Problema: abbiamo sostituito un vecchissimo TV (non aveva neanche la scart) con un Samsung p2270hd con decoder integrato; dopo 2-3 minuti tutti i canali UHF sono spariti e i VHF si vedono, ma con dei disturbi.
Sono a Torino, in città. Prima l'impianto funzionava alla meraviglia sia in analogico, che in digitale.
Descrivo com'è collegato (scusate se non ricordo i termini tecnici):
1. Antenne: UHF tipo yagi - VHF collegate a
2. Miscelatore collegato a
3. Amplificatore (UHF+VHF) 1 ingresso e 2 uscite, che vanno a 2 appartamenti
4. Appartamento 1 (di mamma): impianto interno molto vecchio, (circa 30 anni) non ho la minima idea di come sia fatto. L'alimentatore si trova lì. Ci sono 2 prese TV: ad una era collegato il vecchio TV, all'altra TV e decoder.
5. Appartamento 2 (Il nostro): impianto interno relativamente nuovo, solo 1 presa TV.
L'antenna sul tetto l'abbiamo cambiata 5 anni fa e abbiamo messo l'amplificatore da palo con 2 uscite (per i 2 appartamenti) l'alimentatore è vecchio, ma andava bene. Non ricordo di quale marca o specifiche. Non dava problemi di potenza di segnale o di allineamento: il segnale era a 10, errori 0.
Ho tanti dubbi sull'impianto dell'appartamento 1: adesso ho visto che l'alimentatore era attaccato al cavo dell'antenna dalla presa, il cavo d'uscita dell'alimentatore entrava direttamente nella TV in salotto. Non so se il vecchio TV in cucina riceveva segnale senza amplificazione (ma ho dei dubbi, perché la qualità era eccellente) oppure riceveva elettricità dall'alimentatore (ma in questo caso, non dovrebbe dovuto bruciare il TV, vecchio o nuovo che sia? Credo che l'antennista abbia fatto un pessimo lavoro! Ma ha funzionato per anni... Prima di spostare tutta la cucina e la parete attrezzata in salotto per arrivare alle prese, vorrei avere un'idea su cosa potrebbe essere. Il TV con decoder manda tensione all'antenna o è passivo? E' in grado di dare sovraccarico all'antenna, se lo attacchi al cavo alimentato? Perché adesso sul TV nuovo dell'appartamento 1 (attaccato in cucina) si vede UHF ok, VHF con disturbi mentre sull'apparecchio in salotto si vede solo UHF, mentre nell'appartamento 2 non si vede niente, né UHF, né VHF??? Grazie per l'aiuto!!!
Sono a Torino, in città. Prima l'impianto funzionava alla meraviglia sia in analogico, che in digitale.
Descrivo com'è collegato (scusate se non ricordo i termini tecnici):
1. Antenne: UHF tipo yagi - VHF collegate a
2. Miscelatore collegato a
3. Amplificatore (UHF+VHF) 1 ingresso e 2 uscite, che vanno a 2 appartamenti
4. Appartamento 1 (di mamma): impianto interno molto vecchio, (circa 30 anni) non ho la minima idea di come sia fatto. L'alimentatore si trova lì. Ci sono 2 prese TV: ad una era collegato il vecchio TV, all'altra TV e decoder.
5. Appartamento 2 (Il nostro): impianto interno relativamente nuovo, solo 1 presa TV.
L'antenna sul tetto l'abbiamo cambiata 5 anni fa e abbiamo messo l'amplificatore da palo con 2 uscite (per i 2 appartamenti) l'alimentatore è vecchio, ma andava bene. Non ricordo di quale marca o specifiche. Non dava problemi di potenza di segnale o di allineamento: il segnale era a 10, errori 0.
Ho tanti dubbi sull'impianto dell'appartamento 1: adesso ho visto che l'alimentatore era attaccato al cavo dell'antenna dalla presa, il cavo d'uscita dell'alimentatore entrava direttamente nella TV in salotto. Non so se il vecchio TV in cucina riceveva segnale senza amplificazione (ma ho dei dubbi, perché la qualità era eccellente) oppure riceveva elettricità dall'alimentatore (ma in questo caso, non dovrebbe dovuto bruciare il TV, vecchio o nuovo che sia? Credo che l'antennista abbia fatto un pessimo lavoro! Ma ha funzionato per anni... Prima di spostare tutta la cucina e la parete attrezzata in salotto per arrivare alle prese, vorrei avere un'idea su cosa potrebbe essere. Il TV con decoder manda tensione all'antenna o è passivo? E' in grado di dare sovraccarico all'antenna, se lo attacchi al cavo alimentato? Perché adesso sul TV nuovo dell'appartamento 1 (attaccato in cucina) si vede UHF ok, VHF con disturbi mentre sull'apparecchio in salotto si vede solo UHF, mentre nell'appartamento 2 non si vede niente, né UHF, né VHF??? Grazie per l'aiuto!!!