HTC Quattro (nome in codice), processore quad core Nivda Tegra 3 (tablet)

alessandro21

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Agosto 2010
Messaggi
8.690
Località
Bari
Svelate anche quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche del nuovo tablet HTC QuattroOltre;
al display da 10.1 pollici con risoluzione da 128x768 pixel, l'HTC Quattro dovrebbe integrare 1GB di memoria RAM, 16GB di memoria integtata espandibile, WiFi dual band, fotocamera da 2 megapixel con possibilità di registrazione HD, fotocamera frontale a 720p e spessore di cicra 9 millimetri. Non mancherebbe la tecnologia Beats Audio con doppio altoparlante e doppio microfono.

La presentazione ufficiale di questo potente tablet dovrebbe avvenire il prossimo anno, probabilmente nel corso del MWC di Barcellona in programma a fine Febbraio.

More information on Telefonino.net
 
mi rubi le notizie sugli HTC? :D :D
comunque, promette bene....

HTC è stata l'unica che non ha prodotto tablet dual core quest'anno (solo un innovativo Flyer) ed adesso sembrerebbe lanciarsi immediatamente nel mercato quadcore...

se ne vedranno delle belle...
 
L'anno prossimo, all'IFA ci sarà il valser di Samsung :)

Galaxy s 3, Galaxy tab 8.1 in primis :D

altro che HTC :icon_cool: :D

PS pensavo lo aprissi tu sto 3D...;)
 
alessandro21 ha scritto:
L'anno prossimo, all'IFA ci sarà il valser di Samsung :)

Galaxy s 3, Galaxy tab 8.1 in primis :D

altro che HTC :icon_cool: :D

PS pensavo lo aprissi tu sto 3D...;)
infatti,samsung forever :icon_bounce: :D
 
In pomeriggio ho avuto modo di provare il sensetion, però, davvero bello, peccato per l'estetica :)

@dario92
Io samsung l'ho scelta perché ho fiducia nella capacità di aggiornamento,
e perché comunque, non ho mai avuto problemi a livello d'assistenza, questo riguarda tutti i suoi prodotti :)

@dangerfamily
Ma HTC darà la possibilità di installare rom cucinate senza invalidare la garanzia?
Sai niente?
Io sta storia che ha lasciato sviluppare ai ragazzi xda non l'ho capita...
C'è, sarebbe una cosa bellisima :)
 
la garanzia non l'invalidi comunque siccome c'è sempre la strada per tornare indietro...

non so come non faccia a piacerti il Sensation :D
 
dangerfamily ha scritto:
la garanzia non l'invalidi comunque siccome c'è sempre la strada per tornare indietro...

non so come non faccia a piacerti il Sensation :D

e io non so come a te non piace il Galaxy S 2 :D ;)
 
dangerfamily ha scritto:
la garanzia non l'invalidi comunque siccome c'è sempre la strada per tornare indietro...

non so come non faccia a piacerti il Sensation :D
anche questo è vero :)
Quindi, per tornare indietro basta flashare una rom stok? :)
Con HTC non ho mai avuto a che fare, con lg si, e me ne pento :D
Sul gs2 è più macchinoso...

Del sensation apprezzo solo i materiali :)
 
beh, se il costo rimane lo stesso, la potenza aumenta, i consumi diminuiscono (si parla di architetture da 24nm rispetto alle attuali 40nm, quindi chip più piccoli che consumano meno), non vedo perché no? :D
 
dangerfamily ha scritto:
beh, se il costo rimane lo stesso, la potenza aumenta, i consumi diminuiscono (si parla di architetture da 24nm rispetto alle attuali 40nm, quindi chip più piccoli che consumano meno), non vedo perché no? :D
perché e la stessa storia io c'è l'ho più grosso :D
ci sono programmi che sfruttano a pieno i 4 ( 5 ) core direi di no

ps cmq la batteria non è un problema fra un po' dureranno anche 5 volte in più di quelle di adesso ;)
 
fra un bel po' però :D
nel frattempo ne escono dieci di generazioni di quadcore :D
 
A me ricorda la stessa storia dei primi dual core qualcomm, infatti ora non li rimpiange nessuno! :D

Per la batteria, già oggi non ci sono problemi, l'importante è coprire la giornata :)

ben vengano i quad core, anche se, spero non si arrivi a 700€ di smartphone, già per me, sono eccessivi per i tablet 3g ;)

@darkmoon
dario92 l'abbiamo convinto, ora tu quanto passi ad Android? :D
 
alessandro21 ha scritto:
A me ricorda la stessa storia dei primi dual core qualcomm...

Ora non li rimpiange nessuno!

Per la batteria, già oggi non ci sono problemi, l'importante è coprire la giornata :)
alessandro ma avere un incremento buono non è male pensa a non dover ricaricare il cellulare per 2 giorni utilizzando sempre al max :D
e poi i notebook ;)
cmq troppo potenza ormai il mio portatile e ferma a dual core da 2,1 ghz :lol:
 
Certo, ma io devo guardare al portafogli.
Come dice danger, ben vengano le nuove batterie, i nuovi processori, ma a quanto vedo,
si sta iniziando a ronzare attorno a 700€ già ora :)
 
alessandro21 ha scritto:
Certo, ma io devo guardare al portafogli.
Come dice danger, ben vengano le nuove batterie, i nuovi processori, ma a quanto vedo,
si sta iniziando a ronzare attorno a 700€ già ora :)
logico la novità si paga ma dopo qualche mese i prezzi si abbassano soprattutto quando diventeranno comuni ;)
 
darkmoon ha scritto:
logico la novità si paga ma dopo qualche mese i prezzi si abbassano soprattutto quando diventeranno comuni ;)
dipende da quante aziende produrranno i quad core...
Se sono le solite 3, penso proprio che il prezzo rimarrà altino...;)
 
Indietro
Alto Basso