Humax DTT4100... fulminato

dria

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
5
Salve a tutti, dopo molto tempo passato a leggervi, finalmente scrivo qualcosa, anche se si tratta di chiedervi un'opinione :eusa_whistle:

Qualche giorno fa mi sono ritrovato lo humax dtt4100 con fissi sul display quattro trattini orizzontali (----) e doppo un check-up del resto delle apparecchiature elettroniche di casa ho dedotto che una scarica elettrica (durante un temporale) ha fatto saltare un po' di robetta, fra cui anche questo decoder...

Ho quindi seguito il consiglio presente sul sito del distributore italiano (mediasat) di aggiornare il firmware, aggiornamento avvenuto con successo, però senza gli effetti sperati, nel senso che il loader parte (viene anche mostrata la progress bar a video), ma sul display frontale del decoder restano i quattro trattini ed il segnale che arriva alla tv è una schermata nera...

Dato che questo decoder è stato "abbandonato" dalla humax, mi consigliate comunque di farmi fare un preventivo per rimetterlo in sesto (visto anche quanto lo avevo pagato :crybaby2: ) oppure non ne vale la pena?
Al momento le mie esigenze sono quelle di avere un decoder con almeno una slot per poter vedere i canali di dahlia.

Grazie
Saluti
 
dria ha scritto:
Salve a tutti, dopo molto tempo passato a leggervi, finalmente scrivo qualcosa, anche se si tratta di chiedervi un'opinione :eusa_whistle:

Qualche giorno fa mi sono ritrovato lo humax dtt4100 con fissi sul display quattro trattini orizzontali (----) e doppo un check-up del resto delle apparecchiature elettroniche di casa ho dedotto che una scarica elettrica (durante un temporale) ha fatto saltare un po' di robetta, fra cui anche questo decoder...

Ho quindi seguito il consiglio presente sul sito del distributore italiano (mediasat) di aggiornare il firmware, aggiornamento avvenuto con successo, però senza gli effetti sperati, nel senso che il loader parte (viene anche mostrata la progress bar a video), ma sul display frontale del decoder restano i quattro trattini ed il segnale che arriva alla tv è una schermata nera...

Dato che questo decoder è stato "abbandonato" dalla humax, mi consigliate comunque di farmi fare un preventivo per rimetterlo in sesto (visto anche quanto lo avevo pagato :crybaby2: ) oppure non ne vale la pena?
Al momento le mie esigenze sono quelle di avere un decoder con almeno una slot per poter vedere i canali di dahlia.

Grazie
Saluti


Hai provato a staccare l'alimentazione togliendo la presa dalla corrente per qualche di minuto? A me successe la stessa cosa e staccai l'alimentazione per qualche minuto e tutto tornò normale (humax 5400).
L'impresa non vale la spesa. Ti conviene prenderne uno nuovo visto il calare dei prezzi. Con 80-90 euro ti porti a casa un buon prodotto.:D
 
dria ha scritto:
Salve a tutti, dopo molto tempo passato a leggervi, finalmente scrivo qualcosa, anche se si tratta di chiedervi un'opinione :eusa_whistle:

Qualche giorno fa mi sono ritrovato lo humax dtt4100 con fissi sul display quattro trattini orizzontali (----) e doppo un check-up del resto delle apparecchiature elettroniche di casa ho dedotto che una scarica elettrica (durante un temporale) ha fatto saltare un po' di robetta, fra cui anche questo decoder...

Ho quindi seguito il consiglio presente sul sito del distributore italiano (mediasat) di aggiornare il firmware, aggiornamento avvenuto con successo, però senza gli effetti sperati, nel senso che il loader parte (viene anche mostrata la progress bar a video), ma sul display frontale del decoder restano i quattro trattini ed il segnale che arriva alla tv è una schermata nera...

Dato che questo decoder è stato "abbandonato" dalla humax, mi consigliate comunque di farmi fare un preventivo per rimetterlo in sesto (visto anche quanto lo avevo pagato :crybaby2: ) oppure non ne vale la pena?
Al momento le mie esigenze sono quelle di avere un decoder con almeno una slot per poter vedere i canali di dahlia.

Grazie
Saluti

Ho il tuo stesso decoder e anche il Dtt3500(Humax)
Pur essendo che l'analogico verrà abbandonato ,a mia modesta opinione il 3500 non fà le scarpe al 4100...
Io un preventivo al tuo posto lo chiederei...
Saluti...
 
Il DTT-3500 e' un decoder di fascia economica, solo un po' migliore dell'ADB iCAN 2000-T.

Se proprio dovrai cambiare decoder potresti puntare sul DTV 4700 o sul DTT 3600 (dovrebbero essere identici): si tratta di versioni rimpicciolite (e senza tuner analogico) del tuo DTT-4100.
 
Grazie dei consigli.
Mi farò fare un preventivo per aggiustare il dtt 4100, mentre non so proprio quale nuovo decoder acquistare...
Dato che devo cambiare anche la tv :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: stavo ponderando bene se prendere un decoder esterno o utilizzare un'eventuale cam nel televisore...
Purtroppo con il budget che ho a disposizione non posso permettermi di acquistare un buon tv FullHD, quindi credo che opterò per un HDReady (non avendo fra l'altro alcun lettore BlueRay).
Ero orientato sul modello TV di Panasonic TX-P42X10E, che ha il tuner DVB-T integrato con possibilità di cam.
Al di là della scelta della tv, mi consigliereste di acquistare la cam oppure è sempre meglio un decoder esterno?

Grazie
Saluti
 
Non ho pay TV per il DTT, pero' non vedo perche' complicarsi la vita con un decoder esterno, quando una cam costa meno, consuma meno e non occupa spazio. ;)

Riguardo al televisore, non conosco quello che stai valutando ma se e' un 42'' (come sembra), trovo molto strano che sia un HD ready.
Sopra i 32'' penso che non producano piu' HD ready ormai da parecchio ed anche a 32'' vedo in giro molti piu' full HD che non HD ready.
 
@ DKDIB
ll Panasonic TX-P42X10 è un plasma HDReady,nonostante Panasonic produca plasma 42" FullHD(unica fra le aziende)
@dria
Normalmente la visione attraverso Cam è migliorativa rispetto decoder esterno(assenza cavi di collegamento) e facilità d'uso avendo un unico telecomando.
Di contro le Cam non sono il massimo per stabilità,anche per tv certificati,e i tv non sono MHP
Inoltre sembra che il decoder DVB-T integrato nei Panasonic non brilli per sensibilità(mi sembra di averlo letto su questo forum,non ho una esperienza diretta)
Ti consiglierei quindi di acquistare il tv(che tra l'altro è un signor tv),vedere la ricezione ed eventualmente scegliere se optare per la CAM(mi raccomando con software aggiornato,ovvero in cui è presente logo Dahlia)o per decoder esterno
 
Indietro
Alto Basso