Humax 5600 che si accende da solo

antennista61

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Gennaio 2011
Messaggi
157
ciao a tutti , un mese fa a mia zia ho installato un humax 5600 e tutto funzionava ieri l' altro mi chiama che alla sera lo spegne e alla mattina lo trova acceso , sono andato pensando che avesse attivato il timer e per non sbagliarmi ho fatto impostazioni di fabbrica. questa mattina mi richiama che il decoder e' acceso. la cosa e' strana perche in teoria con impostazioni di fabbrica si dovrebbe resettare tutto ma cosi' non pare. visto che personalmente a parte un i-cam che uso saltuariamente i decoder tivusat me li sono tolti chiedo a qualche possesore di sudetto decoder e' sucesso anche a voi? come lo avete risolto?
 
Anche il mio lo fa. Nonostante io abbia disattivato tutto. Me ne accorgo perche' avendoci attaccato un hd esterno sulla presa usb, la sera spengo tutto ma la mattina trovo sempre l'hd acceso e l'humax in st-by leggero. Quello che lo fa partire velocemente senza il display che rulla. Non e' un grosso guaio...
(sono un ex-ican e con quello si che erano dolori...)
Ciao
 
oggi voglio capirci di piu' .mi sembra impossibile che il decoder si accenda da solo senza che sia impostato il timer
 
Guardate di non avere il timer di accensione attivato o qualche programma in memoria o registrazione programmata.
 
domani se ho tempo ci rifaccio una scappata ma la cosa che personalmente non mi torna e' che io ho fatto impostazioni di fabbrica facendo cio' tutti i parametri e le varie impostazioni dovrebbero essere azzerate, invece si e' riacceso
 
Ciao, mi riaggancio a questa vecchia discussione perchè mi hanno da poco regalato un humax 5600s ed ho all'incirca lo stesso problema.

Nello specifico, ho un hard disk autoalimentato collegato alla USB del ricevitore DTT.

Quando la sera spengo il decoder con il telecomando, si spegne anche l'hard disk, ma alla mattina trovo sempre il decoder spento e l'hard disk acceso.

Ho disabilitato l'aggiornamento automatico dei canali e l'aggiornamento automatico del software.

Non volendo far girare l'hard disk inutilmente, come posso fare in modo che il decoder non mi accenda l'hard disk durante la notte?

Ho già settato su "spento" sia l'aggiornamento automatico dei canali che quello del software.

Grazie, ciao a tutti.
 
Ciao, mi riaggancio a questa vecchia discussione perchè mi hanno da poco regalato un humax 5600s ed ho all'incirca lo stesso problema.

Nello specifico, ho un hard disk autoalimentato collegato alla USB del ricevitore DTT.

Quando la sera spengo il decoder con il telecomando, si spegne anche l'hard disk, ma alla mattina trovo sempre il decoder spento e l'hard disk acceso.

Ho disabilitato l'aggiornamento automatico dei canali e l'aggiornamento automatico del software.

Non volendo far girare l'hard disk inutilmente, come posso fare in modo che il decoder non mi accenda l'hard disk durante la notte?

Ho già settato su "spento" sia l'aggiornamento automatico dei canali che quello del software.

Grazie, ciao a tutti.
Ma staccare l'hdd no?
 
Staccare l'hd? MA ACCIDERBOLINA, NON CI AVEVO PENSATO!!!

la tua soluzione è ge-nia-le!!! Staccherò l'hard disk ogni volta che spegnerò il decoder! Ecco la soluzione!!!

Ti ringrazio infinitamente per il tuo intervento, che di fatto, ha risolto in pieno il mio problema!!! Aaaahhh, se non ci fossi stato tu con il tuo saggio consiglio chissà come avrei potuto fare!!!

the-big-bang-theory-was-that-sarcasm_design.png
 
Staccare l'hd? MA ACCIDERBOLINA, NON CI AVEVO PENSATO!!!

la tua soluzione è ge-nia-le!!! Staccherò l'hard disk ogni volta che spegnerò il decoder! Ecco la soluzione!!!

Ti ringrazio infinitamente per il tuo intervento, che di fatto, ha risolto in pieno il mio problema!!! Aaaahhh, se non ci fossi stato tu con il tuo saggio consiglio chissà come avrei potuto fare!!!

the-big-bang-theory-was-that-sarcasm_design.png
Innanzitutto stai calmino.
Il mio non è sarcasmo. Non capisco... staccare l'hdd ti comporta qualche spasmo di qualche tipo?
Ti do anche una soluzione migliore. Quando non usi tv/decoder/ampli, etc... spegnili. Esistono le ciabatte da anni.
Usando il tasto sulla ciabatta non dovrai staccare l'hdd, risparmierai sulla bolletta e farai anche bene al nostro amato pianeta.
Oppure tu vivi su Plutone?
 
innanzitutto sono calmissimo
Secondo, se chiedo un consiglio tecnico in un forum è chiaro che mi sono già documentato in merito e non ho trovato una soluzione efficace. A "Staccare l'hard disk" ci arrivavo anche senza il tuo illuminato consiglio. Peccato però che con il tuo sistema, ed anche quello della ciabatta non posso programmare le registrazioni perchè quando il decoder dovrebbe partire a registrare sarebbe spento (se sto parlando in termini troppo tecnici avvisami che mi vado a ripassare l'Italiano di prima elementare).

Quindi è senz'altro vero che il tuo consiglio di "Staccare l'hard disk"
1) E' inutile perchè non mi risolve il problema, e per inciso non ho intenzione di stare a smacchinare con cavi ed interruttori ogni volta che accendo o spengo la televisione, la bolletta dell'Enel la pago io e mi va benissimo pagare il (minimo) surplus di energia per gli elettrodomenstici in stand-by.
2) E' offensivo perchè se pensi che non arrivo neanche lì vuol dire che credi che io sia completamente idiota

Per la cronaca, ho altri tre decoder DTT con altri tre hard disk autoalimentati connessi i quali quando spengo si spengono normalmente quando spengo i decoder, quindi non è che sto chiedendo la luna nel pozzo.

Ed infine, ti prego di NON DARMI altri illuminati consigli perchè mi fanno in****are e basta.

Adieu
 
innanzitutto sono calmissimo
Secondo, se chiedo un consiglio tecnico in un forum è chiaro che mi sono già documentato in merito e non ho trovato una soluzione efficace. A "Staccare l'hard disk" ci arrivavo anche senza il tuo illuminato consiglio. Peccato però che con il tuo sistema, ed anche quello della ciabatta non posso programmare le registrazioni perchè quando il decoder dovrebbe partire a registrare sarebbe spento (se sto parlando in termini troppo tecnici avvisami che mi vado a ripassare l'Italiano di prima elementare).

Quindi è senz'altro vero che il tuo consiglio di "Staccare l'hard disk"
1) E' inutile perchè non mi risolve il problema, e per inciso non ho intenzione di stare a smacchinare con cavi ed interruttori ogni volta che accendo o spengo la televisione, la bolletta dell'Enel la pago io e mi va benissimo pagare il (minimo) surplus di energia per gli elettrodomenstici in stand-by.
2) E' offensivo perchè se pensi che non arrivo neanche lì vuol dire che credi che io sia completamente idiota

Per la cronaca, ho altri tre decoder DTT con altri tre hard disk autoalimentati connessi i quali quando spengo si spengono normalmente quando spengo i decoder, quindi non è che sto chiedendo la luna nel pozzo.

Ed infine, ti prego di NON DARMI altri illuminati consigli perchè mi fanno in****are e basta.

Adieu

1) Si, si... era chiaro il tipo di italiano che rappresenti, e quello che hai scritto è la riprova.
2) Idiota no, ma se posti nel forum di tivusat che è una piattaforma satellitare, hai un decoder humax 5600, che è un decoder satellitare e poi etichetti quest'ultimo come un ricevitore DTT, che per la cronaca significa Digital Terrestrial Television e che come ben saprai con il satellite ha poco a che vedere...

Adieu:eusa_whistle:
 
Ci sono altri forum "illuminati" dove andare a chiedere, visto che questo lo ritieni offensivo....
 
Indietro
Alto Basso