Humax2000HDCI

mirko1989

Digital-Forum New User
Registrato
19 Gennaio 2007
Messaggi
17
Ho da poco comprato un decoder Umax 2000 HDCI ho visto che scalda molto anche in sten bay è normale ?
 
mirko1989 ha scritto:
Ho da poco comprato un decoder Umax 2000 HDCI ho visto che scalda molto anche in sten bay è normale ?
Non mi risulta, sei sicuro? perhè il mio appena si percepisce appena ;)
Ciao
 
mirko1989 ha scritto:
Ho da poco comprato un decoder Umax 2000 HDCI ho visto che scalda molto anche in sten bay è normale ?
aggiorna il sw, anche quello serve a far funzionare meglio il decoder
 
confermo quanto già detto,anche il mio Humax 2000 HDCI, in sten bay scalda pochissimo,e comunque anche quando è in funzione la temperatura non cambia di molto.
ciao

Jaya Ich bin verknallt in dich. :new_evil:
 
Ultima modifica:
speriamo si risolva aggiornando il firmware, adesso ha il 1.00.03, e scalda molto anche in stan-bay
Che frequenza devo mettere nelle impostazioni per il satellite hotbird?
 
mirko1989 ha scritto:
speriamo si risolva aggiornando il firmware, adesso ha il 1.00.03, e scalda molto anche in stan-bay
Che frequenza devo mettere nelle impostazioni per il satellite hotbird?
ignoro se ancora sia trasmesso l'aggiornamento su hot bird o solo su astra, io l'ho aggiornato qualche mese fa su hot bird nonostante qualcuno diceva il contrario, altrimenti lo fai con il computer
 
il mio scalda molto quando è acceso dal qualche ora.

da spento in stand by è caldo...penso sia normale
è il trasformatore che scalda
 
Ciao, vorrei comprare questo decoder, come vi trovate? me lo consigliate?
 
ciao,

ho l'humax da circa 2 mesi,mi trovo benissimo
ho collegato una parabola dualfeed nessun problema con i canali.
l'unico neo è che non riconosce la cam matrix reborn
invece con la t-rex nessun problema vedo tranquillamente
sky con regolare abbonamento.
 
se parliamo di difetti il mio Humax 2000 HDCI per ora è piuttosto lento nel cambio canale, e nello zapping selvaggio, per me, è piuttosto fastidioso ,la cam che sto usando è la Dragon, sulla qualità in alta definizione non posso pronunciarmi.

ciao

Jaya mon amour :new_evil:
 
mtitone ha scritto:
Ciao, vorrei comprare questo decoder, come vi trovate? me lo consigliate?

Ciao,
sinceramente, no!
Quando l'ho comprato io, a maggio dell'anno scorso in Inghilterra, non c'erano alternative per vedere i programmi in alta definizione. O lo prendevi o continuavi a smanettare con la skystar cercando di vedere senza scatti l'unico spezzone hd in mpeg2 disponibile su astra.
Per carità, non è che vada male, non fraintendermi, la qualità video in hd è più che accettabile con matrici hd, dignitosa con matrici full hd. In ogni caso, qualità equiparabile a tutte le sorgenti sat hdtv presenti sul mercato e soddisfacente per la maggior parte degli utenti.

Il suo umile lavoro di "muletto sat" lo svolge egregiamente, ma è troppo lento nel cambio canali, esageratamente lento. Il fw è limitato nelle opzioni di settaggio e gestione, almeno nel mio caso, lo trovo un grosso limite, essendo abituato ad interagire senza scendere a inutili compromessi nei settaggi con il db o il vecchio nokione 9600 di uli, benchè non li abbia mai spremuti oltre il 20% delle loro possibilità. Ed è tutto dire. Con questo decoder mi sento frustrato nelle più semplici operazioni di memorizzazione, cancellazione, spostamento canali. Lo uso poco e per quel poco non mi piace. Poi, da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento ufficiale mi sono ritrovato con dei simpatici bacchetti che accrescono ulteriormente la mia insofferenza su questo decoder. Mettici pure che non è possibile modificarlo con l'uscita SDI, a differenza del vecchio 5400 (chissà mai perchè hanno deciso di cambiare), ed ecco che il quadro è completo.

A presto
Graz
 
anche a venderlo in alternativa c'è ben poco
forse è meglio aspettare ancora un pò
 
mtitone ha scritto:
Ciao, vorrei comprare questo decoder, come vi trovate? me lo consigliate?[/QUOTE

Premesso che oggi il mercato non offre nulla di meglio in campo HD e nonostante abbia ancora qualche problemino da risolvere io ne sono molto soddisfatto soprattutto per la qualità immagine e,non mi riferisco solo all'immagine in HD ma in generale (colore definizione ecc).Certo dipende anche dal tv che usi.
Non concordo per nulla con le impressioni di Zomperello,io ho avuto diversi decoder (Nokia,Kaon,Digoquest, Aston e topfield)ma in quanto a semplicità d'uso,di memorizzazione e smanettamenti vari è sicuramente uno dei migliori decoder.In quanto alla velocità nel cambio canali molto dipende dalla cam usata,certo che con la Diablo ci vuole un secolo ma,per esempio, con la Trex 4.6 è sicuramente nella norma.
Ci sono due cose che infastidiscono e che speriamo siano presto risolte:
1) La conflittualità tra due cam contemporaneamente inserite
2) I blocchi e i reset neccessari nello fare zapping con i canali HD di Sky.
Per concludere se vuoi acquistare subito un decoder HD io te lo consiglio.Se vuoi puoi attendere il nuovo Clark-Tech sperando che sia degno erede del 2100 attualmente sul mercato.Ciao a tutti
 
Richieste di aiuto e interrogativi su hdci2000

Anzitutto, essendo un neofita (e un pò rincitrullito come molti anziani), mi scuso se esistono da qualche parte risposte alle mie domande e perplessità su questo apparecchio, che sono:
-con nuovo firmware 1.0.7 tutto bene e identificazioni separate di canali HD, poi ho fatto una ricerca canali in Astra2 e si è bloccato al 90% della ricerca ed una volta riavviato sono sparite le identificazioni di prima e ha iniziato a bloccarsi sui canali durante la visione, togliendo anche il sonoro. Riinserito il firmware, è sparito questo problema, ma non sono tornate le identificazioni precedenti;
-non sono mai riuscito ad effettuare prima l'aggiornamento del firmware (quando avevo il 1.0.3) vie etere, nonostante rispettassi tutti i dati consigliati dalla Humax e lo avessi tentato parecchie volte;
-chiedo scusa a Ferbius, ma non so come aprire dei file fdf e avrei piacere che spiegasse ad un ignorante par mio, perchè e come usare simili file;
-anche il mio Humax 2000 scalda parecchio.
Vi ringrazio sin d'ora per le Vostre cortesi risposte.
Sbubba.
 
Indietro
Alto Basso