Ho Agganciato Il Giusto Satellite?

Threshold

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
18 Luglio 2010
Messaggi
132
Ciao ragazzi,,

Sto provando ad orientare la parabola per poter poi usufruire di TivùSat ma non sono sicuro di aver agganciato il giusto satellite.
Il ricevitore del TV mi dice che sono su Hotbird 13.0 ed ho trovato, senza però ancora inserire la cam TivùSat, diversi canali ma nemmeno uno in Italiano: è normale?

Tra i canali trovati ho questi:

HRT-TV1
HRT-HR1
HRT-HR2
VOICE OF CRO
SLO-TV1
SLO-TV2
SLO-TV3
TOP ALBANIA RADIO
DISCOVERY HD (nessun segnale)
ANIMAL PLANET HD (nessun segnale)

Mi potreste dire se sono sul satellite giusto e se devo riprovare a fare una scansione con la cam TivùSat?

Nel caso fossi sul satellite sbagliato mi potreste dire, da questo orientamento, come beccare quello giusto?

Grazie mille. :)
 
Ultima modifica:
Ciao. Dai canali che hai elencato sei sui 16 est. Devi girare l'antenna verso destra di pochi cm (guardandola da dietro).
 
Ciao. Dai canali che hai elencato sei sui 16 est. Devi girare l'antenna verso destra di pochi cm (guardandola da dietro).

Mi sono spostato un bel po' più di pochi cm perché il Satfinder (ammesso che io lo stia usando correttamente) dopo pochi cm non mi dava nulla.

Adesso ho:

Unian TV
OTV
1+1
Kiev TV
PlusPlus
Tonis
UBR

Credo di non essere ancora su quello giusto, vero? :\
 
Mi sono spostato un bel po' più di pochi cm perché il Satfinder (ammesso che io lo stia usando correttamente) dopo pochi cm non mi dava nulla.

Adesso ho:

Unian TV
OTV
1+1
Kiev TV
PlusPlus
Tonis
UBR

Credo di non essere ancora su quello giusto, vero? :\

Adesso sei andato a 4°W dovresti spostare la parabola di 17 cm verso sinistra se hai una parabola di 80 cm e dovresti trovare i 13°E


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi sono spostato un bel po' più di pochi cm perché il Satfinder (ammesso che io lo stia usando correttamente) dopo pochi cm non mi dava nulla.

Adesso ho:

Unian TV
OTV
1+1
Kiev TV
PlusPlus
Tonis
UBR

Credo di non essere ancora su quello giusto, vero? :\

Ti sei spostato di moltissimo, dal satellite prima a 16°E dovevi spostarti di soli 3 gradi (o per capirci di pochi mm) per arrivare a 13°E. Adesso sei a 4°ovest quindi ti sei spostato di una ventina di gradi. La cosa che ti aiuterebbe di più, e se potessi vedere della parabole di altre case come sono orientate.
 
Ti sei spostato di moltissimo, dal satellite prima a 16°E dovevi spostarti di soli 3 gradi (o per capirci di pochi mm) per arrivare a 13°E. Adesso sei a 4°ovest quindi ti sei spostato di una ventina di gradi. La cosa che ti aiuterebbe di più, e se potessi vedere della parabole di altre case come sono orientate.

Grazie a tutti dell'aiuto.

Sì Papu l'idea era quella di basarmi sulle antenne circostanti ma lavorando di notte è un po' dura. :D
E lavoro di notte perché ho il terrore mi scappi qualcosa di mano e possa far male a qualcuno in strada durante il giorno.

Comunque, per capirci devo solo spostarmi in orizzontale giusto?
L'inclinazione (elevazione?) è giusta almeno? :D



Grazie mille a tutti. :)
 
Se hai preso i canali a 16°E, l'elevazione per il 13°E è la praticamente la stessa, ma quando centrerai i 13°E e otterrai il miglior segnale con spostamenti minimi a destra/sinistra, vedrai che migliorerà ulteriormente spostando di poco la parabola su/giù. Potrebbe anche migliorare ruotanto leggermente l'LNB (anche se per questi satelliti di solito va dritto in verticale coi cavi sotto) e anche ad avvicinarlo/allontanarlo dalla parabola se la staffa lo permette.
 
Se hai preso i canali a 16°E, l'elevazione per il 13°E è la praticamente la stessa, ma quando centrerai i 13°E e otterrai il miglior segnale con spostamenti minimi a destra/sinistra, vedrai che migliorerà ulteriormente spostando di poco la parabola su/giù. Potrebbe anche migliorare ruotanto leggermente l'LNB (anche se per questi satelliti di solito va dritto in verticale coi cavi sotto) e anche ad avvicinarlo/allontanarlo dalla parabola se la staffa lo permette.

Ancora grazie, sto facendo l'ennesima scansione.

Quali canali dovrei trovare per capire che sono su quello giusto?

Una cosa che ho notato è che durante la scansione la scritta Hotbird 13E a volte diventa arancione per brevi frazioni di secondo: sapete cosa significhi?

Poi visto che ci siamo, una volta beccato il satellite giusto come procedo per Tivùsat?
Ho la cam+card da mettere nel TV ma ho letto che bisogna attivarla: conviene attivarla a nome di chi paga l'abbonamento (che non sono io).
Lo chiedo nel dubbio che se dovessi trasferirmi vorrei poi portarmi dietro la carta visto che sono comunque l'unico ad usarla.

Grazie. :)
 
Ultima modifica:
A 13°E ci sono questi canali: http://www.lyngsat.com/Eutelsat-Hot-Bird-13B-13C-13E.html

La card puoi attivarla a nome di chi paga il canone, o perlomeno a una persona che vive allo stesso indirizzo di chi paga il canone. Al momento non dovrebbero esserci grossi controlli ma in futuro non si sa mai.

Allora ho trovato una marea di canali ma la stragrande maggioranza sono criptati tra cui anche quelli della RAIHD E SKY: sono su quello giusto?! :D

Ci sono RAI 1 HD, RAI 2 HD E RAI 3 HD tutti criptati mentre Rai News invece è in chiaro ma in SD.
Mancano però tutti gli altri canali della RAI o Italiani.

Altri canali in chiaro:
3SATHD
KIKA HD
ZDF HD
RT HD

Se sono sul satellite giusto adesso dovrei spostare di poco la parabola su/giù, dx\sx come mi consigliavi?
In Impostazioni LNB mi da un segnale di qualità 90% e come satellite mi dice Hotbird 13 ma dice anche Nome Rete: ASTRA 1

Altra cosa che non mi è chiara è che nel mio TV 4 opzioni:
Antenna
Cavo
Satellite
Tivù

Io sto scegliendo Satelite perché quando provò Tivù la scansione dura pochi secondi e non trova nulla: sbaglio?

In merito alla card dovrò rifare l'attivazione in quanto l'avevo inserita al contrario. -_-
"La tessera TVsat non è attiva" anche se risulta attivata attraverso il sito.

Grazie mille. :)
 
Ultima modifica:
Sì, me ne sono già reso conto guardando la lista canali su Lyngsat...
Diamine li becco tutti tranne quello giusto?

E da Astra come e di quanto dovrei spostarmi cortesemente?

Grazie.

Sempre a destra, sono pochi gradi. In mezzo c'è il 16e, quindi procedi gradualmente. Potrebbe aiutarti, se possibile, posizionare una tv vicina alla parabola così agganci Hotbird visivamente e poi perfezioni il segnale con il satfinder. In ogni caso il satfinder rileva il segnale sulla frequenza impostata (ma come ti sei accorto, tale frequenza può essere presente anche su più sat), quindi verifica di avere impostato nel decoder una frequenza che sia su Hotbird.
 
Sempre a destra, sono pochi gradi. In mezzo c'è il 16e, quindi procedi gradualmente. Potrebbe aiutarti, se possibile, posizionare una tv vicina alla parabola così agganci Hotbird visivamente e poi perfezioni il segnale con il satfinder. In ogni caso il satfinder rileva il segnale sulla frequenza impostata (ma come ti sei accorto, tale frequenza può essere presente anche su più sat), quindi verifica di avere impostato nel decoder una frequenza che sia su Hotbird.

Grazie dell'aiuto ma sto veramente perdendo la testa. :\

Ho cambiato talmente tante volte che nemmeno mi ricordo più da dove ero partito.
Non credo di saper usare il Satfinder quindi mi sono affidato alla parabola sul tetto di fronte.
Adesso sono su un qualche satellite che ha anche i canali della RAI ma tutti in SD tranne RAI HD (che ha RAI 1 quindi immagino equivalga al 501 del DTT) e quasi tutti gli Italiani (unico in HD Paramount Ch.): potrebbe dipendere dalla bassa qualità del segnale che è solo al 22% ma non mi riesce di aumentarlo spostando leggermente la parabola.
I canali della RAI mi dice che sono criptati ma poiché li vedo magari la carta Tivùsat si è attivata.

I canali alle prime posizioni:
TVP Sport
Kino Polska
Planete+
MiniMini+
nSport+


Questa cosa della frequenza da impostare non la sapevo: mi potresti cortesemente dire quale impostare e dove esattamente?
Io sto usando il decoder integrato nel TV.


Grazie mille.
 
Grazie dell'aiuto ma sto veramente perdendo la testa. :\

Ho cambiato talmente tante volte che nemmeno mi ricordo più da dove ero partito.
Non credo di saper usare il Satfinder quindi mi sono affidato alla parabola sul tetto di fronte.
Adesso sono su un qualche satellite che ha anche alcuni canali della RAI (1, 2, 3, 4, Movie, News) ma tutti in SD e quasi tutti gli Italiani (unico in HD Paramount Ch.): potrebbe dipendere dalla bassa qualità del segnale che è solo al 22% ma non mi riesce di aumentarlo spostando leggermente la parabola.
I canali della RAI mi dice che sono criptati ma poiché li vedo magari la carta Tivùsat si è attivata.

I canali alle prime posizioni:
TVP Sport
Kino Polska
Planete+
MiniMini+
nSport+


Questa cosa della frequenza da impostare non la sapevo: mi potresti cortesemente dire quale impostare e dove esattamente?
Io sto usando il decoder integrato nel TV.


Grazie mille.

Alt! Sei su Hotbird. Per ricevere i canali HD devi migliorare il segnale con micromovimenti. Se usi il satfinder è molto più semplice in quanto vedi oscillare l'intensità del segnale in base ai micro movimenti che fai. Metti su Rai1, lo interponi tra lnb e decoder (dovrebbe essere indicato sul satfinder to rec/to lnb) e regoli l'intensità in modo che con i micro movimenti vedi la lancetta muoversi. In ogni caso, da dietro la parabola, fletti leggermente il disco in tutte le direzioni e vedi dove migliora il segnale. Procedi così piano piano fino ad avere il miglior segnale in tutte le posizioni. Ricordati anche di provare lo skew (rotazione del lnb, ma dovrebbe essere praticamente dritto, anche se non so da dove sei) e l'arretramento dello stesso.
 
Alt! Sei su Hotbird. Per ricevere i canali HD devi migliorare il segnale con micromovimenti. Se usi il satfinder è molto più semplice in quanto vedi oscillare l'intensità del segnale in base ai micro movimenti che fai. Metti su Rai1, lo interponi tra lnb e decoder (dovrebbe essere indicato sul satfinder to rec/to lnb) e regoli l'intensità in modo che con i micro movimenti vedi la lancetta muoversi. In ogni caso, da dietro la parabola, fletti leggermente il disco in tutte le direzioni e vedi dove migliora il segnale. Procedi così piano piano fino ad avere il miglior segnale in tutte le posizioni. Ricordati anche di provare lo skew (rotazione del lnb, ma dovrebbe essere praticamente dritto, anche se non so da dove sei) e l'arretramento dello stesso.

E meno male che non ho più toccato niente!

Il Satfinder (il mio è digitale e suona anche) io l'ho sempre usato ma mi ha sempre portato fuori strada.
Per esempio adesso mi da 99% come valore quando io sto sul 20% a quello che dice il TV.
Questa frequenza Hotbird da impostare di cui mi dicevi dove la devo mettere?

Grazie.

P.s. Io sono appena fuori Napoli (Portici).
P.p.s La card tivusat quindi è attivata se vedo i canali RAI in sd?
 
E meno male che non ho più toccato niente!

Il Satfinder (il mio è digitale e suona anche) io l'ho sempre usato ma mi ha sempre portato fuori strada.
Per esempio adesso mi da 99% come valore quando io sto sul 20% a quello che dice il TV.
Questa frequenza Hotbird da impostare di cui mi dicevi dove la devo mettere?

Grazie.

P.s. Io sono appena fuori Napoli (Portici).
P.p.s La card tivusat quindi è attivata se vedo i canali RAI in sd?

Come frequenza puoi impostare DVB-S 10992 V 27500 2/3 che è quella dove ci sono i Rai in SD. Se vedi anche Rai Movie e Rai 4 la scheda Tivusat è attiva.

La frequenza ti serve soprattutto per fare ricerche di segnale (forse nel decoder/tv c'è un satfinder integrato) o prima che cercavi di agganciare una frequenza di Hotbird.

Dalla tua posizione (considerando Napoli) lo skew è di solo 1,45. L'elevazione è invece 42,83. Se il palo/staffa è a piombo, come dovrebbe essere, puoi verificare la scala graduata sulla parabola che coincida.

Non ho capito se i valori che scrivevi sono con il satfinder collegato. Naturalmente se interponi il satfinder il livello del decoder si abbassa. Invece se sul satfinder è al massimo, devi diminuire i db in modo che puoi fare le regolazioni minime (e quindi vedi i cambiamenti sul satfinder nel flettere l'antenna).
 
Come frequenza puoi impostare DVB-S 10992 V 27500 2/3 che è quella dove ci sono i Rai in SD. Se vedi anche Rai Movie e Rai 4 la scheda Tivusat è attiva.

La frequenza ti serve soprattutto per fare ricerche di segnale (forse nel decoder/tv c'è un satfinder integrato) o prima che cercavi di agganciare una frequenza di Hotbird.

Dalla tua posizione (considerando Napoli) lo skew è di solo 1,45. L'elevazione è invece 42,83. Se il palo/staffa è a piombo, come dovrebbe essere, puoi verificare la scala graduata sulla parabola che coincida.

Non ho capito se i valori che scrivevi sono con il satfinder collegato. Naturalmente se interponi il satfinder il livello del decoder si abbassa. Invece se sul satfinder è al massimo, devi diminuire i db in modo che puoi fare le regolazioni minime (e quindi vedi i cambiamenti sul satfinder nel flettere l'antenna).

Grazie Another, sì i valori erano col satfinder collegato.

Comunque nonostante il palo non a piombo, dopo tanto smacchinare poi ieri sono riuscito a beccare il satellite giusto!

Ringrazio tutti voi per l'aiuto e la pazienza nel seguirmi. :D
(Non vi preoccupate che si ripeterà tutto se e quando proverò ad ampliare l'impiantino :D )
 
Indietro
Alto Basso