HERA gas prezzo fisso

Luce gas (e qualunque altro soggetto), nel libero mercato, i contratti li fanno col singolo utente.
Se decidono di comportarsi male, magari disattendendo gli impegni presi con le autorità, possono tranquillamente farlo, scrivendo quello che gli pare sul contratto.
Sarà poi onere della controparte (cliente) dimostrare che non potevano e far valere i propri diritti, a posteriori, per riavere il "maltolto".
Ripeto, a mio parere, i contratti vanno sempre letti completamente, davanti, dietro, nei trafiletti, nei paragrafi con i caratteri piccoli.
Aderire e firmare alla cieca, non è saggio... quando poi vi fanno firmare le singole pagine, occhio, perchè state "liberamente" aderendo a clausole vessatorie.
 
La conciliazione serve principalmente per problemi di fatturazione.
Uno che conosco dopo il passaggio ad eni, enel distribuzione (da non confondere con enel energia ed enel servizio elettrico) non permetteva ad eni la lettura del contatore, cosî riceveva solo bollette di acconto.
Una di queste era di 2700€ per 2 mesi, neanche San Siro o l'Olimpico pagano cosî tanto. In quel caso prima di disdire devi essere sicuro di riavere i soldi oppure blocchi il pagamento ecc.. Un bel casino


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso