Ho trovato il monoblocco a 13/9 a 2 uscita ma con l'antenna come la metto???

A

atton

Ho fatto i conti senza l'oste, questo in foto è il mio attuale impiano, lnb monoblocco dual feed 13/19,2........ora che mi arriva il nuovo monoblocco 13/9, il mio attuale supporto per lnb mi creerà problemi secondo voi vista la vicinanza dei 2 "occhi"?

lnb che ho acquistato è questo (pensato per astra 19,2 e astra 23,5 ma testato per 13/9 funziona tranqullamente)

0862_big.jpg



lnb montato attualmente è questo

miolnbvc2.jpg
 
Ultima modifica:
Zuckerbaer ha scritto:
http://img511.imageshack.us/my.php?image=dualdh8.jpg
Beninteso, occorre riallineare la parabola col fuoco principale sul 9° E ed eventualmente capovolgere il monoblocco (proteggendolo dalla pioggia) per far coincidere il DiSEqC 1 col 13° E
Zuckerbaer quel lnb della foto che ho postato lo devo eliminare, io chiedevo altro, vabbè adesso che mi arriva lo verificherò di persona altrimenti comprerò un disco nuovo tanto per quello che costa
 
atton ha scritto:
Zuckerbaer quel lnb della foto che ho postato lo devo eliminare, io chiedevo altro, vabbè adesso che mi arriva lo verificherò di persona altrimenti comprerò un disco nuovo tanto per quello che costa
La foto manipolata è solo un esempio, se non lo monti praticamente non potrai mai verificare se il supporto riesce a chiudere con un interasse più ristretto tra i feed. Alla peggio rimuovi la ganascia superiore e lo blocchi con due fascette. La cosa più importante è capire invece per quale tipo di parabola è progettato il monoblocco (in genere 80-85 cm F/D 0.65) in caso contrario non funziona o funziona male ecco perchè è meglio mettere il 13° E sul fuoco secondario, anche a costo di montarlo capovolto tanto i segnali dei trasponder di HB sono così forti che a momenti si ricevono pure senza LNB.
 
Zuckerbaer ha scritto:
La foto manipolata è solo un esempio, se non lo monti praticamente non potrai mai verificare se il supporto riesce a chiudere con un interasse più ristretto tra i feed. Alla peggio rimuovi la ganascia superiore e lo blocchi con due fascette. La cosa più importante è capire invece per quale tipo di parabola è progettato il monoblocco (in genere 80-85 cm F/D 0.65) in caso contrario non funziona o funziona male ecco perchè è meglio mettere il 13° E sul fuoco secondario, anche a costo di montarlo capovolto tanto i segnali dei trasponder di HB sono così forti che a momenti si ricevono pure senza LNB.
lnb è per parabola da 85 e la mia è da 85, il monoblocco è di 4,3° perchè appunto progettato per astra 19,2 e astra 23,5 ma il rivenditore ha specificato che è stato testato per i 13 e 9 est e funziona perfettamente, quindi mi consigli di mettere i 9 est sul primario, speriamo bene
 
atton ha scritto:
lnb è per parabola da 85 e la mia è da 85, il monoblocco è di 4,3° perchè appunto progettato per astra 19,2 e astra 23,5 ma il rivenditore ha specificato che è stato testato per i 13 e 9 est e funziona perfettamente, quindi mi consigli di mettere i 9 est sul primario, speriamo bene
Il monoblocco a 4° che ho avuto per le mani di recente aveva l' interasse leggermente differente da quello che mi sarei aspettato dai calcoli, nel dubbio è meglio mettere fuori fuoco il 13° E che ha i segnali che arrivano a tavoletta e compensano un poco di errore, fosse solo il segnale che si perde per il fatto che su quasi tutti i monoblocco gli illuminatori sono paralleli mentre in teoria dovrebbero convergere.
 
Indietro
Alto Basso