Humax IRCI-5400

PIPPO85

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Marzo 2009
Messaggi
54
buongiorno a tutti,
vorrei maggiori informazioni su questo decoder, perche' lo vorrei acquistare usato....
qualcuno di voi ne ha uno in possesso???
opinioni??
aspetti negativi?
lo dovrei montare con una motorizzata...
grazie
 
PIPPO85 ha scritto:
buongiorno a tutti,
vorrei maggiori informazioni su questo decoder, perche' lo vorrei acquistare usato....
qualcuno di voi ne ha uno in possesso???
opinioni??
aspetti negativi?
lo dovrei montare con una motorizzata...
grazie

ottimo x spaziare nell'etere alla ricerca di....................cieli sereni e puliti.
Ancora fa la sua buona figura.
Io me ho in vendita uno.
Contattami in privato se vuoi.
Ciao.
 
anche io ce l'ho, il modello non Z (seriale non bloccata).
Diciamo che comincia ad essere un poco datato. Sicuramente non è una scheggia nel cambio canale, e anche per le ricerche canali sui transponder memorizzati (non si parla di blindscan, ovviamente) puoi andarti a fare un giro fuori casa, prendere un caffè e tornare con comodo :D
Per l'aspetto motorizzazione, non gestisce il protocollo Usals, e pertanto sarai costretto a memorizzare la posizione dei vari satelliti una ad una (diseqc1.2).
Comunque la disponibilità di tool in rete e di documentazione ne fa uno dei decoder più supportati di sempre, senza contare la ottima qualità audiovideo in uscita (chiaramente non ha l'uscita HDMI, essendo un decoder di alcuni anni fa).

Uno dei punti deboli riguardava la sezione di alimentazione, che spesso "partiva" a causa di alcuni condensatori sottodimensionati. Io non ho mai avuto quel problema, ma in rete si trova come effettuare la riparazione con pochissima spesa.
 
ANDREMALES ha scritto:
anche io ce l'ho, il modello non Z (seriale non bloccata).
Diciamo che comincia ad essere un poco datato. Sicuramente non è una scheggia nel cambio canale, e anche per le ricerche canali sui transponder memorizzati (non si parla di blindscan, ovviamente) puoi andarti a fare un giro fuori casa, prendere un caffè e tornare con comodo :D
Per l'aspetto motorizzazione, non gestisce il protocollo Usals, e pertanto sarai costretto a memorizzare la posizione dei vari satelliti una ad una (diseqc1.2).
Comunque la disponibilità di tool in rete e di documentazione ne fa uno dei decoder più supportati di sempre, senza contare la ottima qualità audiovideo in uscita (chiaramente non ha l'uscita HDMI, essendo un decoder di alcuni anni fa).

Uno dei punti deboli riguardava la sezione di alimentazione, che spesso "partiva" a causa di alcuni condensatori sottodimensionati. Io non ho mai avuto quel problema, ma in rete si trova come effettuare la riparazione con pochissima spesa.
mmmmm....quindi non sarebbe il massimo diciamo, il fatto di memorizzare i satelliti uno ad uno pazienza, credo che mi dovro' passare il tempo.......
sto iniziando ora con il sat dopotutto.....
leggendo nei vari post, ho letto appunto che quelli z non hanno il seriale bloccato e quindi si dovrebbe intervenire con operazioni hardware/software...giusto?mi sembra cambiare il chip se non erro....
goblin...il tuo come e'????
 
Il 5400 fà ancora la sua po#ca figura. L'unico handicap IMHO è non poter mettere un HD per le registrazioni.
 
Indietro
Alto Basso