Help su valore elevazione

Isg71

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
16 Giugno 2009
Messaggi
482
scusate la domanda niubba, ma una volta individuato dove direzionare la parabola, ho dubbi circa il grado di elevazione.
Questo dovrebbe indicare a che altezza mettere la parabola (partendo dal suolo) giusto? Correggetemi se sbaglio.
Ora se la metto a piano terra o sul balcone al primo piano penso che questo valore cambi...andando su dish pointing, mi da come elevation 46,5°.
Ora, come mi regolo a che altezza da terra devo mettere la parabola? Anche usando il palo graduato, cambia se lo metto a terra, al primo piano o al secondo ?
Aspetto consigli (fate presto vi prego )
 
Il valore dell' elevazione è indicato su una scala graduata presente sul lato della parabola
 
MEGADISH ha scritto:
Il valore dell' elevazione è indicato su una scala graduata presente sul lato della parabola

Quindi non c'entra con l'altezza dove posizionarla nei confronti del palo ?
Posso usare anche l'aggancio a L tassellato al muro ?
 
MEGADISH ha scritto:
1) Non c' entra.
2) Certamente

Grazie per la risposta :) Ti chiederò, così tanto per capire e imparare qualcosa di nuovo. Come è possibile?
Se io metto la parabola a 1 metro d'altezza o la metto a 10 metri d'altezza, l'inclinazione non dovrebbe variare ?
 
Assolutamente no. Nemeno se la piazzi sul Monte Bianco a 4810 metri d' altezza ;)
Cosa vuoi che possa incidere l' altezza del... palo quando i satelliti si trovano a 36000 km. dalla Terra ?


A stretto rigore in realtà l' altezza del palo incide, ma è assolutamente non apprezzabile
 
MEGADISH ha scritto:
Assolutamente no. Nemeno se la piazzi sul Monte Bianco a 4810 metri d' altezza ;)
Cosa vuoi che possa incidere l' altezza del... palo quando i satelliti si trovano a 36000 km. dalla Terra ?


A stretto rigore in realtà l' altezza del palo incide, ma è assolutamente non apprezzabile

ok, così vado più tranquillo :) Grazie mille
 
Fatta la prima giornata di prove. Non ci sono riuscito manco a cannonate.
2 domande: ho letto dell'lnb skew che dishpointer mi dice di ruotare di 1,7° a dx.
E' così importante? Parliamo di ruotare l'occhio no ?
Un'altra cosa. Con il satfinder ora non sto riuscendo. Ho visto una volta un tecnico allineare la parabola con un paio di cuffiette. Come ha fatto ? Lo spinotto della cuffia entra nell'ingresso dell lnb ?
 
l' ELEVAZIONE è un valore espresso in gradi che indica l'angolo con cui deve essere inclinata la parabola, rispetto al verticale del luogo per il suo allineamento verso il satellite. Per parabole offset si deve fare attenzione all'angolo di offset, (o fattore di correzione) fornito dal costruttore tra i dati caratteristici.
Esatto lo skew indica i gradi di inclinazione dell'lnb rispetto all'asse terrestre, da rispettare x migliorare la ricezione del segnale.
 
digital man 2007 ha scritto:
l' ELEVAZIONE è un valore espresso in gradi che indica l'angolo con cui deve essere inclinata la parabola, rispetto al verticale del luogo per il suo allineamento verso il satellite. Per parabole offset si deve fare attenzione all'angolo di offset, (o fattore di correzione) fornito dal costruttore tra i dati caratteristici.
Esatto lo skew indica i gradi di inclinazione dell'lnb rispetto all'asse terrestre, da rispettare x migliorare la ricezione del segnale.

grazie per la risposta. E riguardo l'altra domanda ? Come fece il tizio a tararla con un paio di cuffie ?
 
Isg71 ha scritto:
Ho visto una volta un tecnico allineare la parabola con un paio di cuffiette. Come ha fatto ?
esistono dei satfinder miniaturizzati senza indicatore a lancetta ma solamente acustico collegato ad auricolare/cuffietta
Isg71 ha scritto:
Lo spinotto della cuffia entra nell'ingresso dell lnb ?
assolutamente no
Isg71 ha scritto:
Fatta la prima giornata di prove. Non ci sono riuscito manco a cannonate.
in questa risposta alcune indicazioni che potranno esserti utili, in più aggiungo che i satfinder, almeno i più diffusi, sono delle mezze trappole...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso