so se questi problemi dipendano dal ricevitore, dall'emittente o altro, comunque, mi capita sovente che l'immagine di uno o più canali mediaset si "congeli" per qualche secondo, per poi "riprendere" per un attimo, prima di congelarsi nuovamente e così via per qualche minuto (5-10, anche di più). nel mentre, l'audio risulta disturbato con degli scratch, anche se prosegue più scorrevolmente dell'immagine che è totalmente bloccata e salta da fotogramma a fotogramma a distanza anche di 10 secondi l'uno dall'altro.
ho verificato il livello del segnale ed è sempre costante ed ho cercato invano di rilevare la casualità con la quale si propone questo problema.
visto che capita che il decoder si blocchi, costringendomi a staccare e riattaccare la spina di alimentazione (ma mi pare di capire sia abbastanza "normale"), ho presunto che anche questo probelma dipendesse dal decoder, anche se la visualizzazione degli altri canali risulta corretta.

vi chiedo gentilmente un aiuto, vista la vostra esperienza e conoscenza, prima di mandare inutilmente il decoder in assistenza e perdere un mese di partite su mediaset, motivo per il quale ho acquistato il ricevitore stesso.

grazie in anticipo a tutti e scusate la lunghezza del post. ciao.
leo
 
Benvenuto

Per prima cosa bisogna vedere non solo il livello del segnale ,ma la qualità del segnale e il BER che sono molto più importanti.

Seconda cosa a volte sui canali mediaset premium ci possono essere dei problemi di squadrettamento non dipende dal decoder.

L'ultima versione sw è la 21p1 e se si è già aggiornato disattiva dal menù l'aggiornamento automatico cosi non ti si blocca più se lo tieni in stand-by per un po' ;)

C'è il 3d in evidenza per i Telesystem ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Per prima cosa bisogna vedere non solo il livello del segnale ,ma la qualità del segnale e il BER che sono molto più importanti.

Seconda cosa a volte sui canali mediaset premium ci possono essere dei problemi di squadrettamento non dipende dal decoder.

L'ultima versione sw è la 21p1 e se si è già aggiornato disattiva dal menù l'aggiornamento automatico cosi non ti si blocca più se lo tieni in stand-by per un po' ;)

C'è il 3d in evidenza per i Telesystem ;)

grazie mille per la risposta celerissima.

per quanto riguarda il livello del segnale, prima mi sono espresso male, intendevo dire la qualità, che riempie un 2/3 dell'apposita barra indicativa.
per quanto riguarda il BER, sinceramente non so di cosa si tratta, e non so darti neanche il valore che mi visualizza, in quanto (non me n'ero mai accorto), cambiando il numero del canale di cui si vuole visualizzare il livello, salta dal 10 al 21 e i canali premium ce li ho sintonizzati dal 13 al 20...
è normale questa funzione del decoder?

per quanto riguarda mediaset, e qui vado un pò OT, se è consueto avere dei problemi di squadrettamento, mi domando quanto poco seri possano essere nel venderti degli eventi ed impedirti di goderteli a pieno. passi che questi problemi si verificano durante la presentazione dell'evento o durante i vari spot che propongono, ma l'altra sera ho acquistato la visione di un film (the departed) e mi sono "dovuto" perdere 1-2 minuti circa di una scena clou (quando muore costello, per chi l'avesse visto) rovinandomi tutta l'atmosfera di due ore di film. così come la scorsa settimana, ho dovuto spegnere il decoder durante la partita, perchè era "inceppato" da almeno 5 min. (con varie imprecazioni verso telesystem...). cmq, ora che mi viene in mente, sullo schermo veniva spesso visualizzato, per un secondo circa, il messaggio "nessun segnale", per poi riprendere con i vari "squadrettamenti".

per quanto riguarda l'aggiornamento in stand-by, l'avevo già disattivato all'ennesimo blocco del decoder. la versione del sw installata è la 21p1, come da te suggerita, ogni tanto faccio la ricerca manuale per verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti.

per il thread su telesystem in evidenza, l'avevo già letto, ma non avevo comunque trovato soluzione al problema di mediaset.

grazie mille ancora per la disponibilità, spero possiate aiutarmi a risolvere questi problemi, diversamente, mi adeguerò come tutti... mal comune mezzo gaudio...
ciao
leo
 
Nuovi aggiornamenti non sono previsti ,quindi puoi stare tranquillo non c'è bisogno di cercare ;)

quello che vedi dove c'è il segnale non è la posizione dei canali sintonizzati ,ma la frequenza di ogni Mux(dove ci sono più canali)

In sez copertura tra gli importanti c'è una discusione sui Mux nazionali.

E' normale che salta dal 10 al 21

Passa dalla VHF Banda 3 alla UHF banda IV e V

Frequenze

Per esempio il canale 21 ha una frequenza di 474Mhz (sta a metà)


Il BER si vede sempre nel menù dove c'è il segnale affianco alla qualità del segnale

Comunque la qualità quanti dB ti segna?
 
Indietro
Alto Basso