HTML5, il baco che consuma l'hard disk

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.993
Località
Torino
Uno sviluppatore identifica un problema nell'implementazione delle specifiche di HTML5 nei browser web più popolari. Il rischio, per l'utente, è la fine dello spazio di storage del disco fisso


Dettagli
 
Ma Ercolino, quindi da quel che ho capito forse per ora non conviene installare Internet Explorer 10, che supporta HTML5, giusto? :icon_rolleyes:
 
UP

Direi che questo problema merita attenzione, sopratutto per chi utilizza Internet Explorer, Google Chrome, e Safari.
Io non farà l'aggiornamento a IE10, proprio per questo problema qui, non si sa mai, ne sconsiglio l'aggiornamento sopratutto a chi lo utilizza ancora, come me.

Anche se comunque uso anche Firefox, che risulta essere l'unico browser esente da questo problema.

Il problema è stato già segnalato ai principali sviluppatori di browser, quindi specie riguardo l'aggiornamento di IE10, meglio attendere secondo me, e continuare ad usare IE9 o Firefox.
 
ERCOLINO ha scritto:
Tanto riguarda anche I.E 9 :)

Ma non credo ci sia da preoccuparsi, visto che il supporto ad HTML5 è molto basso, o sbaglio? Ma diminuendo la quantità di local storage dalle impostazioni del browser (attualmente IE9 ha di default 250 MB di local storage), forse c'è da preoccuparsi ancor meno...:D
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Il supporto è pieno :)

Ma se io diminuisco la dimensione della cache, rischio meno anche per quanto riguarda eventuali spyware, giusto? Poichè se ad esempio imposto 50 mb di cache, man mano che navigo, i files vecchi vengano sovrascritti da quelli nuovi.
Se posso fare così senza problemi, allora aggiorno...:icon_rolleyes: :D
 
Riguardo gli spyware non centra nulla.

Aggiorna sto I.E 10 e usa FF :)
 
Indietro
Alto Basso