Humax DTT-4000 - Salta la luce in casa e spariscono i canali

pakkiano

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Luglio 2008
Messaggi
110
E' saltata per sovraccarico .. A/C, lavatrice, forno ....

Ho dovuto risintonizzarli e rimetterli in ordine.

E' un caso o ha una batteria tampone interna che si e' esaurita? Non mi era mai successo.

Grazie
Pier
 
ANDREA1P ha scritto:
Per caso avevi memorizzato tutti i 200 canali disponibili?
Infatti a me parecchie volte sono spariti i canali, poi invece di arrivare al limite dei 200, ne ho memorizzati 190 circa e non sono spariti più.
No, molto meno di 200 memorizzati: e' la prima volta che mi succede e ho pensato ad una batteria interna tipo tv o pc oramai esaurita.

grazie per la risposta
Pier
 
Pakkiano avevo quel modello..... consiglio spassionato, prendilo e portalo in discarica.

Quando e andata via la corrente, i moduli ram interni sono andati a fari benedire, gli humax montano la memorie ram piu cheap che si possono trovare in tutto il sud est asiatico.:eusa_wall:

Te lo dico per esperienza, non stare a diventare matto con l'assistenza (che non esiste), prendi un nuovo decoder
 
Caro naxtar1 mi dispiace ma ti devo contraddire, io in discarica ci butterei altre marche di decoder che sono peggio in tutto dello Humax 4000 che mi terrei ancora ben stretto.
Il difetto più grave di questo decoder è il limite dei 200 canali memorizzabili ma per il resto per me vale molto di più dei decoder di prima generazione.
Io c'è l'ho dal primo giorno che è uscito, circa 7 anni fa, ha fatto sempre il suo dovere, per un anno intero ho avuto anche interruzioni di energia elettrica, per colpa di una centrale Enel, per un anno intero andava via la corrente alla media di 4/5 volte al giorno x 365 giorni, anche con micro interruzioni in cui la corrente tornava nemmeno un secondo dopo che se ne andava, roba da far crepare qualsiasi apparecchio elettronico, invece il mio Humax ha sempre resistito, mai un difetto mai un guasto e dopo sette anni continua a fare sempre il suo dovere.
Legge ottimamente card MP e Dahlia, ha un'ottima gestione della lista canali, con rinominare, sposta canali a gruppo o singoli, non ha quello schifo di lcn, è stato aggiornato parecchie volte..... quindi molto meglio di molti decoder sempre considerando quelli di vecchia generazione, ne ho altri e ne ho conosciuti altri che butterei subito al cesso ma lo Humax 4000 mai.
 
mah

ditemi quale macchina in questo momento meglio del 4000........humax 4700 3600....che sei piantano e devi staccare la spina ?

l adb 1110 ?

ma per favore ...terribile.....altri ?

tieniti il tuo humax ascolta me ...cell ho da 5 e piu anni ...fantastico

macchine storiche come humax 4000,adb 2100 e samsung 9500....non ne fanno piu .
poveri noi.

salu2
 
ANDREA1P ha scritto:
Caro naxtar1 mi dispiace ma ti devo contraddire, io in discarica ci butterei altre marche di decoder che sono peggio in tutto dello Humax 4000 che mi terrei ancora ben stretto.
Il difetto più grave di questo decoder è il limite dei 200 canali memorizzabili ma per il resto per me vale molto di più dei decoder di prima generazione.
Io c'è l'ho dal primo giorno che è uscito, circa 7 anni fa, ha fatto sempre il suo dovere, per un anno intero ho avuto anche interruzioni di energia elettrica, per colpa di una centrale Enel, per un anno intero andava via la corrente alla media di 4/5 volte al giorno x 365 giorni, anche con micro interruzioni in cui la corrente tornava nemmeno un secondo dopo che se ne andava, roba da far crepare qualsiasi apparecchio elettronico, invece il mio Humax ha sempre resistito, mai un difetto mai un guasto e dopo sette anni continua a fare sempre il suo dovere.
Legge ottimamente card MP e Dahlia, ha un'ottima gestione della lista canali, con rinominare, sposta canali a gruppo o singoli, non ha quello schifo di lcn, è stato aggiornato parecchie volte..... quindi molto meglio di molti decoder sempre considerando quelli di vecchia generazione, ne ho altri e ne ho conosciuti altri che butterei subito al cesso ma lo Humax 4000 mai.

Confermo tutto al 100% !
 
E in più aggiungo..... Ha uno dei migliori tuner in circolazione.... riesce ad aggangiare e far vedere senza squadrettamenti canali quando una frequenza arriva con segnale basso al limite della ricezione, tuner che decoder anche di ultima generazione se lo sognano.
 
io continuo ad essere un felice possessore di humax4000 e me lo tengo ben stretto.

anche se è stato uno dei primi decoder a uscire lo ritengo ben sopra la media e decisamente migliore anche di decoder recenti.
(se funzionasse la funzione x disabilitare l'interattività sarebbe il decoder perfetto)
 
Oltre che disabilitare l'interattivita, era perfettissimo se, come ripeto, non aveva il limite dei 200 canali memorizzabili. Peccato però perchè essendo un vecchio decoder lo hanno abbandonato e quindi non lo hanno aggiornato più.

Una cosa che ha meglio proprio di tutti i decoder anche i nuovi è la ricerca automatica e manuale, mentre scansiona la frequenza scelta ti visualizza i canali trovati e puoi scegliere di memorizzare solo alcuni selezionandoli o tutti. Magari fossero tutti così.
 
up..... up..... up.....
grazie mille per le risposte.

Purtroppo nessuno ha risposto al mio quesito: in caso di black-out e' normale che spariscano tutti i canali sintonizzati? e come nei televisori c'e' la batteria tampone (fin che dura) che li tiene in memoria.

Grazie
Pier
 
a me con i miei 2 4000 una cosa del genere non è mai successa :eusa_think:
 
ANDREA1P ha scritto:
Caro naxtar1 mi dispiace ma ti devo contraddire, io in discarica ci butterei altre marche di decoder che sono peggio in tutto dello Humax 4000 che mi terrei ancora ben stretto.
Il difetto più grave di questo decoder è il limite dei 200 canali memorizzabili ma per il resto per me vale molto di più dei decoder di prima generazione.
Io c'è l'ho dal primo giorno che è uscito, circa 7 anni fa, ha fatto sempre il suo dovere, per un anno intero ho avuto anche interruzioni di energia elettrica, per colpa di una centrale Enel, per un anno intero andava via la corrente alla media di 4/5 volte al giorno x 365 giorni, anche con micro interruzioni in cui la corrente tornava nemmeno un secondo dopo che se ne andava, roba da far crepare qualsiasi apparecchio elettronico, invece il mio Humax ha sempre resistito, mai un difetto mai un guasto e dopo sette anni continua a fare sempre il suo dovere.
Legge ottimamente card MP e Dahlia, ha un'ottima gestione della lista canali, con rinominare, sposta canali a gruppo o singoli, non ha quello schifo di lcn, è stato aggiornato parecchie volte..... quindi molto meglio di molti decoder sempre considerando quelli di vecchia generazione, ne ho altri e ne ho conosciuti altri che butterei subito al cesso ma lo Humax 4000 mai.

Leggete qui:http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=48398
e anche qui:http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=39431 :evil5:
 
alemantova ha scritto:

Embè!!!!!!
Quello del telecomando è una gran cavolata...... sarà capitato solo a uno o due persone un telecomando forse difettoso...... io ce l'ho da 7 anni mi è cascato per terra anche un milione di volte e funziona sempre alla perfezione, da 7 anni ce l'hanno pure mia sorella e alcuni miei amici e a tutti funziona ancora alla perfezione.

Poi quell'altro del software che hanno mandato in onda ed era difettoso e non faceva più partire i decoder..... è capitato pure a me, poi ci ho rimesso subito tramite pc la nuova versione che hanno pubblicato sul sito ed è tornato tutto normale.
 
pakkiano ha scritto:
up..... up..... up.....
grazie mille per le risposte.

Purtroppo nessuno ha risposto al mio quesito: in caso di black-out e' normale che spariscano tutti i canali sintonizzati? e come nei televisori c'e' la batteria tampone (fin che dura) che li tiene in memoria.

Grazie
Pier

Non è normale, a casa mia è saltata la corrente due milioni di volte e non sono mai spariti.

A me è capitato solo un paio di volte perchè avevo memorizzato tutti le 200 posizione disponibili, quindi con la memoria satura forse si è impallato ed ha cancellato i canali, ora che ne lascio memorizzati solo poco meno di 200 non spariscono proprio più, e quindi da 7 anni vuol dire chela batteria tampone funziona ancora.
 
pakkiano ha scritto:
in caso di black-out e' normale che spariscano tutti i canali sintonizzati? e come nei televisori c'e' la batteria tampone (fin che dura) che li tiene in memoria.

Grazie
Pier
la batteria tampone nei televisori CRT è stata abbandonata più di 30 anni fa ;) ed in ogni caso non vorrei sbagliare mi sembra sono anni che non si adoperano più le batterie tampone per mantenere in memoria i canali... non è normale quanto accade nel tuo decoder sicuramente è un problema che ha che fare con quanto postato nell'ultimo reply di ANDREA1P
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
la batteria tampone nei televisori CRT è stata abbandonata più di 30 anni fa ;) ed in ogni caso non vorrei sbagliare mi sembra sono anni che non si adoperano più le batterie tampone per mantenere in memoria i canali... non è normale quanto accade nel tuo decoder sicuramente è un problema che ha che fare con quanto postato nell'ultimo reply di ANDREA1P

Eh, ma allora che sistema usano per mantenere le memorizzazioni utente?

grazie
Pier
 
ANDREA1P ha scritto:
Embè!!!!!!
Quello del telecomando è una gran cavolata...... sarà capitato solo a uno o due persone un telecomando forse difettoso...... io ce l'ho da 7 anni mi è cascato per terra anche un milione di volte e funziona sempre alla perfezione, da 7 anni ce l'hanno pure mia sorella e alcuni miei amici e a tutti funziona ancora alla perfezione.

Ma hai letto bene:5eek: :5eek: :5eek: ,non è il telecomando difettoso ,ma il sensore interno che a volte funziona ed altre no.
Nessun centro tecnico di 2 provincie è stato capace di risolvere il difetto o di sostistuirlo perche non si trova.:crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso