Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dopo aver comprato negli anni passati il 5400,ora ho il 4000 e vedendo che mediasat e humax non aggiorneranno più il 4000 NON comprerò il combo 9000,già nella lista spesa di aprile,ne nessun altro prodotto humax o distribuito dalla mediasat di bolzano.semolato ha scritto:Aggiungerei a questo il fatto che il decoder in questione non supporta la codifica Conax, nonostante Humax/Mediasat, in comunicazioni dell'epoca, affermasse che "la codifica Conax sarà implementata al più presto tramite aggiornamento software".
C'è un archivio del Forum che dimostra quali e quante bugie, in risposta alle nostre domande per e-mail, Mediasat abbia raccontato negli anni. La gestione degli aggiornamenti della serie 4000-5000 è stata scandalosa, per il 4100 un vero affronto ai clienti: un decoder costato il 30% più degli altri Humax, che non ha nemmeno avuto l'aggiornamento "ufficioso" che brickava alcuni 4000, ma è fermo di fatto a un aggiornamento di quasi 3 anni fa (rendiamoci conto... tre anni!), se si eccettua il "trucchetto" del firmware 1.03.03, rilasciato solo per aggiornare... la data di aggiornamento.
Humax/Mediasat ha introdotto 5 modelli di decoder DTT sul mercato italiano: di questi, solo il 3500 (e il 9000, che però è un ibrido) ha ricevuto il bollino. Decoder che costavano ciascuno dal 10 al 60% più degli altri, promettendo qualità, aggiornamenti e assistenza.
Chi li ha aperti, ha scoperto che sono uguali agli altri. L'assistenza ha un numero a pagamento.
Gli aggiornamenti sono stati i peggiori fra tutte le marche. Nokia, che ha abbandonato un modello, ha almeno avuto il coraggio di comunicarlo e scusarsi. Humax/Mediasat si è nascosta dietro il silenzio, con promesse continuamente disattese (ci è stato fatto credere per 18 mesi che l'aggiornamento sarebbe uscito di lì a poco, archivio del Forum come documento) e un atteggiamento di arroganza e superiorità che non trova nessun riscontro reale nella qualità scarsissima dei loro apparecchi DTT e nel loro indecente servizio post-vendita.
Questi, i fatti. Che ciascuno valuti se questi signori meritano ancora attenzione. Humax a mio parere è la peggiore realtà del DTT italiano, e in generale una di quelle aziende dalla quale il cliente dovrebbe guardarsi, per atteggiamento, approccio e policy di comportamento. Un esempio da portare di come non si fa.
E se qualcuno avesse ancora dubbi, segnalo che il 4100 è tuttora distribuito da Mediasat, e in vendita alla bella cifra di 139 euro (!) in una nota catena di megastore. Incredibile.
lanus , sono con te nel baicottare i prodotti humax. nb:ho il 4000lanus ha scritto:Ultima mail appena arrivata dalla Mediasat
Siamo spiacenti, ma il modello DTT-4100 é stato un modello veramente poco richiesto su quale HUMAX non ha intensione si eseguire piú aggiornamenti.
Anche la funzione per la ricezione di pacchetti con larghezza di 8MHz in banda VHF non viene piú integrato.
Cordiali saluti,
Technical department
MEDIASAT SpA
Addio Humax non comprerò + i vs prodotti, delusione totale.
lanus ha scritto:Ultima mail appena arrivata dalla Mediasat
Siamo spiacenti, ma il modello DTT-4100 é stato un modello veramente poco richiesto su quale HUMAX non ha intensione si eseguire piú aggiornamenti.
Anche la funzione per la ricezione di pacchetti con larghezza di 8MHz in banda VHF non viene piú integrato.
Cordiali saluti,
Technical department
MEDIASAT SpA