I consumatori denunciano una pratica commerciale scorretta Sky

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.591
Località
Torino
L’emittente satellitare Sky, con una lettera inserita all’interno della rivista Skylife, ha comunicato agli abbonati che, dal mese di marzo, il magazine che contiene i programmi costerà 90 centesimi al mese.......


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
con un contratto che fa acqua da tutte le parti...
si lamentano dei 90 centesimi (che poi per qualcuno sono 1.10...ma forse fa meno scalpore xkè loro già lo pagavano)

ci saranno 50 milioni di clausole vessatorie e "i consumatori" vedono solo il giornaletto
 
Dopo anni di violazioni di leggi nell'indiffernza di AGCOM ed AGCM, di sanzioni e proibizioni per pubblicità ingannevoli arrivate a campagna conclusa. A paragone dell'alterazione del mercato e della concorrenza spacciate come necessarie ed accettate come una cosa utile e conveniente per l'abbonato, il consenso assenso per l'adesione ad un magazine clone è... una quisquiglia. :evil5:
 
A dire il vero molte offerte Sky si avvalgono del silenzio assenzo.
Ti regalo il calcio poi telefoni se non lo vuoi.
Vedi tutto poi ti do solo il cinema se non chiami, e altre cose del genere.
Se ne sono accorti col giornale?
Mhua!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Magari adesso fanno dei casini, non lo mandano ai pochi che non hanno detto niente e lo mandano a tutti quelli che non lo volevano. :D
 
pako.kr ha scritto:
A dire il vero molte offerte Sky si avvalgono del silenzio assenzo.
Ti regalo il calcio poi telefoni se non lo vuoi.
Vedi tutto poi ti do solo il cinema se non chiami, e altre cose del genere.
Se ne sono accorti col giornale?
Mhua!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Tutte quelle forme di silenzio-assenso sono esplicitamente accettate dal cliente quando richiede il servizio.
In Italia è vietato inviare, senza consenso, qualcosa a qualcuno richiedendone il pagamento se non lo rifiuta entro una certa data.

Venticinque anni fa, una delle prime cose che ci ha insegnato la nostra prof di diritto è stata: "Chi tace... non dice niente!" :D

Per chi si lamenta dell'iniziativa dei rappresentanti dei consumatori, ricordo che questa operazione porterebbe nelle casse di Sky circa 50 milioni di Euro all'anno. :eusa_shifty:
 
l'importante è che, a mandate o no, i consumatori stiano svegli contro questa bella comitiva di furbi;)
 
si appunto...ma qui si svegliano per le cavolate. quando i contratti di tutti i servizi dall'acqua, telefono............fino a sky sono abbastanza discutibili
 
Burchio ha scritto:
si appunto...ma qui si svegliano per le cavolate.
Perdonami, ma a me 50 milioni di euro all'anno incassati senza il nostro assenso esplicito non sembrano proprio una cavolata :icon_cool:
 
blino ha scritto:
Perdonami, ma a me 50 milioni di euro all'anno incassati senza il nostro assenso esplicito non sembrano proprio una cavolata :icon_cool:

sai quanti soldi ci guadagna sky...tra le penali, il non esplicitare bene le condizioni contrattuali, avere un contratto annuale che se uno non sa quando scade...lo rinnovano per un anno e devi ripagare per un anno...altro che 50 milioni di euro
 
Burchio ha scritto:
sai quanti soldi ci guadagna sky...tra le penali, il non esplicitare bene le condizioni contrattuali, avere un contratto annuale che se uno non sa quando scade...lo rinnovano per un anno e devi ripagare per un anno...altro che 50 milioni di euro
Purtroppo il nostro paese è così: con la scusa del "benaltrismo" c'è sempre qualcuno che se ne approfitta contando sul fatto che nessuno protesta per una cosa da poco visto che ce ne sono di ben peggio :icon_rolleyes:
 
Depositata Antitrust denuncia Consumatori sul magazine Sky

Torniamo a distanza di una settimana a parlare delle azioni delle associazioni consumatori per la sospensione di quella che ritengono una pratica commerciale scorretta da parte di Sky nei confronti degli abbonati.....


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Indietro
Alto Basso