help windows Xp

xeruwere

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Novembre 2005
Messaggi
1.019
Località
BS provincia
ho fatto un pasticcio... ho 3 partizioni...una con xp (c: ) una dati (d: ) e una Fat32 (f: ) ma vuota.... stavo per installare Linux knoppix sulla partizione vuota ma non so cosa ha cambiato e all'avvio di xp ma da un errore: file non trovato o danneggiato windows\system32\hal.dll e non si avvia piu windows! ora ho installato xp sulla terza partizione (f: ), quella che doveva essere di linux, il pc si avvia ma mi trova solo questa versione di xp! come faccio a recuperare tutta la versione di windows principale? quella salvata nella partizione c:? non voglio usare l'ultimo xp installato sulla partizione f: ma quello principale sulla c:...
 
Usando il CD d'installazione di Windows XP esegui il ripristino della prima installazione.
Se non pero' l'installer non riesce nemmeno a vederla vuol dire che c'e' poco da fare...

Perso per perso, potresti tentare di reinstallare Windows sulla prima partizione senza pero' formattare: sul lavoro una volta ho fatto cosi' e sono riuscito a resuscitare la postazione senza dover reinstallare tutto da zero (alla fine gli mancava solo il SP2 e le varie patch post-SP2).
 
ho provato con il cd ma mi chiede la pasword di amministrazione ma non me la ricordo... ho inserito la mia password di utente amministratore ma mi dice che non è valida... non vorrei che fosse a causa di un carattere "strano" cioè la lettera ù che magari non è in posizione corretta sulla tastiera... non riesco a saperlo perchè non escono i caratteri ma gli *
 
In prima installazione hai inserito la password come Administrator ??
Se non l'hai inserita è sufficiente dare invio senza digitare nulla.
Quella di User/Administrator non l'accetta se al momento dell'installazione non hai messo nulla.
Scusa la banalità della risposta ma molte volte non ci si ricorda perchè non è stata immessa in prima installazione.

Se hai installato in F e riesci ad aprire il prompt dei comandi potresti sempre copiare la HAL.DLL dalla /windows/system32 di F su quella di C visto che è una dll di sistema e mantiene la data di creazione (nel mio caso 03/08/2004).
Occhio che ce n'è anche un'altra di hal.dll (scritta proprio in minuscolo) che è presente nella route /windows/servicepackfiles/i386 che però è di dimensioni diverse rispetto alla precedente , sono 2 cose diverse.
 
Ultima modifica:
allora... se premo invio senza inserire la password si riavvia il pc (come c'è scritto nel messaggio del ripristino) quindi la password c'è per forza...

ho provato a copiare il file ma non cambia niente.... sempre stesso errore, file mancante o danneggiato
 
Se hai scritto una lettera accentata nella password la vedo dura: e' infatti possibile che ti venga caricata la tastiera col layout statunitense, dove chiaramente le lettere accentate non ci sono.

Per comporre quella che interessa a te (ù) attiva il Bloc Num e, tenendo premuto il tasato Alt (ocio che devi usare proprio Alt, non Altr Gr), scrivi col tastierino numerico il codice "0249".
Una volta rilasciato Alt ti apparira' il carattere desiderato.
Chiaramente se sei nel campo password non potrai vederlo, pero' se ti appare un nuovo asterisco e' molto probabile che te l'abbia preso senza problemi (al limite esercitati mentre sei nel sistema operativo d'emergenza).
 
prova a usare chkdsk /r dalla partizione f e vedi cosa succede, la dovrebbe fare dopo il riavvio
 
Puoi provare a fare così (non è richiesta la password di amministratore):
1) inserisci il CD di installazione di windows XP e fai il boot da cd
2) seleziona la voce relativa all' INSTALLAZIONE di windows (non alla riparazione)
3) a questo punto ti verrà trovata almeno una installazione di windows già presente sull'hard disk: seleziona quella del disco c:
4) nel menu che ti comparirà, seleziona l'opzione RIPARAZIONE

Il gioco è fatto: ti ritroverai la tua "vecchia" versione di XP bella e funzionante, senza necessità di reinstallare i programmi e, soprattutto, con tutti i tuoi dati.

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Puoi provare a fare così (non è richiesta la password di amministratore):
1) inserisci il CD di installazione di windows XP e fai il boot da cd
2) seleziona la voce relativa all' INSTALLAZIONE di windows (non alla riparazione)
3) a questo punto ti verrà trovata almeno una installazione di windows già presente sull'hard disk: seleziona quella del disco c:
4) nel menu che ti comparirà, seleziona l'opzione RIPARAZIONE

Il gioco è fatto: ti ritroverai la tua "vecchia" versione di XP bella e funzionante, senza necessità di reinstallare i programmi e, soprattutto, con tutti i tuoi dati.

Ciao !
sono proprio sfigato.... se faccio come dici tu mi trova solo l'installazione di windows buona... mentre se faccio riparazione dal menu principale le trova tutte 2!!! :doubt: :crybaby2: :crybaby2:
 
xeruwere ha scritto:
sono proprio sfigato.... se faccio come dici tu mi trova solo l'installazione di windows buona... mentre se faccio riparazione dal menu principale le trova tutte 2!!! :doubt: :crybaby2: :crybaby2:
Sorry, se ti trova solo quella del disco F: non so proprio cos'altro consigliarti...
In linea teorica, utilizzando un CD bootable con una versione di windows PE, potresti accedere all'hard disk e ripristinare i files mancanti, ma è operazione lunga e difficile...
Sempre con windowsPE puoi, invece, accedere all'hard disk e salvarti i documenti, dopodichè procedere alla reinstallazione di tutto.

Ciao !
 
Indietro
Alto Basso