Ho bisogno di chiarire qualche dubbio...

TrichecoUbriaco

Digital-Forum New User
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
5
Salve a tutti
Siccome sto iniziando adesso ad entrare in questo modo digitale, tra vari decoder, immagini flashabili ecc. non ci capisco ancora.
Un conoscente mi potrebbe vendere un decoder tra gli 80€ e i 100€, quindi quasi sicuramente un clone ma non conosco il modello con esattezza, con già tutti i canali installati sia satellitari che digitali.
Per poter vedere questi canali chiede un prezzo annuale di 120€...adesso al di là dei prezzi e tutto io vorrei capire due cose:

1) E' possibile vedere i canali satellitari anche senza parabola? Funziona sempre tramite internet?
2) Mettiamo caso io compro questo decoder e pago anche "l'abbonamento" annuale..dopo un anno io avrò ancora tutto installato e potrò ancora vedere tutto quanto? O in qualche modo chi "configura" questi decoder può far sì che dopo un anno vengano oscurati i canali?

Magari per voi sono domande stupide :)

Grazie in anticipo
 
Benvenuto a Digital-forum :)
Quello che ti hanno prospettato è assolutamente illegale e quindi perseguibile penalmente.
Gli abbonamenti si stipulano presso i rivenditori autorizzati, in modo analogo a quanto si fa con un operatore di telefonia mobile che ti rilascia una SIM.
Lascia dunque perdere altre vie "allettanti", che non sono altro che pirateria.
Se non lo hai ancora fatto è opportuno che tu legga il Regolamento di questa comunità, che ha scelto di non trattare questi temi.
 
Chiedo scusa allora...
A questo punto però non capisco una cosa: se flasho un immagine sul decoder e poi successivamente una lista canali devo comunque avere un abbonamento con chi gestisce questi canali per poterli vedere?
Non mi è molto chiaro :(
 
Per potere vedere legalmente i canali codificati occorre:

- un decoder che supporti il sistema necessario (irdeto, seca, nagravision, viaccess, ecc.)
- una eventuale CAM: se non sai cos' è cerca sul forum o in rete e troverai notizie dettagliate.
- una smart card rilasciata a seguito di abbonamento.

Il 1° ed il 3° "ingrediente" sono indispensabili.
 
Per potere vedere legalmente i canali codificati occorre:

- un decoder che supporti il sistema necessario (irdeto, seca, nagravision, viaccess, ecc.)
- una eventuale CAM: se non sai cos' è cerca sul forum o in rete e troverai notizie dettagliate.
- una smart card rilasciata a seguito di abbonamento.

Il 1° ed il 3° "ingrediente" sono indispensabili.

Si ho già una cam, la cosa meno indispensabile a quanto pare :D
E per canali codificati cosa si intende?
Perchè non mi è chiaro che differenza ci sia tra un decoder che rilascia magari Mediaset stessa o Sky ed uno che ne costa 200/300€...
 
Alcuni ricevitori, per così dire, hanno la CAM integrata: in questo senso non è necessariamente indispensabile.
Ogni CAM è destinata ad una specifica codifica, con delle eccezioni.
Per vedere Sky non ci vuole nessuna CAM, solo un ricevitore ad hoc ed una smart card.
I ricevitori da 2-300 € consentono di connettersi ad internet e l' inserimento di un hard disk.
Non voglio esaurire in poche righe la questione per cui ti consiglio di visitare, pazientemente, le sezioni del forum dedicate a questi argomenti.
 
Si ho già una cam, la cosa meno indispensabile a quanto pare :D
E per canali codificati cosa si intende?
Perchè non mi è chiaro che differenza ci sia tra un decoder che rilascia magari Mediaset stessa o Sky ed uno che ne costa 200/300€...
Appare strano , avere una CAM e non sapere cosa sono i canali codificati .... saluti !
 
Chiedo scusa allora...
A questo punto però non capisco una cosa: se flasho un immagine sul decoder e poi successivamente una lista canali devo comunque avere un abbonamento con chi gestisce questi canali per poterli vedere?
Non mi è molto chiaro :(
Se vuoi vedere i canali in chiaro (= non criptati e non a pagamento), non c'è bisogno di alcun abbonamento e fin qui non c'è nulla di illegale. Puoi caricare la lista canali (se intendi questo con "flashare") sui ricevitori sat che lo permettono, ormai via chiavetta USB, preparati tramite un cosiddetto 'settings-editor'; nelle ormai "vecchie" generazioni di decoder il caricamento avveniva via porta seriale (RS-232). Ci sono poi canali gratuiti ma criptati, ad esempio diversi italiani inclusi nella piattaforma Tivusat e per questi ci vogliono card e decoder (o modulo CAM) appositi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso