Humax hdci2000 perde memorizzazioni

nikita81

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Agosto 2007
Messaggi
149
Salve,
mi è stato appena installato oggi l'impianto satellitare, composto da gibertini 120, motore geotrack superjager dg120 o h120, humax hdci2000.
Cosa succede... per memorizzare i satelliti me li devo trovare a mano, le posizioni gia' in memoria nello humax non vanno, sia che si usi lo usals che il diseq.
Con lo usals le sfalsa totalmente, mentre col diseq una volta memorizzate le posizione una alla volta le mantiene.
Ora, una volta memorizzato tutto quel che mi puo interessare, se spengo dal telecomando mettendo in stand-by e riaccendo funziona, se voglio spegnere il ricevitore da dietro col pulsante on/off quando lo riaccendo non riallinea neppure un satellite.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Ci sto impazzendo.
Grazie.

PS: per impostare l'ora?? che tutte le volte cambio satellite cambia a sua volta?
 
Premesso che io uso il motore stab e non conosco il motore da te montato perciò spero di non dire sciocchezze,prima di usare la modalità usals devi mettere le tue giuste coordinate, altrimenti non ti trova nulla. Se invece le coordinate le hai già inserite e non riesci a trovare i vari satelliti, devi riallineare il gruppo motore-parabola.

ciao
alex
 
Ciao, grazie prima di tutto per la risposta.
Allora si le cordinate le mette ma non li trova,
se invece li cerco a mano col diseqc me li trova, memorizzo tutte le posizione, cerco i canali, e fino a che lo tengo acceso tutto ok. Posso passare da un satellite all'altro senza problemi, come lo spengo dal pulsante che c'e' dietro che toglie la corrente, perde tutte le memorizzazioni che avevo fatto.
 
in effetto sto pensando a qualche post molto vecchio nel quale un utente riferiva che perdeva la memorizzazione, non mi sovviene la soluzione se c'era stata allora (troppi canali in memoria? non mi pare);
che sw utilizzi sullo humax 2000? se sei pratico prova a caricare una lista setting per motorizzato, magari quelli di alex anche se datati;
il tuo motore anche se costa quasi la metà rispetto ad uno stab dovrebbe avere le stesse funzioni (go-to)
 
Gigiilbullo ha scritto:
in effetto sto pensando a qualche post molto vecchio nel quale un utente riferiva che perdeva la memorizzazione, non mi sovviene la soluzione se c'era stata allora (troppi canali in memoria? non mi pare);
che sw utilizzi sullo humax 2000? se sei pratico prova a caricare una lista setting per motorizzato, magari quelli di alex anche se datati;
il tuo motore anche se costa quasi la metà rispetto ad uno stab dovrebbe avere le stesse funzioni (go-to)

Troppi canali no.. non ne avevo molti...
il software l'ho aggiornato alla .15 finale ma non va lo stesso...
per caricare i dati mi ci vuole un seriale femmina-femmina giusto? che dovro' cercare poi provo pure a fare anche quello.. su digital sat li trovo vero?
Si il motore l'ho preso perche' fa 80est 80ovest. A me interessava il 75est, ma lo stab non mi ci arrivava.
Mi faresti avere un link per la procedura caricamento setting? per principianti:)
Grazie per ora!
 
nikita81 ha scritto:
Troppi canali no.. non ne avevo molti...
il software l'ho aggiornato alla .15 finale ma non va lo stesso...
per caricare i dati mi ci vuole un seriale femmina-femmina giusto? che dovro' cercare poi provo pure a fare anche quello.. su digital sat li trovo vero?
Si il motore l'ho preso perche' fa 80est 80ovest. A me interessava il 75est, ma lo stab non mi ci arrivava.
Mi faresti avere un link per la procedura caricamento setting? per principianti:)
Grazie per ora!

sulla procedura di caricamento setting c'è quella di madsat, simile al caricamento sw certo + veloce, la trovi qualche post più sotto, programma Formula for HD EU, cavetto null modem femmina femmina, al termine attendere che il decoder torni da solo in stand by;
forse sarebbe meglio porlo in rilievo;
per motorizzato ci sono i setting di alex datati 01.09.2007, altrimenti se non hai esigenze italiche cerca all'estero laural*, sempre aggiornati (dovrei studiare come rendere i miei dual feed su motorizzato!!!);
ma a 75° est cosa c'è di così interessante???

se qualche utente ha ricordo il post vecchio sulla perdita memorizzazione sarebbe di aiuto a nikita81 ...... o forse l'avevo letto in qualche altro forum
 
Gigiilbullo ha scritto:
sulla procedura di caricamento setting c'è quella di madsat, simile al caricamento sw certo + veloce, la trovi qualche post più sotto, programma Formula for HD EU, cavetto null modem femmina femmina, al termine attendere che il decoder torni da solo in stand by;
forse sarebbe meglio porlo in rilievo;
per motorizzato ci sono i setting di alex datati 01.09.2007, altrimenti se non hai esigenze italiche cerca all'estero laural*, sempre aggiornati (dovrei studiare come rendere i miei dual feed su motorizzato!!!);
ma a 75° est cosa c'è di così interessante???

se qualche utente ha ricordo il post vecchio sulla perdita memorizzazione sarebbe di aiuto a nikita81 ...... o forse l'avevo letto in qualche altro forum

Ciao ancora!
ho risolto!!!!
mi sono armato di pazienza e con mio babbo, lui sul tetto, e io che correvo su e giu' come un matto abbiamo risolto!
devo dire che la cosa è un po' strana, se sapete darmi una spiegazione è ben accetta:) ho attivato l'usals, e invece delle mie cordinate latitudine 43,5 e longitudine 11,5, ho messo 31,5 di longitudine ed ora me li trova tutti senza problemi!!! certo qualche correzione sul tetto andrebbe fatta ma quel che mi interessa lo vedo bene:) quindi tutto ok:) il primo spegni e riaccendi è andato a buon fine! grazie Gigi e a gli altri per l'interessamento:)
 
Gigiilbullo ha scritto:
ma a 75° est cosa c'è di così interessante???
forum
Scusami non ti avevo risposto:)
Sui 75 abs1 ci sono i canali russi per mia moglie che è russa:) oltre ai 40 est express am1:)
grazie ancora!! ciao!!
 
Un'ultima cosa Gigi visto che ci siamo:)
come mai quando sono in una lista canali e vado su menu non mi abilita l'opzione del riordino per ordine alfabetico?
e c'e' un modo per mettere l'ora fissa che non cambi a seconda del satellite?:)
grazie ancora ciao!!
 
nikita81 ha scritto:
Scusami non ti avevo risposto:)
Sui 75 abs1 ci sono i canali russi per mia moglie che è russa:) oltre ai 40 est express am1:)
grazie ancora!! ciao!!

lo presumevo che in famiglia vi era interesse per i canali russi, solo che a 75 est sono pochi rispetto ai tanti a 40 est (che con un disco da 125 e puntamento fatto bene li dovresti prendere) tra l'altro in mpeg4 e quindi visualizzabili solo dai decoder HD o cam c.i. specifiche mpeg 4 conax e viacess per i decoder SD;
il riordino canali dello humax 2000 non prevede il riordino per lista alfabetica, opzione comune ad altri decoder, ciò non toglie che con l'editor interno del decoder con fatica puoi mettere in ordine i canali e cancellare anche a blocchi, una volta preso pratica non è difficile, alla fine la tua lista personale la puoi sempre salvare nel computer (10-15 minuti di tempo dal decoder al computer);
una curiosita tecnica puoi dire i tempi in secondi (oltre 1 minuto?) quando si muove il motore da uno slot orbitale all'altro, esempio da 40 est a 75 est;
 
nikita81 ha scritto:
Scusami non ti avevo risposto:)
Sui 75 abs1 ci sono i canali russi per mia moglie che è russa:) oltre ai 40 est express am1:)
grazie ancora!! ciao!!
Se ti può interessare i canali Russi in chiaro li trovi anche a 53°Est(Express AM22),e a 9°Est(Eurobird9),su questo satellite in questo momento è in chiaro tutto il bouquet di RTVi,a breve cripterà in conax;)
 
Gigiilbullo ha scritto:
una curiosita tecnica puoi dire i tempi in secondi (oltre 1 minuto?) quando si muove il motore da uno slot orbitale all'altro, esempio da 40 est a 75 est;
Allora ho fatto una prova, da 40 est a 13 est ci impiega circa 15-16 secondi...
un'altra cosa, sempre per la ricerca canali... come mai se io gli chiedo di trovarmi solo i fta mi trova anche i codificati?? ad esempio su hotbird mi ritrovo anche tutti gli sky che son codificati... grazie ancora ciao!!
 
RASPUTIN ha scritto:
Se ti può interessare i canali Russi in chiaro li trovi anche a 53°Est(Express AM22),e a 9°Est(Eurobird9),su questo satellite in questo momento è in chiaro tutto il bouquet di RTVi,a breve cripterà in conax;)

ho fatto una prova, ma non li trovo, parlo di rtvi sul 9°, mi sai dare i dati frequenza polarizzazione symbol rate e fec?:) grazie!
una cosa, visto che dal nome posso capire che ti interessi di canali russi:) sai mica se ren tv è da qualche parte??
dice che sia su hellas 39est ma sembra ci volgia piu' di 2 metri per riceverlo...
ciao e grazie!
 
NTVi:Eurobird9(9°est)12034 V 27500 3/4

Rentv Baltic :Sirius4(5°est)11843 H 27500 videoguard e viaccess 2.6
Rentv Moldova:Helleas sat(39°est)11512 H 30000 7/8 in chiaro
Rentv Estonia:Sirius4(5°est)11900 V 27500 3/4 in chiaro
 
Grazie ancora:) domani li provo!

Un'altra cosa.. come mai se il motore permette la memorizzazione di 60 posizione, nel ricevitori me ne trovo 26 gia' programmate e solo 5 da poter definire a mio piacere?

grazie ancora! ciao!
 
nikita81 ha scritto:
Scusami non ti avevo risposto:)
Sui 75 abs1 ci sono i canali russi per mia moglie che è russa:) oltre ai 40 est express am1:)
grazie ancora!! ciao!!
forza magico express am1
benvenuto nel club

/\yka
 
Scusate, mi sapete dire a che qualita' vi entrano queste due frequenze di express am1?

10995 V SR 20000 FEC 3/4
10967 V SR 20000 FEC 3/4

A me la prima va sui 51-58
la seconda mi va sui 30 poco piu'.

Stasera che piove arriva l'audio ma non si vede niente..
grazie a tutti
ciao
 
Un'altra domanda per lo humax, ma è normale che quando viene spento da dietro dal tasto on/off, e per esempio lo lascio spento tutta la notte, la mattina dopo abbia difficolta' ad accendersi?
Succede che quando lo riaccendo, il loader si completa poi si mette in off, e se provo ad accenderlo dal pulsante stand-by sia del ricevitore che del telecomando non va.
quindi spengo riaccendo un'altra o due volte e funziona tutto regolare...
che succede? c'e' da aspettare un po' prima che si avvii?
il ricevitore è nuovo.. il firmware è stato aggiornato. Ciao.
 
nikita81 ha scritto:
Un'altra domanda per lo humax, ma è normale che quando viene spento da dietro dal tasto on/off, e per esempio lo lascio spento tutta la notte, la mattina dopo abbia difficolta' ad accendersi?
Succede che quando lo riaccendo, il loader si completa poi si mette in off, e se provo ad accenderlo dal pulsante stand-by sia del ricevitore che del telecomando non va.
quindi spengo riaccendo un'altra o due volte e funziona tutto regolare...
che succede? c'e' da aspettare un po' prima che si avvii?
il ricevitore è nuovo.. il firmware è stato aggiornato. Ciao.

ogni tanto succede, non sarebbe normale ma capita, hai qualche cam inserita quando ti fa questo scherzo?
il sw ha cmq dei limiti nella lista satelliti, nella ricerca canali fta o codificati, etc, ci siamo abituati specie chi ce l'ha da tempo (io 2 anni)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso