Home Theatre e skyhd

Fra91

Digital-Forum New User
Registrato
11 Dicembre 2014
Messaggi
3
Salve a tutti, mi chiamo Francesco e sono un nuovo membro di questo forum. Dovendo pensionare il mio vecchio home theatre, in favore di uno nuovo che mi permetta di sfruttarlo con skyhd, paleso la mia ignoranza in materia e vi pongo questa domanda: nel momento in cui andrò ad acquistare l'home theatre, una sola uscita hdmi è sufficiente, vero? Nel senso, se io collegassi il decoder hd con apposito cavetto hdmi alla tv e poi, la tv, a sua volta, all'home theatre (sempre con cavetto hdmi), riuscirei a vedere i programmi sky col suono degli altoparlanti? Oppure devo configurare i cavi in modo diverso? Grazie a quanti di voi impiegheranno parte del loro tempo per rispondermi.
 
Mi permetto di suggerirti questa lettura intanto che attendi che qualcuno ti risponda. In particolare leggi il paragrafo relativo alla televisione e all'ARC "Audio Return Channel" e vedi se la tua tv lo supporta: ritengo che sia un modo per collegare un home theater.

http://it.wikihow.com/Collegare-un-Cavo-HDMI
 
Mi permetto di suggerirti questa lettura intanto che attendi che qualcuno ti risponda. In particolare il paragrafo relativo alla televisione e all'ARC "Audio Return Channel" e vedi se la tua tv lo supporta: ritengo che sia un modo per collegare un home theater.

http://it.wikihow.com/Collegare-un-Cavo-HDMI

Ti ringrazio, la guida la terrò a mente! Devo solo capire se una sola uscita hdmi dall'home theater mi permette di collegare ugualmente il tutto.
 
Io usavo la stessa configurazione di cui parli tu sfruttando il cavo HDMI e funzionava bene, però devi verificare che il televisore sia in grado di decodificare eventuali segnali Dolby Sorround per sfruttare pienamente il sistema audio. Comunque se l'impianto ha un'uscita ottica potresti collegare il decoder Sky usando questa uscita (i decoder Sky più moderni dovrebbero averla) e renderlo indipendente dal televisore. Questa sarebbe una scelta utile nel caso volessi usare gli altoparlanti come un normale stereo per ascoltare la radio via satellite o i canali audio di Sky tenendo il televisore disattivato.
 
Io usavo la stessa configurazione di cui parli tu sfruttando il cavo HDMI e funzionava bene, però devi verificare che il televisore sia in grado di decodificare eventuali segnali Dolby Sorround per sfruttare pienamente il sistema audio. Se l'impianto ha un'uscita ottica potresti comunque collegare il decoder Sky usando questa (i decoder Sky più moderni dovrebbero averla) e renderlo indipendente dal televisore. Questa sarebbe una scelta utile nel caso volessi usare gli altoparlanti come un normale stereo per ascoltare la radio via satellite o i canali audio di Sky.

Ciao! Il modello che avevo in mente di acquistare è il sony dav tz 140, il prezzo è concorrenziale e in un periodo di ristrettezze mi farebbe comodo, che ha una sola uscita hdmi, ma niente cavo ottico. Quindi dici che se collegassi il decoder alla tv tramite hdmi e la tv all'impianto, sempre tramite hdmi, riuscirei a ottenere il mio intento?
 
Io avevo un impianto simile a questo, compreso il lettore DVD, e lo tenevo collegato in HDMI per sfruttare il video e la funzione Bravia Sync, ma pensandoci bene mi sono ricordato che usavo al tempo stesso un cavo ottico (per il discorso che ti dicevo sopra, ovvero ascoltare la musica dal decoder senza accedere il televisore). Va verificato meglio questo discorso dell'HDMI, altrimenti potresti andare sul sicuro e sfruttare il collegamento analogico (i decoder Sky dovrebbero avere anche un'uscita di quel tipo).
 
Indietro
Alto Basso