help rete wi fi

Advanced setup--->wirelless.

Leggi bene il manuale che hai scaricato
 
ho guardato il manuale e li c'è la voce wireless ma nelle configurazioni del ruter non c'è quella voce!!!
 
Prova a resettarlo con il tastino che c'è dietro va tenuto premuto per 6-7 secondi circa.

Riporta tutto alle impostazioni di fabbrica
 
E' lo stesso router che ho io.

Il settaggio di Internet / Lan e Wireless viene effettuato dalla "Interface setup".

La "connection setting" può essere configurata a scelta tra "Always On" o "Connect On-Demand (Close if idle for "n" minutes)".

Tieni sempre ben presente le parole di ERCOLINO , puoi anche settare la seconda condizione di connessione ma io agirei manualmente dall'interruttore posto nella parte posteriore sinistra (fronte guardando).

Per quanto riguarda la configurazione wireless , io lavoro con il DHCP chiuso e gli indirizzi impostati manualmente (anche per la LAN) sulle singole macchine compresi i DNS di navigazione , rete non protetta e abilitazione dei soli indirizzi MAC-ADDRESS delle schede wireless che sono univoci.

Se hai bisogno di chiarimenti sul settaggio dei vari parametri noi siamo sempre qua...ehmm...domani però...sai com'è...si inizia a mangiare e a bere...meglio attendere quando ritorna la sobrietà...:D

Buon Natale :icon_wink:

Chiedo scusa...ho riletto bene i precedenti post...il manuale online è diverso rispetto al menù del WAVE , per questo non coincidono le voci di settaggio.
 
Ultima modifica:
allora.... dal mese prossimo la tariffa a consumo la sostituisco con una flat cosi il router potrà rimanere sempre acceso.
Però c'è ancora il problema del wi-fi che non mi si accende la spia WLan e di conseguenza non c'è la rete wireless...devo provare a smanettarci un po' perchè ero di fretta in questi giorni... vi ringrazio x l'aiuto...
 
Comunque la WLAN non rimane accesa fissa , sente se ci sono connessioni wireless e le gestisce solo quando fanno traffico.

Attualmente , con il DHCP automatico , dal portatile fai una ricerca delle reti wireless disponibili e di default dovrebbe risultarti "wlan-up" alla quale ti connetti dimodochè ti assegni un indirizzo automatico.

Chiaramente se il router ha il DHCP attivo nelle impostazioni di rete della macchina il tutto dev'essere messo in "automatico" sia per gli IP da assegnare che per i DNS.
 
il dhcp è attivo, i dsn e gli ip sono automatici e se faccio una ricerca di reti wi-fi dal portatile non trova nulla. il led WLan è sempre spento...
 
Dalla Interface Setup / Wireless l'Access Point è in Activated ??

Broadcast SSID è su "Yes" ??

I Mac-Address filter sono in "Deactivated" ???

Non è proprio come bere un bicchiere d'acqua il setting di un router :D

Anche se io avevo già un Digicom per settare questo nuovo ci ho messo 3 ore comunque sia :icon_wink:
 
Non vorrei che la sezione wi-fi si sia guastata,il led deve comunque essere acceso e lampeggia velocemente durante il trasferimento dati.
 
Non è improbabile ERCOLINO , si tratta sempre di elettronica purtroppo.

Mentre sto scrivendo sto guardando il mio e la WLAN linka ogni tanto ma non è fissa. Adesso che ho disattivato la SK di rete wireless del figlio è spenta completamente.
 
presupponendo che non sia guasta, visto che 1 volta sono riuscito a connettermi wi-fi, solo che non so come ho fatto.... ma se ho attivo il dhcp sul notebook non devo configurare nbulla vero? devo solo accendere il wi-fi e si dovrebbe connettere da solo, giusto?
 
Esatto.

Che portatile hai?

Ti sei assicurato che il wi-fi sul portatile sia attivo?

Controlla su risorse reti
 
Si , la WI-FI sul notebook dev'essere abilitata sennò non può rilevare la rete


Sorry ERCOLINO...quasi sovrapposti...:icon_redface:
 
il wi-fi è attivo... c'è il led acceso sul portatile.. il portatile è un packard bell e il wi-fi se non ricordo male è della intel perchè ha come processore il centrino duo. non posso verificare subito perchè è tutta roba di mio zio ed è tutto a casa sua...
 
no...... non so piu dove metter le mani....... ora che finalmente ce l'ho sul pc qui a casa ci smanetto a volonta e vediamo che combino...
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Non vorrei che la sezione wi-fi si sia guastata,il led deve comunque essere acceso e lampeggia velocemente durante il trasferimento dati.
e chi se non lui? super pierErcolino aveva ragione... ho portato indietro il ruter, me l'hanno sostituito e ora la parte wi-fi funziona, c'è anche il menu wireless che prima non avevo. ora devo aspettare qualche giorno x testare la connessione adsl perchè il router è di mio zio e io purtroppo :crybaby2: non ho l'adsl.:sad:
grazie mille a tutti coloro che mi hanno aiutato!!!
 
Indietro
Alto Basso