Ho Disattivato SkySelection ma registra lo stesso???

Luca33RM

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Gennaio 2009
Messaggi
63
Località
Roma Italia
:5eek:
Sono un po' confuso. Ho disattivato dal Fai da te il servizio Sky Selection on Demand, ed infatti il tasto rosso che fa accedere al servizio all'interno del menu' programmi e' sparito, tuttavia il ronzio relativo all'Hard-disk in funzione si sente la sera e quindi ipotizzo che sta registrando ugualmente.
Il motivo per il quale avevo disattivato il servizio era preservare l'integrita' del HardDrive dato che spesso registra programmi inguardabili in qualita' SD. Ora mi chiedo... che senso ha disattivare SSOD e quindi perdere l'accesso al Menu' del servizio se poi l'HardD continua a registrare programmi che non potro' mai vedere???
Potete confermarmi che anche disattivando il servizio il vostro Decoder Registra ugualmente?
Grazie a tutti.
Luca di Roma.
 
Luca33RM ha scritto:
:5eek:
Sono un po' confuso. Ho disattivato dal Fai da te il servizio Sky Selection on Demand, ed infatti il tasto rosso che fa accedere al servizio all'interno del menu' programmi e' sparito, tuttavia il ronzio relativo all'Hard-disk in funzione si sente la sera e quindi ipotizzo che sta registrando ugualmente.
Il motivo per il quale avevo disattivato il servizio era preservare l'integrita' del HardDrive dato che spesso registra programmi inguardabili in qualita' SD. Ora mi chiedo... che senso ha disattivare SSOD e quindi perdere l'accesso al Menu' del servizio se poi l'HardD continua a registrare programmi che non potro' mai vedere???
Potete confermarmi che anche disattivando il servizio il vostro Decoder Registra ugualmente?
Grazie a tutti.
Luca di Roma.
Forse è ovvio ma dato che non l'hai specificato te lo chiedo : il decoder è in stand-by (lucina rossa) quando senti il ronzio?
 
l'hard disk gira sempre (a meno che non metti lo spegnimento automatico) ;)
 
Sky Selection on Demand sempre attivo?!

:eusa_shifty:
Sinceramente il mio my sky HD Samsung e' sempre in stand-by, non stacco mai la spina, e noto che in alcuni momenti fa il ronzio in altri invece sembra completamente inattivo. Noto il ronzio sopratutto la sera e la notte e quindi devo supporre che anche se il servizio e' disattivato la registrazione dei programmi avvenga ugualmente, pero' ripeto che sono solo mie ipotesi.
Se effettivamente la registrazione sull'Hard drive non e' evitabile tanto vale riattivare lo Sky Selection ondemand almeno non saranno ore di reg.inutili.
Ciao :evil5:
Luca di Roma.
 
il mysky è fatto per registrare,che senso ha disattivare un servizio gratuito che non occupa memoria alle nostre registrazioni private?
gli hard drive pur utilizzandoli al massimo delle loro capacità,hanno una vita media di lunga durata...
 
Alert ha scritto:
il mysky è fatto per registrare,che senso ha disattivare un servizio gratuito che non occupa memoria alle nostre registrazioni private?
gli hard drive pur utilizzandoli al massimo delle loro capacità,hanno una vita media di lunga durata...

Magari gli scoccia sentire quel ticchettio del HD che va' in funzione quando registra con decoder in stand-by !
 
rubik ha scritto:
Magari gli scoccia sentire quel ticchettio del HD che va' in funzione quando registra con decoder in stand-by !
Ma non si può fare nulla (a parte staccare la spina) :D
 
Se hai la funzione replay attivata il MySky registra il programma che stai guardando... disattivando il replay istantaneo dal menù configurazione penso che tu risolva il problema!
 
il ronzio non potrebbe dipendere dalla ventola che entra in funzione quando sta in stand-by?
 
nn so come si comporta il samsung...ad ogni modo il ronzio che sent potrebbe essere...

l'harddisk che non si spenge
la ventola che si accende a decoder in stand-by oppure xkè vengono raggiunte temperature + elevate.

tutto il resto è da escludere...compreso SSOD che inizia a registrare alle 6 di mattina e di sera nel 99% dei casi non deve +registrare nulla(dubito che si abbiano doppie registrazioni programmate alle 6 di mattina visto che non c'è nulla se non repliche)

il replay istantaneo a decoder in standby si ferma, lo spegnimento automatico serve solo a mettere il decoder in standby qualora uno se lo dimentichi, ma se ce lo metti manualmente non serve a nulla.

se hai la digitalkey e hai attivato la scansione automatica dei nuovi canali il decoder si accende per qualche minuto...di default lo fa alle 5 di mattina tutti i giorni.
 
Vi ringrazio per le utili info!

Grazie per le info Burchio. La tua risposta e' da vero esperto. In ogni caso ho deciso di riattivare sky selection on demand per due motivi... Meglio sfruttare un servizio tutto sommato utile e gratuito ed in più il decoder e' in comodato ,quindi, se l'Hard-Drive si frigge o si usura SKY me lo sostituisce gratis.
Un ringraziamento a tutti per i consigli.
Luca di Roma.
 
inoltre almeno per me (serietv+doc+musica+cine+sport...)ultimamente mettono su un sacco di roba interessante
 
e poi prima che gli hard drive di oggi diano segni di cedimento passano minimo 10 anni ;)
 
Alert ha scritto:
e poi prima che gli hard drive di oggi diano segni di cedimento passano minimo 10 anni ;)

ci mettono 10 anni...anche meno:lol:

se un harddisk parte...non ti avvisa, smette di funzionare e buonanotte
 
Non ho ben capito, quindi i decoder MySky (HD e non) continuano a registrare sul disco i contenuti di SSOD anche se uno disattiva il servizio?
Mi interessa molto saperlo perché ho intenzione di disattivarlo (non avendo Cinema per me è assolutamente inutile).
 
Domanda probabilmente "stupida": quello che lo SSOD presenta nella lista ma che non puoi vedere perchè non compreso nel tuo abbonamento, viene registrato lo stesso oppure no?
 
The Franchise ha scritto:
Domanda probabilmente "stupida": quello che lo SSOD presenta nella lista ma che non puoi vedere perchè non compreso nel tuo abbonamento, viene registrato lo stesso oppure no?
Sì, viene registrato ugualmente ed elencato in mezzo a tutti i programmi dello sky selection.
 
Indietro
Alto Basso