help rete wi fi

xeruwere

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Novembre 2005
Messaggi
1.019
Località
BS provincia
mio zio ha preso un notebook wi-fi e ora vorrebbe navigare in internet sia dal portatile (con il wi-fi) e sia dal pc desktop dove ora ha un modem adsl usb. x far ciò ho bisogno di sostituire il modem con un ruter wi-fi e collegarlo al desktop con il cavo di rete e al notebook con il wi-fi.
il mio problema è che non ho la minima idea di come configurare il tutto.
per far cio vorrebbe comprare il ruter
U.S. ROBOTICS 802.11g Wireless Starter Kit 5475
qualcuna sa aiutarmi?
 
Che provider usa?

La prima cosa da fare è settare i parametri per la connessione ad internet nel router


Può usare il protocollo PPPoA o PPPoE


Il portatile può essere collegato anche con il cavo,visto che il router ha 4 uscite.


Comunque se nel router si lascia attivo il DHCP il collegamento del Pc e del portatile al router diventa molto semplice,perchè assegna lui in automatico gli IP ;)

Iniziate a comprarlo :D poi lo si sistema anche con la protezione per il wi-fi
 
la connessione adsl è della telecom a consumo (non quella flat)
il portatile non vuole collegarlo con il cavo di rete semplicemente perchè vuole usarlo anche nelle stanze vicine a dove sarebbe posizionato il ruter.
la configurazione è una cosa abbastanza semplice che posso fare anche io che non so nulla riguardo all'installazione di reti?
 
si, io sono uno che mastica poco di Pc e l'ho fatto, unica cosa da fare mettere una password nella rete senza file, per non far attaccare estranei a sbafo
 
xeruwere ha scritto:
la connessione adsl è della telecom a consumo (non quella flat)
il portatile non vuole collegarlo con il cavo di rete semplicemente perchè vuole usarlo anche nelle stanze vicine a dove sarebbe posizionato il ruter.
la configurazione è una cosa abbastanza semplice che posso fare anche io che non so nulla riguardo all'installazione di reti?


Fermi li il router non va bene per connessioni a tempo in quanto e lui che si connette in rete.

Anche se spegnete i Pc lui rimane sempre collegato in rete e quindi continuate a pagare.


Il router va quindi assolutamente spento quando non ci si collega ad internet.


Non va bene per connessioni a tempo se lo dimenticate acceso sono dolori
 
ercolino, ma x le connessioni a tempo non va proprio bene o va bene ma bisogna stare attenti di spegnerlo o staccare la linea telefonica nel caso non ci fosse l'interruttore? perchè se va ma bisogna ricordarsi di spegnerlo onde evitare bollette da capogiro vado ad aquistarlo..
 
Si bisogna spegnerlo completamente,altrimente continui a pagare.

Il router è fatto per stare sempre acceso ,visto che spessissimo non c'è neanche l'interruttore on-off.
 
quindi se non c'è l'interruttore io ci tolgo il cavo della linea telefonica e la connessione si interrompe... poi se voglio riconnettermi ci riattacco il cavo della linea...
 
Si,l'importante è staccare il cavo telefonico

Dentro alle impostazioni del router poi c'è la possibiltà di connettersi e disconnettersi manualmente

Si fa tutto via browser.

Però un router usato a quel modo è poco indicato,serve per le flat
 
ma per avere internet come descritto nel primo post l'unica soluzione è il ruter...
o ci sono altre soluzioni?
 
per ipotesi, e se lui comprasse un modem adsl e un acces piont??? la cosa non sarebbe possibile???
si riuscirebbe in remoto e tramite più PC a far connettere un modem esterno, immagino ethernet, io ne ho visti molti usb, ma se eth/usb lo da anche telecom, immagino ce ne siano anche in commercio!!!
magari potrebbe essere una soluzione per xeruwere!!!!
 
però facendo cosi, correggetemi se sbaglio, dovrei lasciare acceso anche il pc fisso quando uso internet sul notebook...
oggi prendo il router che ho scritto mel primo post... basta stare attenti a spegnerlo finito di usare internet.
poi vi chiederò aiuto x configurarlo correttamente...
 
Bene.

La prima cosa da fare e comunque cambiare la pw di accesso del router.

Per accedere si accede tramite web,c'è scritto tutto sul manuale che puoi scaricare da quel link
 
lo stavo proprio guardando il manuale.... non mi è chiara una cosa:
l'indirizzo ip sui 2 pc devo impostarlo x forza all'interno del protocollo internet tcp/ip o posso lasciarlo in modo che mi assegna lui automaticamente l'indirizzo ip?
 
Puoi lasciare in automatico ,basta che sul router è attivo il DHCP in modo che assegna in automatico l'IP
 
oggi ho installato il router...
sul pc fisso tutto bene, funziona correttamente, mentre sul notebook non riesco a trovare la rete wi-fi. ma nemmeno sul router non si accende la spia WLan. si è accesa una sola volta e ho trovato la rete wirless e funziona ma nello spegnerlo e riaccenderlo non sono piu capace a far accendere la spia WLan sul router!!!
 
Verifica nelle opzione che la sezione wirelless sia su enable.

I router sono progettati in genere per stare sempre accesi
 
Indietro
Alto Basso