Ho solo RAI DVB in pol verticale,come risolvo?

lupinvv

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Novembre 2003
Messaggi
61
Nella mia zone ho tutto orizontale e solo la rai dvb in verticale.
Come posso fare per vedere anche la rai sul digitale?Ho un miscelatore con 3 ingressi 3°,4° e 5° banda.
Ne esiste uno con due ingressi sulla 3° banda o c'è un'altra soluzione più semplice?

Posso mettere qualsiasi tipo di antenna per la rai dvb che trasmette su H2 oppure ce ne vuole una vhf?
Grazie
 
E' necessario specificarla la zona, anzi l'esatta località dove ci si trova, altrimenti è impossibile farsi un'idea della possibile configuirazione d'antenna e gli eventuli suggerimenti tecnici... :icon_rolleyes:
 
anch'io ho lo stesso problema...detto che ho 2 antenne 4 banda di cui 1 scollegata dal miscelatore perchè sostituita con una fracarro più sensibile...
però non mi dispiacerebbe polarizzare in verticale quella scollegata , miscelare i segnali così da prendere anche rai dvb verticale..

Abito a Bergamo ma ricevo tutto dal Canate (PR) in orizzontale (mediaset1,timb1) e qualcosina dal Penice (qualche tv locale).
Mentre sul Canate in verticale mi risulta RAI DVB B e sestarete.

detto che non ne so quasi nulla di impianti d'antenna come potrei fare ?
(posso solo immaginare di entrare con i 2 cavi delle 2 antenne in un "miscelatore" e uscire con un unico cavo verso il miscelatore della casa...o sto scrivendo fesserie ? ).

ciao ,grazie
 
frossie ha scritto:
anch'io ho lo stesso problema...detto che ho 2 antenne 4 banda di cui 1 scollegata dal miscelatore perchè sostituita con una fracarro più sensibile...
però non mi dispiacerebbe polarizzare in verticale quella scollegata , miscelare i segnali così da prendere anche rai dvb verticale..

Abito a Bergamo ma ricevo tutto dal Canate (PR) in orizzontale (mediaset1,timb1) e qualcosina dal Penice (qualche tv locale).
Mentre sul Canate in verticale mi risulta RAI DVB B e sestarete.

detto che non ne so quasi nulla di impianti d'antenna come potrei fare ?
(posso solo immaginare di entrare con i 2 cavi delle 2 antenne in un "miscelatore" e uscire con un unico cavo verso il miscelatore della casa...o sto scrivendo fesserie ? ).

ciao ,grazie
specialmente nel tuo caso che "tratti" segnali piuttosto deboli è meglio muoversi con circospezione "inserendo" solo il canale richiesto per non andare a disturbarne altri, esistono dei miscelatori selettivi appositi (filtri) tarati sul canale richiesto.
Esistono già tarati in fabbrica sui canali "utili" in vendita nelle zone in cui si usano...quindi nel tuo caso direi dalle nostre parti, per conferma mando un PM a Alex Ramones...

PS: ammesso che il lobo di irradiazione del mux RAI b arrivi fin lì...
 
lupinvv ha scritto:
Nella mia zone ho tutto orizontale e solo la rai dvb in verticale.
Come posso fare per vedere anche la rai sul digitale?Ho un miscelatore con 3 ingressi 3°,4° e 5° banda.
Ne esiste uno con due ingressi sulla 3° banda o c'è un'altra soluzione più semplice?

Posso mettere qualsiasi tipo di antenna per la rai dvb che trasmette su H2 oppure ce ne vuole una vhf?
Grazie

Comincio dalla fine, se la Rai trasmette sul H2 evidentemente ti servirà una antenna VHF, meglio se larga banda. Dato che dici di avere un miscelatore con ingresso in banda 3° evidentemente quell'ingresso l'hai già occupato probabilmente dall'antenna che riceve Rai1 in analogico. Esistono miscelatori che permettono di miscelare due canali VHF, ovviamente non a larga banda. Puoi usare o un miscelatore con 1 ingresso sull'H2 e l'altro tutto VHF meno H2, oppure un miscelatore che abbia un ingresso H2 e un ingresso sul canale (che non conosco) su cui ricevi Rai1. L'uscita di questo mixer ovviamente devi farla entrare nell'ingresso banda 3° dell'attuale.
 
elettt ha scritto:
Comincio dalla fine, se la Rai trasmette sul H2 evidentemente ti servirà una antenna VHF, meglio se larga banda. Dato che dici di avere un miscelatore con ingresso in banda 3° evidentemente quell'ingresso l'hai già occupato probabilmente dall'antenna che riceve Rai1 in analogico. Esistono miscelatori che permettono di miscelare due canali VHF, ovviamente non a larga banda. Puoi usare o un miscelatore con 1 ingresso sull'H2 e l'altro tutto VHF meno H2, oppure un miscelatore che abbia un ingresso H2 e un ingresso sul canale (che non conosco) su cui ricevi Rai1. L'uscita di questo mixer ovviamente devi farla entrare nell'ingresso banda 3° dell'attuale.

Quoto ^_^. Tra le 2 preferisco la 1° soluzione. Se il livello del segnale è particolarmente basso esistono pure Miscelatori Amplificati, ma bisognerebbe sapere che intensità arriva nella tua zona. A presto :=)
 
frossie ha scritto:
anch'io ho lo stesso problema...detto che ho 2 antenne 4 banda di cui 1 scollegata dal miscelatore perchè sostituita con una fracarro più sensibile...
però non mi dispiacerebbe polarizzare in verticale quella scollegata , miscelare i segnali così da prendere anche rai dvb verticale..

Abito a Bergamo ma ricevo tutto dal Canate (PR) in orizzontale (mediaset1,timb1) e qualcosina dal Penice (qualche tv locale).
Mentre sul Canate in verticale mi risulta RAI DVB B e sestarete.

detto che non ne so quasi nulla di impianti d'antenna come potrei fare ?
(posso solo immaginare di entrare con i 2 cavi delle 2 antenne in un "miscelatore" e uscire con un unico cavo verso il miscelatore della casa...o sto scrivendo fesserie ? ).

ciao ,grazie

Per ricevere il Mux B della Rai sul 48 v dal Canate devi procurarti una UHF o una banda V: se vuoi tutilizzare l' antenna scollegata non riesci perchè è appunto una IV banda. Detto questo, dovrai utilizzare un miscelatore per il canale 48.

Mentre per quanto riguarda Sestarete, devi utilizzare una banda III e collegarla all' ingresso banda III del centralino (se provvisto di tale ingresso).
 
Indietro
Alto Basso