Humax 5300, quale firmware per % segnale?.

apprendistasat

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Ottobre 2008
Messaggi
511
Per il puntamento di parabole di amici, ho comparato uno Humax 5300 che però si bloccava dopo qualche secondo di utilizzo. Ho messo l'ultimo firmware presente su questo forum l' 1.06.05 e adesso funziona tutto ma non ho la percentuale del segnale. Con quale fra gli altri firmware presenti 1.05.02 - 1.05.01 - 1.03.01 risolverei?.
 
Forza ragazzi/e fate la buona aziona della domenica. Se il vostro humax 5300 esprime il livello del segnale in percentuale numerica, ditemi il firmware che monta cioè: 1. _ _ . _ _. Per così poco...
 
Forza ragazzi/e fate la buona aziona della domenica. Se il vostro humax 5300 esprime il livello del segnale in percentuale numerica, ditemi il firmware che monta cioè: 1. _ _ . _ _. Per così poco...
Ma sei sicuro che dipenda dal firmware (mai sentita questa cosa) anziche dalle impostazioni interne del decoder a secondo dell'impianto devi impostare il Diseqc oppure il motorizzato, e vedere quando fai la ricerca se sei sul sat che vuoi sintonizzare,ed in ultima cosa (spero non dipenda da questo) se la parabola è posizionata bene o non abbia problemi.Comunque sul mio 5300 c'è il firmware 1.06.09
 
Per me è un ricevitore nuovo. Spulciando tutto il menù ho visto che selezionando di seguito: impostazioni-stato-rilevamento segnale, mi esce la percentuale numerica del segnale ma NON sono modificabili i parametri del trasponder. Se invece vado alla voce "ricerca manuale-avanzata" mi escono sempre i parametri del canale che stavo guardando prima di accedervi e se vado a cambiare frequenza-polarizzazione-SR mi rimane giustamente l'intensità ma la qualità sparisce nonostante inserisca un altro trasponder dello stesso satellite. La mia necessità e sapere come procedere qualora volessi utilizzare lo humax 5300 per puntare una parabola su un altri satelliti, trasponder DVB-S) che non siano i 13°est. Sarò stato abituato male dal nokia 9800s che aveva come unica pecca avere circa 20 quadratini colorati ad indicare il segnale e non la percentuale numerica, più precisa.
 
Per me è un ricevitore nuovo. Spulciando tutto il menù ho visto che selezionando di seguito: impostazioni-stato-rilevamento segnale, mi esce la percentuale numerica del segnale ma NON sono modificabili i parametri del trasponder. Se invece vado alla voce "ricerca manuale-avanzata" mi escono sempre i parametri del canale che stavo guardando prima di accedervi e se vado a cambiare frequenza-polarizzazione-SR mi rimane giustamente l'intensità ma la qualità sparisce nonostante inserisca un altro trasponder dello stesso satellite. La mia necessità e sapere come procedere qualora volessi utilizzare lo humax 5300 per puntare una parabola su un altri satelliti, trasponder DVB-S) che non siano i 13°est. Sarò stato abituato male dal nokia 9800s che aveva come unica pecca avere circa 20 quadratini colorati ad indicare il segnale e non la percentuale numerica, più precisa.

Prima di tutto devi dire quale impianto possiedi (motorizzato/dual feed/tria fedd ecc),ti faccio un esempio sul dual feed 13/19E devi andare con telecomando su menu/installazione/ricerca canali/impostazioni antenna qui troverai varie voci
1)Alternativa Antenna (che cambia numericamente a secondo del satellite impostato)
2)Nome satellite (qui come sopra devi cambiare il satellite secondo quale cerchi)
3) frequenza LNB (devi mettere universale)
4) Tono 22KHz (disabilitato)
5) Commutazione 0/12 volt (disabilitato)
6) Ingresso Diseqc (è qui che devi mettere quello che va bene al tuo impianto) esempio io su Hot Bird ho la scritta Diseqc A e su Astra 19E ho Diseqc B
7) Sistema motorizzato (disabilitato),perche ho dual feed,ma se usi il decoder proprio per spostare la parabola (cosa che non ho mai fatto) credo che tu debba abilitare il motorizzato (pero' ripeto questa ultima cosa non ne sono sicuro)
comunque la cosa importante se non hai il motorizzato è l'ingresso Diseqc (devi provare e vedere quale è quello giusto per te).
 
Non capisco perché, se ad esempio sto guardando Rai 1 che ha polarizzazione verticale, anche se do Ok all'impostazione "motorizzato" e nella ricerca manuale immetto i parametri mediaset che ha polarizzazione orizzontale la "qualità" del segnale non viene rilevata.
 
Non capisco perché, se ad esempio sto guardando Rai 1 che ha polarizzazione verticale, anche se do Ok all'impostazione "motorizzato" e nella ricerca manuale immetto i parametri mediaset che ha polarizzazione orizzontale la "qualità" del segnale non viene rilevata.

Puoi dire quale impianto possiedi?
 
Non capisco perché, se ad esempio sto guardando Rai 1 che ha polarizzazione verticale, anche se do Ok all'impostazione "motorizzato" e nella ricerca manuale immetto i parametri mediaset che ha polarizzazione orizzontale la "qualità" del segnale non viene rilevata.

Simbol rate a 29900 e non 27500 come rai
 
Simbol rate a 29900 e non 27500 come rai
Se è per questo anche polarizzazione Horizzontal invece che Vertical
Sto provando alternativamente da due sorgenti
1- da diseq 1.0 opportunamente impostato in A
2- imposto niente commutazione quando lo collego ad unico lnb su parabola 101x100 offset a cui mancava il braccio e l'ho ricostruito per applicarglielo. Ho già ricostruito il tripode di una primo fuoco 120 che ora utilizzo per i bbc e itv
 
Indietro
Alto Basso