i-can 2000T: led giallo...

giorgiode

Digital-Forum New User
Registrato
5 Agosto 2007
Messaggi
5
Buongiorno a tutti voi!

Da poco ho ricevuto in regalo il ricevitore in oggetto.
Ha funzionato fino a poco tempo fà. Da ieri ho provato ad accenderlo da telecomando ma niente da fare: sembra che non arrivi il segnale di accensione. Ho provato a sostituire le batterie, ma nisba.
Poi ho provato a scollegare tutti i cavetti (alimentazione, antenna, scart) e, il giorno dopo, ho provato a ricollegare il tutto. Il led frontale (che ho sempre visto di colore rosso o verde) stranamente adesso lampeggia per qualche istante di colore giallo e poi commuta sul rosso fisso. Il telecomando nel frattempo è sempre isolato, nel senso che non riesce ad interagire col ricevitore.

Cosa devo fare????

p.s.: ho provato ad iscrivermi nel sito della i-can per ricevere informazioni per l'assistenza, ma sono assolutamente irrintracciabili. Non c'è manco uno schifo di indirizzo con numero di telefono a cui rivolgersi. Eppure non mi pare una marca economica...

Aspetto con ansia vostre delucidazioni.

Vi ringrazio
 
Benvenuto

Prova a staccare le pile del telecomando per un paio d'ore

Il decoder è nuovo?

L'ADB e famiglia soffrono del guasto del condensatore da 33uf 450V.

Se si guasta non si accende più in genere
 
grazie per il benvenuto!

no, il decoder non è nuovo, avrà forse un anno o giù di lì. Era di mio padre che lo usava saltuariamente.

Ora provo con le pile del telecomando.

Ho letto già del condensatore nel forum: però ho paura che se ci metto le mani io, dopo l'assistenza si incavola....

Eventualmente che consigli mi dai??

Grazie per la pronta risposta!
 
Beh se è ancora in garanzia e non ti funziona dopo le prove ,direi di mandarlo subito in assistenza

Se invece non è più in garanzia puoi vedere di aprirlo e controllare la zona alimentazione ed il condensatore grande da 33uF 450V
 
ERCOLINO ha scritto:
...puoi vedere di aprirlo e controllare la zona alimentazione ed il condensatore grande da 33uF 450V



l'ho appena fatto, ma del condensatore da 33 micro 450 Volt manco l'ombra...

La prima cosa che ho notato è la diversità della scheda elettronica con quella della fotografia che c'è sul forum. Da me non c'è la scheda di alimentazione perchè c'è il trasformatore esterno che già trasforma la 220 in 12 Volt continui. Infatti dentro alla mia scheda ci sono al massimo condensatori da 16V 470 microfarad, cosa ben diversa da quello che dovrei trovare...
Inoltre, sulla scheda elettronica tutto è integrato: solo i condensatori sono a "portata" di saldatore...
Cosa mi tocca fare adesso??

p.s.: se serve una foto ve la mando...

grazie!:crybaby2:
 
giorgiode ha scritto:
l'ho appena fatto, ma del condensatore da 33 micro 450 Volt manco l'ombra...

La prima cosa che ho notato è la diversità della scheda elettronica con quella della fotografia che c'è sul forum. Da me non c'è la scheda di alimentazione perchè c'è il trasformatore esterno che già trasforma la 220 in 12 Volt continui. Infatti dentro alla mia scheda ci sono al massimo condensatori da 16V 470 microfarad, cosa ben diversa da quello che dovrei trovare...
Inoltre, sulla scheda elettronica tutto è integrato: solo i condensatori sono a "portata" di saldatore...
Cosa mi tocca fare adesso??

p.s.: se serve una foto ve la mando...

grazie!:crybaby2:
Ercolino si sara' sbagliato nel confondersi; la sua risposta e' valida per un ADB-3000, io ne ho uno, e circa un anno fa ho sostituito il condensatore di cui si parla, l'ADB-3000 ha l'alimentatore integrato, mentre il tuo (ADB-2000) ha l'alimentatore separato.
Ho anche un ADB-2000, vinto ad una vecchia trasmissione RAI, che tuttora non presenta problemi.
 
Vero il 2000 ha l'alimentatore esterno ,con tutti sti decoder non sto a capì più niente :D
 
Potrebbe comunque essere un problema di alimentazione o della flash,da qui capire il problema senza vederlo non è semplice :)
 
insomma condensatore da 33 microfarad o no sia x il 2000 che x il 3000 o cloni, il problema è sempre l'alimentazione. A me è partito il trasformatore del 2000 tempo fa, anche da me vinto alla stessa trasmissione di ipelectro. certo questa luce gialla che poi diventa rossa è normale, non è normale che poi non si accenda. sembra un problema di telecomando. prova con quello di un altro decoder uguale. anche a me è successo tempo fa. erano le pile
 
dovresti provare ad alimentarlo con un alimentatore uguale se funziona e' l' alimentatore.

se hai un voltmetro verifica la V di uscita e la polarita', potresti metterci un alimentatore con quella tensione rispettando la polarita'.
 
Indietro
Alto Basso