Humax 5400 non parte

Digital Snake®

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
59
Ho uno humax 5400 che quando lo si accende, rimane bloccato con la scritta L 1.34 sul display..e non succede nulla. In alcuni casi viene fuori Ra

Ho cercato in giro per il forum..ma non ho trovato nulla.. come posso risolvere?
 
Nella migliore delle ipotesi ce la caviamo con poco:prova a reinstallare i settings accendendo da dietro:icon_cool:

Una volta installati se tutto va bene metti il deco in stby e poi spegnilo da dietro!

Ciao
 
Ho provato.. il problema è che risco a fare il trasferimento da humax a pc.. ma non da pc a humax.. la barra di avanzamento rimane ferma
 
Se tu hai collegamento da Humax a pc allora fai cosi
scaricati i setting che hai dentro dopo senza toccare il cavo cercati i setting nuovi e li mandi spegnendo da telecomando e riaccendendolo sempre da telecomando
se no mi sa che devi aprire la scatola e cambiare la R19
Bey MUZZI
 
Niente da fare..la barra di avanzamento non si muove.

Il cambio della R19 a cosa serve? Quella montata è buona (il valore è giusto)
 
Ultima modifica:
Ciao Digital Snake®,

se come riferisci il tuo IRCI-5400 non esegue il boot in modo corretto, ma rimane visualizzata sul display la sigla del boot loader L.134 e' cosa piu' che logica che non avvenga nessuna comunicazione fra PC e Humax via RS-232

Il fatto che il boot risulti anomalo ed incompleto potrebbe essere imputabile ad una alimentatore "infiacchito" dagli anni.

MUZZI ha cercato di indirizzarti sulla giusta strada :
MUZZI ha scritto:
... mi sa che devi aprire la scatola e cambiare la R19
In effetti dovrai rimuovere il cover del decoder e controllare le tensioni dell'alimentatore posto sul lato sinistro del decoder stesso.

In genere i componenti critici da sostituire sono 3:

il condensatore C9 = 1000uF 25V 105°C (il componente originale e' di 10V)

il Diodo Zener ZD3 = 30V 500mW (BZX55)

la resistenza R21 = 100Ohm 0.25W (il componente originale e' 0.3W)

Se una volta sostituiti questi componenti (spesa approssimativa esclusa la mano d'opera circa 1,50 Euro ;) ) il decoder non dovesse eseguire ancora il boot, allora e' meglio procedere alla sostituzione degli altri condensatori elettrolitici. A questo proposito trovi in rete la lista con le specifiche di ogni singolo componente.

Prova a revisionare l'alimentatore e riferisci cortesemente i risultati ottenuti, grazie.


p.s. la resistenza non e' R19 :D
h**p://en.wikipedia.org/wiki/Image:Renault19grey.JPG
 
Grazie della risposta! Ho cambiato i condensatori (tutti) e gli altri componenti consigliati..ma la situazione non cambia. Le tensioni in uscita sono regolari.. a questo punto mi piacerebbe avere un altro alimentatore per provare..ma non ne ho altri al momento...
 
Ciao Digital Snake®,

se l'alimentatore funziona correttamente, potrebbe essere utile ricaricare il boot loader a mezzo della Z-Board (dal momento che come riferisci non avviene alcuna comunicazione via seriale fra decoder e PC).

Per sicurezza indica qua per favore modello di main board, se OAK-I (con tuner separato posto sulla destra del ricevitore) oppure OAK-II (con tuner integrato sulla main board) ed il modello del tuner stesso, se MK2 oppure MK3.

Per il momento escludiamo ogni altro possibile guasto hardware.
 
Io non ho mai visto un 5400 con L 1.34,quelli che mi ricordo io sono L1.36 L 1.37 poi sono arrivatti 2.07 2.08 2.09
comunque come ti ha gia scritto sopra devi per forza agire sulla Board e riiscriivere il Boot,ma se nn sei pratico fallo fare a qualcuno che lo ha gia fatto se no si rischia di rovinarlo ancora di piu
Bey MUZZI
 
MUZZI ha scritto:
Io non ho mai visto un 5400 con L 1.34,quelli che mi ricordo io sono L1.36 L 1.37 poi sono arrivatti 2.07 2.08 2.09
comunque come ti ha gia scritto sopra devi per forza agire sulla Board e riiscriivere il Boot,ma se nn sei pratico fallo fare a qualcuno che lo ha gia fatto se no si rischia di rovinarlo ancora di piu
Bey MUZZI
idem
 
CrazySat ha scritto:
Per sicurezza indica qua per favore modello di main board, se OAK-I (con tuner separato posto sulla destra del ricevitore) oppure OAK-II (con tuner integrato sulla main board) ed il modello del tuner stesso, se MK2 oppure MK3.

Ciao..grazie delle risposte e scusate il ritardo.. questo decoder è caduto un po' nel dimenticatoio..

Dunque.. è OAK-I con tuner MK2. Proverò a darlo a un amico dotato di Z-board.
 
Indietro
Alto Basso