Ho un problema con il pc...

fede69

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Luglio 2005
Messaggi
7.192
Ho un problema con il mio pc, è un acer acquistato nel 2007 con sistema operativo windows xp media center edition sp3....
Praticamente da un giorno all'altro è diventato lentissimo e ad un certo punto si blocca e viene emesso un suono continuo, un bip continuo....
L'ho portato a riparare in un centro assistenza ma non hanno risolto niente, però hanno voluto €60...
Dite che l'unica soluzione è la formattazione? Quindi ho bisogno del cd d'installazione di xp? (che non ho...)
Grazie e a presto!
 
E la temperatura della CPU com'è quando ti si blocca o rallenta ? Già provato con un buon antivirus ? :)
 
come antivirus uso f secure internet security.... solo che con il pc in modalità provvisoria l'antivirus non parte...
 
Ultima modifica:
visto la tua configurazione è molto possibile che hai un pc di marca tipo HP, se è cosi non è detto che ti serva il cd di installazione, ti basta prtemere un tasto all'inizio del bot e parte il ripristino con le varie opzione, ripristino totale, ripristino solo del OS e lascia i dati ecc
 
Come non ti parte il PC quando tenti di usare la modalità provvisoria ? Magari usi solo il tasto sbagliato o forse è un tasto multifunzione. E la temperatura della CPU com'è ? Infatti sto pensando ad una delle ventole di raffreddamento bloccata, ma dici che il portatile è stato appena in assistenza ... possibile che non siano accorti del problema di prestazioni che dici di avere :)
 
fede69 ha scritto:
Ho un problema con il mio pc, è un acer acquistato nel 2007 con sistema operativo windows xp media center edition sp3....
Praticamente da un giorno all'altro è diventato lentissimo e ad un certo punto si blocca e viene emesso un suono continuo, un bip continuo....

Dimmi modello di scheda madre e bios installato...il "significato" dei beep varia da scheda a scheda e nel tuo caso non ti posso dire con sicurezza cosa significa esattamente un beep prolungato...se hai il libretto dela tua motherboard comunque dovrebbe esserci scritto...ad ogni beep corrisponde un codice d' errore particolare...;) ah...il pc si "blocca" e si riavvia da solo oppure lo devi riavviare tu manualmente ?...:eusa_think:
 
quando lo avvio in modalità provvisoria è l'antivirus che non parte...

se si blocca devo riavviarlo io manualmente...

quelli del centro assistenza hanno detto solo che "la memoria è andata a finire tutta da una parte..."

cmq è un computer fisso, non è un notebook...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Dimmi modello di scheda madre e bios installato...il "significato" dei beep varia da scheda a scheda e nel tuo caso non ti posso dire con sicurezza cosa significa esattamente un beep prolungato...se hai il libretto dela tua motherboard comunque dovrebbe esserci scritto...ad ogni beep corrisponde un codice d' errore particolare...;) ah...il pc si "blocca" e si riavvia da solo oppure lo devi riavviare tu manualmente ?...:eusa_think:

ehm lo faceva anche il mio, perchè aveva sei anni ed era al limite dell'umana resistenza.. non è che la scheda madre stia lentamente partendo? di solito non è un bel segno..
 
fede69 ha scritto:
L'ho portato a riparare in un centro assistenza ma non hanno risolto niente, però hanno voluto €60...

Scusa ,ma se non hanno risolto nulla non dovevi pagarli e dovevi pretendere che lo sistemassero.

Ti hanno detto cosa hanno fatto?
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusa ,ma se non hanno risolto nulla non dovevi pagarli e dovevi pretendere che lo sistemassero.

Ti hanno detto cosa hanno fatto?

Di preciso no, anche se secondo me l'hanno "guardato" in modo superficiale perchè l'hanno tenuto solo un paio di giorni....
 
fede69 ha scritto:
Di preciso no, anche se secondo me l'hanno "guardato" in modo superficiale perchè l'hanno tenuto solo un paio di giorni....

Ti ripeto fede69...dimmi la scheda madre che monta il tuo pc o al limite il modello preciso di Acer che hai...la cosa più probabile è che sia un banco di memoria difettoso o l' antivirus...il tuo antivirus appena installato disabilita il Firewall di Windows Xp ma non dovrebbe avere nulla a che fare con il "blocco" del computer...comunque nel caso ci sono programmi per verificare lo stato della Ram scaricabili gratuitamente che ti possono aiutare...così individui il banco eventualmente "difettoso" e te lo fai sistemare/sostituire....;)
 
Andiamo con calma ... può essere d'aiuto che tu dica il modello esatto per capire di più come dice MasterBlaster78. Comunque un beep continuo nei sistemi con AMI Bios vorrebbe dire "Problema con la memoria o con il video".
Riportalo dall'assistenza dato che hai pagato e raccontagli cosa ti accade, in particolare del beep continuato :)
 
Segui il consiglio del moderatore ALEVIA...come dice giustamente lui - un beep continuo nei sistemi con AMI Bios vorrebbe dire "Problema con la memoria o con il video".- io penso sia la memoria comunque non posso avere la sicurezza assoluta al riguardo se non ho il pc tra le mani...;)

Quindi fai così: siccome non saresti comunque in grado di intervenire in prima persona riporta il pc al centro assistenza protestando per la mancata riparazione e segnala l' errore di cui sopra ...visto che hai pagato mi sembra il minimo per un lavoro non effettuato...:mad: ;)
 
Anche loro mi hanno detto che è un problema della memoria...
Cmq, se possibile, preferirei metterlo a posto da solo, visto che loro non hanno risolto niente...
 
la cosa mi suona strana se è la memoria perche non l'hanno cambiata, quanti banchi di ram monti ? e poi il beep del bios lo dovrebbe fare all'avvio e poi il pc si dovrebbe bloccare su quello e non andare avanti, di solito quando è la ram il pc si dovrebbe bloccare con schermata blu e secondo le impostazioni riavviarsi e cosi via.
Poi c'è anche il discorso della memoria come HD che puo essere pieno quello usato dal sistema ma ti dovrebbe dire che HD è pieno.

un beep continuo sul desktop non l'ho mai sentito

cmq se vuoi formattare dovrebbe bastare premere f10 o alt+f10 all'avvio ricordati di salvare i dati prima.
 
fede69 ha scritto:
Cmq, se possibile, preferirei metterlo a posto da solo, visto che loro non hanno risolto niente...

Devi avere innanzitutto la certezza di qual' è il problema prima di mettere mano al pc...e poi hai un pò di esperienza in merito ? :eusa_think: Ti ricordo che le scariche elettrostatiche possono danneggiare irrimediabilmente il componenti del pc e ci sono varie precauzioni da prendere al riguardo.....e se poi non sai quello che fai rischi solo di peggiorare la situazione...:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Dunque, l'unico intervento che è stato fatto quando ho portato il pc a far vedere è stato quello di estendere la ram da 1GB a 2GB...però il problema non è ancora risolto...
 
Ma quando l' hai portato a far vedere il pc ? Ti riferisci ancora alla scorsa volta ?:eusa_think: L' hai riportato in assistenza almeno ? :eusa_think: Te l' ho già detto in precedenza fede: il problema riguarda o la memoria o la scheda video...o proprio al "limite" la scheda madre addirittura...:doubt: se all' assistenza non sono stati capaci di "provvedere" beh allora sono degli "incompetenti totali" purtroppo...;)
 
fede69 ha scritto:
Dunque, l'unico intervento che è stato fatto quando ho portato il pc a far vedere è stato quello di estendere la ram da 1GB a 2GB...però il problema non è ancora risolto...

Ma i problemi c'erano anche prima ? se prima non c'erano il problema è l'incopatibilità tra le 2 ram oppure che la 2 è guasta
 
Indietro
Alto Basso