Help vedo solo Mediaset 1, per il resto buio [Bazzano]

moky78

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Ottobre 2009
Messaggi
4.902
Località
provincia di Bologna
Buongiorno, innanzitutto grazie a quanti potranno e soprattutto vorranno chiarificarmi un po' di dubbi che, non so perchè, nessuno mi vuole aiutare a chiarire.
Inizio col dire che io abito in provincia di Bologna, ma il paese (Bazzano) è un paese un po' sfig@to a frequenze.. la parte a nord prende DA MODENA (Monfestino/Serramazzoni) ed è quella più fortunata, che tra parentesi è dove abito io, perchè ha la pianura davanti con il Cimone a vista (nelle giornate limpidissime si vede perfettamente dalla strada) senza ostacoli.. la parte sud prende da Bologna (male) perchè in mezzo al paese c'è la collina con la Rocca che copre tutto.. oltretutto la ricezione si abbassa tantissimo di qualità perchè da San Luca sono lontani ed è tutto coperto, e dall'altra parte c'è sta collina che è abbastanza alta da riuscire a rompere pure lei... ma non divaghiamo.
Nella mia posizione, dicevo, prendo la rai dal Monte Venda (incluso raitre veneto rispettivamente canali 5,16,25,32), che mi pare di capire già sta in terza banda, la rai regionale da Bologna con risultati pessimi (sul 48, non se ne esce..), tutto mediaset da Serramazzoni (peraltro ottimamente tranne retequattro leggermente rigata ma nemmeno in tutte le tv, canali 45,59 e 61)
e così pure mtv italia, la7 (51 e 55) e le tv locali modenesi (quelle bolognesi ovvio che non si prendano neanche per scherzo). Avendo già sky installato da anni, non pensavo minimamente al dtt, però visto che ci dobbiamo adeguare, ho preso decoder perchè mi avevano detto che qualche canale in più si vedeva (in precedenza non c'era proprio la copertura). Risultato, vedo solo il mux uno di mediaset, sul 52, proveniente appunto da Monfestino.. Gallery che sta sul 41 da Velo e altrettanto da Monfestino, sono bui, così tutto il resto dei canali in chiaro, scuro e grigio (perdonatemi ma l'ironia sorge spontanea). L'antenna è centralizzata, l'hanno cambiata con una operazione di furto oramai nel lontano 92, è un impianto a moduli (almeno così dissero all'epoca) che ha sostituito un altro per così dire "aperto" con il quale vedevamo di tutto di più e anche oltre! dalla tv svizzera, a quella francese, le tv croate, capodistria.. ora comunque non mi sono chiare un bel po' di cose: posto che gli orientamenti siano quelli e che siano pure abbastanza forzati per problemi di geofisica, non vogliono dirmi come mai la situazione è quella che è.. non capisco se effettivamente da Monfestino il 41 sia troppo debole e quindi è come dire colpa loro, oppure se l'impianto ci mette del suo. La rai dice che per noi i loro mux sono inarrivabili al momento perchè dal versante modenese probabilmente c'è uno scarso segnale (beh, la copertura effettivamente va dal 50 al 90 per cento..), e di quello non mi preoccupo, se lo ammettono loro pazienza. L'unico che non mi spiego è il maledetto 41 di gallery. So che l'antenna è orientata verso Velo (ci prendiamo mi pare canale italia), o per lo meno qualcosa orientato verso là c'è, e sono pure sicura che sia ovviamente su Monfestino. L'antennista è venuto più di una volta, anche perchè sollecitato, ha cambiato le calate perchè quello che aveva fatto l'impianto ha fatto una roba orrenda, e gli avevo chiesto di vedere pure per questo problema. E' salito sul tetto e, nell'ordine:
- "non pensateci, tanto per ora non lo vedete"
- "non so se i moduli siano predisposti (eh ma se nn sn predisposti come faccio a vedere quello che vedo?), si vedrà solo quando verranno tolti i canali in analogico. (A parte che lui è venuto con il tester dvb e ha visto fisicamente, come fa a dire che NON lo sa?)
- "è una situazione in divenire, chi lo sa" (ok, hai ragione, finchè non switchiamo del tutto, chi lo sa, ma che cavolo di spiegazione è?)
- "ma tu davvero vedi calcio etc etc.." (no, me lo sto inventando..), ma lo vedrai a scatti.. (NO, LO VEDO OTTIMAMENTE, se proprio debbo dire!).

dopodichè mi consiglia, dato che sto all'ultimo piano, di attaccare un 'antennina portatile. Io non sarò tecnica, ma le antennine portatili non hanno MAI funzionato specialmente in casa mia, anche perchè ci sono muri in cemento, le tv sono lontane dalle finestre, e ci sono a vista ostacoli di ogni tipo.. e difatti ho avuto ragione.
Ora sinceramente mi sto preoccupando pure del fatto che mi ha detto che non è sicuro che vedremo nè raidue nè retequattro nel periodo di switch over.. ma se useranno le stesse frequenze (canali 25 e 45) da quel che ho capito sono già filtrate, tarate etc etc e quindi dovremmo vederle.. o no? Ha anche aggiunto che comunque ogni intervento sarà rinviato a "dopo". Menomale che ho sky, almeno raidue da lì si prenderà! Per sapere che effettivamente "lassù non è messo bene ma un anno dovrebbe reggerlo" l'ho dovuto chiedere al ragazzo che era con lui, a tirare i cavi... vabbè

Aiutatemi che non ci sto capendo una beneamata...
Mi spiace solo di non potere dare spiegazioni tecniche sull'antenna, il tetto è interdetto e l'antenna non è nemmeno a vista!

grazie a tutti quanti per la pazienza (oramai fra un po' mi bannano)...

ah altra curiosità: quando siamo entrati in casa (lontano 1982), i miei fecero fare l'impianto delle derivazioni dei fili della tv, ma non ha la classica scatolina, adesso non mi viene il termine, e negli anni ha sempre garantito ottimo funzionamento, nessuna dispersione del segnale.. con l'avvento del digitale bisognerà per forza cambiare qualcosa? so che è difficile ma non so a chi chiedere.
 
Ultima modifica:
mah...ci vorrebbe un mese a risponderti...intanto che ci penso su ti dico le prime cose che mi hanno colpito:
RAI: ritieniti fortunata di avere una buona ricezione dal Venda perchè a regime da lì si potrà ricevere tutta la RAI.
impianti canalizzati: bada che i vecchi impianti con Svizzera e Capodistria erano così canalizzati che più canalizzati non si può...anche perchè appunto il numero dei canali era ridottissimo...

PS: probabilmente la RAI non vuole impegnarsi più di tanto su quelle zone perchè nel medio periodo risolve (vedi sopra)
 
la Rai l'abbiamo sempre vista ottimamente (ma proprio a livelli eccelsi), qui da me in paese la vedono tutti bene! E' sl raitre che da Bologna fa pena. Ma per la Rai non mi preoccupo, la dovrei vedere dal 50 ma interferisce con italiauno da Velo.
Di sicuro so che prima, con la vecchia antenna, vedevo molti ma molti più canali di adesso. Anche perchè mi sono scordata di dire l'antennista ha deciso lui assieme all'amico suo (mio vicino di casa) COSA noi dovevamo vedere (venne a casa e disse: rete a non la mettiamo perchè non gliene frega niente a nessuno, raitre del veneto perchè nel palazzo ci sn veneti (madoveeee???!!), la tv francese non ce ne frega niente e quindi zero (e invece io avevo espressamente chiesto che mi lasciassero il canale, allora si vedeva senza satellite! mi serviva per la scuola tanto che poi in francese mi ci sono laureata, ma vabbè.).. dopo aver fatto sto discorso lasciò una lista con i canali già messi. Ho pianto per anni per France 2, perchè aiutavo pure la prof a scuola che da casa sua non la vedeva).
Oggi rifaccio tentativo di rintracciare il tecnico, ma dubito fortemente, quando mi avvicino si arrabbia.. perchè poi..
 
ecco appunto! menomale che hanno inventato le parabole! ma quello che mi fa rabbia è che sto qua si è permesso di fare le cose senza avvertire.. lasciandoci fra l'altro con le calate a qualità zero da rifare, e ci abbiamo messo fino all'altro giorno.. ma questo non c'entra e andiamo in off topic, mi scuso già da ora.
 
aggiornamenti del caso: ho bloccato il tecnico.. dice che per come la vede lui non dovrei vedere quello che vedo.. ho soprasseduto. Lui dice che non ci sn moduli digitali, non se lo spiega.. anche lì ho soprasseduto, comunque a marzo antenne nuove, ed eventualmente se non vediamo raidue e retequattro, moduli appositi, più quello di Dfree (così la smettono di rompere le balle dicendomi che è impossibile che prenda da Monfestino perchè ci sono le montagne. A dimostrazione che di geografia ne sanno zero.). Antenne nuove perchè quella che c'è sta letteralmente venendo giù. Ad ottobre tutto il resto..
poi ha avuto l'illuminazione: siccome hai il filtro sul 51 vedi anche il 52 (mds2). Quindi, ho chiesto, raidue la vedremo, visto che manterrà il 25? Ah, non so mica.. non è digitale il modulo..
mah.. però almeno so che a marzo iniziano a smanettare sulle antenne..
la ricerca continua.
 
curiosità mia.. ma esistono i moduli digitali?? è possibile che le antenne, e non parlo solo degli impianti appena rifatti, canalizzate siano già state montate con sti robi sopra?? perchè a me han detto che non ho i moduli digitali e anzi, non dovrei vedere manco quello che vedo (infatti è per quello che mi sorge spontaneo qualche dubbio.. se vedo è perchè ho il filtro!)
 
moky78 ha scritto:
curiosità mia.. ma esistono i moduli digitali?? è possibile che le antenne, e non parlo solo degli impianti appena rifatti, canalizzate siano già state montate con sti robi sopra?? perchè a me han detto che non ho i moduli digitali e anzi, non dovrei vedere manco quello che vedo (infatti è per quello che mi sorge spontaneo qualche dubbio.. se vedo è perchè ho il filtro!)
gli amplificatori a moduli dei centralini di antenna non sono in sè "digitali" :D
(anche se, per sottilizzare, la taratura perfetta all'analizzatore di spettro sarebbe meglio farla un po' diversamente, ma nn addentriamoci...)
Bisogna però considerare che spesso, magari non per loro incompetenza, ma in una sorta di gara al ribasso per farsi capire dai clienti, gli antennisti dicono così intendendo "i moduli amplificatori per i canali su cui AD OGGI sono allocati i multiplex digitali"
sottolineo ad oggi perchè presto saranno tutti da spostare...
 
ah ecco, avevo ragione...
per la precisione la frase è stata "non so come fai a vedere perchè di digitale sull'antenna non c'è niente".
 
ringraziamo moki78 per aver "liberato" gli altri 3d pregandola di continuare solo qui e ringraziamo areggio per la pazienza ;)

Comunque guarda che nessuno non ti ha voluto spiegare le cose (ci abbiamo provato io, Liebherr ecc..) ma semplicemente come ti ripeto riteniamo giusto quello che hanno fatto e cioè cambiarti per ora solo la distribuzione in quanto i filtri ti converrà ritararli (e aggiungergene) il prox anno.
Poi magari puoi trovare antennista che volendo poteva già farti il piacere di ritararti i filtri per ricevere quel poco di ricevibile nella tua zona...ma il lavoro che faresti ora (per esempio per il 41 o il 52) sarebbe poi da rifare in quanto per es Gallery e Premium NON useranno poi più questi canali ma si sposteranno...quindi di solito nei centralizzati si attende...
Spero di essere stato chiaro...!
 
moky78 ha scritto:
ah ecco, avevo ragione...
per la precisione la frase è stata "non so come fai a vedere perchè di digitale sull'antenna non c'è niente".
è una frase senza senso! – non esistono antenne senza digitale, se l’antenna c’è e non è malconcia prende tutti i segnali sia analogici sia digitali della zona; in quanto ai moduli canalizzati se ne hai uno tarato sul canale 51 non prendi o prenderai malissimo i canali 50 e 52
 
vedi? vedi? io dal 52 ci prendo meravigliosamente in digitale mds1, evidentemente un motivo ci sarà. Sarò tarda io, per carità..

Comunque guarda che nessuno non ti ha voluto spiegare le cose (ci abbiamo provato io, Liebherr ecc..) ma semplicemente come ti ripeto riteniamo giusto quello che hanno fatto e cioè cambiarti per ora solo la distribuzione in quanto i filtri ti converrà ritararli (e aggiungergene) il prox anno

Ma io non parlavo di voi. Non ho mai parlato di voi. Chi non mi spiegava le cose (e tutt'ora non sa spiegarsi), è il signore che materialmente è venuto da noi sul tetto. Ho capito benissimo come funzionerà (da un anno a questa parte), oramai lo so a memoria che bisogna aspettare. Forse non si era capito, mi dispiace.
Poi magari puoi trovare antennista che volendo poteva già farti il piacere di ritararti i filtri per ricevere quel poco di ricevibile nella tua zona...ma il lavoro che faresti ora (per esempio per il 41 o il 52) sarebbe poi da rifare in quanto per es Gallery e Premium NON useranno poi più questi canali ma si sposteranno...quindi di solito nei centralizzati si attende...
ovvio, perfettamente d'accordo, qualsiasi intervento definitivo solo dopo lo switch off. Ma io ancora non so il motivo, a questo punto, più che della mia non visione (dopo ieri sera e relativa chiacchierata con la frase "di digitale sull'antenna non c'è niente") del 41, della mia-ottima-visione di mds1 sul 52..

ringraziamo moki78 per aver "liberato" gli altri 3d pregandola di continuare solo qui e ringraziamo areggio per la pazienza
ah prego! ho visto la sezione solo dopo, altrimenti non avrei verto disturbato altrove..
mi scuso anche con areggio
 
Indietro
Alto Basso